|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 134
|
[Ubuntu6.04] Problema Risoluzione schermo
Abbiamo installato ubuntu 6.04 su un vecchio pc (64 mb di ram, pII 450 mhz, Matrox G200 PCI).
Nessun problema nel riconoscere l'HW, però la risoluzione è troppo bassa (640x480). Su Windows 98 utilizzavo tranquillamente la 800x600@60hz, ma sembra che dal tool per la risoluzione delle schermo non sia selezionabile una risoluzione maggiore. Ho aperto xorg.conf, e nella sezione dedicata alla risoluzione dello schermo, ho trovato come unica opzione (era già scritta) "800x600". Ho aggiunto altre risoluzioni (1024, 640 e 800) ma riavviando xorg non cambia nulla. Ora sto aggiornando a 6.10, e oggi pomeriggio aggiorno alla 7.04 (ma non si puà saltare direttamante alla 7.10 quando esce?) Non riesco a trovare altre soluzioni al problema. EDIT - Nessuno conosce un qualche tutorial con i tweaks per rendere ubuntu perfettamente usabile su un sistema vecchio? Ho pensato di aggiornare a 7.04 e poi a 7.10 ed installare XFCe al posto di GNOME, perchè a quanto ne so, è il miglior Desktop per rapporto "costo"/prestazioni-appagamento visivo (anche l'occhio vuole la sua parte). Non so affatto usare Ubuntu e GNU/Linux in genere, ma ho notato che quando si avvia Ubuntu si avviano diversi servizi di cui non ho affatto bisogno (ho letto nomi piuttosto familiari come Apache e qualcos'altro che non mi viene in mente). A me basta che continui a stare in rete con amule e firefox/dillo. Ultima modifica di falkar : 28-09-2007 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.