|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/22752.html
Le due aziende sottoscrivono un accordo di licenza a lungo termine per la produzione di memorie a cambiamento di fase Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Se è realmente economico come dicono sarà interessante vedere eventuali applicazioni su HD solidi con questa tecnologia, è fattibile secondo voi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Interessante, leggendo il link riportato, poi risulterebbe che queste memorie, oltre a consumare la metà, possono essere riscritte un numero "infinito" di volte e possono essere fino 500 volte più veloci di quelle Flash!
Se i costi saranno bassi, anche se non paragonabili agli hdd, si potrebbero ottenere prestazioni migliori rispetto a quelle scarse, ottenute fin'ora con le penne usb, dove il collo di bottiglia è rappresentato dalle memorie stesse più che dallo standard usb 2. Altri vantaggi si avrebbero nelle memorie di dispositivi tipo fotocamere sia relativamente al minore consumo sia per la possibilità di fare scatti a raffica. Attività la cui utilità non è necessariamente limitata in ambito sportivo ma pure in altri generi, es. osservazione naturalistica di animali, magari di piccole dimensioni ed in veloce movimento. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Mah, si parla di memorie di tipo statico, con velocità decine e decine di volte superiori a quelle delle flash, consumi dimezzati, alta densità, prezzo ridotto... direi che ci sono tutte le carte in regola per fare un bell'SSD.
Resta un mistero come sia possibile migliorare le prestazioni sfruttando effetti di raffreddamento e riscaldamento, ma probablilmente tutto trova spiegazione nel processo produttivo ridottissimo (si parla di arrivare presto a 20 nm!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Presto non direi si parla del 2015 ...
Mentre potranno essere disponibili modelli a 45 o 65 nanometri già dal 2008. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Intendevo dire che le veloctà annunciate fino a 500 volte superiori alle flash si ottengono solo grazie alle ridotte dimensioni delle celle di memoria. Altrimenti non si spiega come sia possibile avere velocità superiori usando un processo fisico notoriamente lento, come il cambiamento di temperatura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.