Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2001, 16:58   #1
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
prezzi software originale

Ciao a tutti.
Tra poco dovrò acquistare i seguenti programmi:

- autocad 200
- corel draw 10
- 3D studio viz 3

Conoscete dei negozi (online e non) che mi facciano risparmiare un po' di soldi?

Grazie
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 20:27   #2
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
ciao...
allora autocad 2002 lo puoi ordinare durattamente dal sito dell'autodesk...e se sei uno studente di una facoltà o corso ad indirizzo ingegneristico o architettonico...cmq progettuale...puoi prenderlo con la licenza versione studente...al prezzo di cira £200.000...e non è male visto il costo originale....il limite sta nella durata della licenza a soli 2 anni...per il resto è uguale alla versione normale...il programma e lo stesso...quindi se poi trovi......qualcosa che gli prolunghi la vita....
per il resto non vi sono offerte a riguardo solo uno sconto sempre sul sito dell'autodesk...
spero esserti stato utili
ciaus
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 23:11   #3
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
"purtroppo" mi servirebbe per lavorare

grazie per la risposta cmq...
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 00:32   #4
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
beh guarda anche io, per il mio studio di architettura, devo acquistare in brevission tempo acad 2002 e Viz3.
ma, visto che il 3d lo farò solo col Viz poichè secondo me solo un pazzo se vuol fare architettura in 3d si mette a farla con autocad...., acquisterò la versione LT 2002 solo 2d.....che costa parecchi milioni di meno.....

...alla fiera di bologna (SAIE) mi hanno fatto una offerta niente male....(~5 milioni per tutti e due Acad Lt2002 e VizR3i) ma visto che per un pochino posso ancora aspettare farò così: alla prossima fiera dell'edilizia o di informatica mi ci precipito e acquisto a prezzo di fiera che è sempre conveniente....

è chiaro poi che se devi acquistare un programma in versione per studenti epoi crackkarlo vale la pena acquistare la versione LT...per dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno..., di poter produrre materiale in formato DWG con un software originale, e poi utilizzare direttamente l'edizione full.....
ma, ti ripeto, visto che oggi come oggi conviene stare in regola è meglio acquistare il LT x il 2d ed il Viz x il 3d....


saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 00:39   #5
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
greg...

Sì, probabilmente acquistero' solo 3ds viz, dovendo produrre "ufficilamente" solo rendering ...

scusa ma...quando tu hai dei disegni 3d riesci ad elaborarli in 3ds viz? A me sembra che autocad dia un controllo molto più efficace per le misure, io in 3ds faccio le ultime modifiche e il rendering...

quindi dici che conviene acquistare in fiera eh?

lo terro' presente

__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 00:50   #6
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
bah...guarda io la penso così, se vuoi coi vari Viz e max, riesci anche ad essere preciso o meglio perfetto ma perdi una cifra di tempo...e visto che alla fine uno col 3d in genere ci fa viste prospettiche non è necessaria una precisione millimetrica, ma solo una buona precisione (...intanto la differenza in generale non si vede!)
io in genere produco tutto il 2d con acad e poi produco il 3d col Max...
se devo elaborare un modello già fatto in acad in 3d allora faccio così: visto che il controllo dei poligoni non è ottimale....cioè visto che nel passaggio tutti i volumi 3d mi si poligonalizzano parecchio per essere precisi, allora decido in generale di rifare i volumi che si vedono di più o che pesano di più....poi ci metto un tocco di "optimize" leggero.....insomma cerco dei compromessi!


si acquistare alla fiera spesso conviene parecchio....io c'ho acquistato scanner, plotter, stampanti un paio di edizioni di windows ed ho risparmiato parecchi soldini visti i prezzi che girano online!


saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 00:53   #7
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
rigreg

Ok, allora al prossimo SAIE se beccamo
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 09:14   #8
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Holden
[b]"purtroppo" mi servirebbe per lavorare

grazie per la risposta cmq...
ah....capisco...ho anch'io lo stesso problema....però avendo acquistato autocad alcunimesi prima della laurea....aleno quello lo risparmio....farò come Greg...comprerò solo il viz....
e cmq...non è che invece avete qualche informazione su Allplan...
avete mai usato questo software...
grazie

ciaus
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 11:22   #9
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
io ho usato per qualche tempo la versione 13....poi ho visto anche la 14 (tutta un'altra cosa...) è un ottimo programma....cmq se uno tira le somme di programmi tipo allplan ce ne sono parecchi....vedi Archicad ecc.
insomma se non hai uno studio con esigenze particolari allplan te lo sconsiglio....è buono per alcune cose, ma sotto altri aspetti lascia un po' il tempo che trova.....è meglio orientarsi su un più generico e validissimo autocad...magari architectural desktop....


saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 11:38   #10
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
....beh....ho gia Architectural Desktop 3.0....
il fatto che sia simile a Archicad...mi scoraggia un po....
non mi è mai piaciuto...forse perchè ho sempre lavorato su piattaforme autodesk...
cmq la curiosità su allplan rimane...oltrettutto c'è l'offerta per studenti che posso ancora sfruttare con mio fratello ancora studente, per cui a sole......£750.000 danno la versione 17...

ho visto degli esempi sul sito...sono per lo più dei render 3d...mi piacerebbe vedere qualche pianta o sezione in 2d....
e il tipo di interfaccia grafica rispetto a Autocad

cmq grazie e ciao
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 02:58   #11
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
beh diciamo che i software tipo allplan, archicad ecc. così come architectural desktop più si va avanti e più si arricchiscono di tipologie di oggetti parametrici, ma più si va avanti e più paradossalmente mi sembra che evidenzino questa o quella carenza...insomma un software come autocad ha il gran pregio di poter essere generico, diffusissimo e "espandibile" ove per espandibile intendo che ha il pregio enorme di offrire tutte le configurazioni possibili...dalla meccanica, all'architettonica, all'urbanistica ecc...
ecco perchè, secondo me, conviene ancora oggi imparare autocad nonstante ci siano in commercio programmi solo apparentemente più efficaci....

saluti,
Greg
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v