|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Driver vs. distribuzioni
Nei casi sporadici in cui sulla confezione delle periferiche è indicato il supporto linux, questo è sempre riferito a delle specifiche distribuzioni.
Cosa succede con le distribuzioni diverse da quelle indicate? La periferica funzionerà comunque o c'è la possibilità che non funzioni (o che funzioni con qualche limitazione)?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Se è disponibile il sorgente del driver ci sono buone probabilità che funzioni su tutte le distribuzioni, altrimenti la cosa è più problematica.
Una cosa: di che periferica parliamo? Cioè, marca e modello si sanno?
__________________
Arch e Debian User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se invece ci sono driver proprietari di mezzo, faresti bene ad evitare quell'hardware. Una veloce ricerca su google ti da la risposta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.