Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 17:23   #1
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
HD Bootable Tramite WinXP

Ciao a tutti! Mi chiedevo se poteste darmi alcune dritte su come formattare e rendere bootable un HD IDE di un vecchio notebook tramite Windows XP, in modo da poter disporre del prompt dei comandi per installare l'OS WinME. Debbo ricorrere a questo sistema poichè il notebook in questione non possiede alcun supporto di lettura ottica fisso. Un grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 18:27   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Bella domanda... non mi viene nulla se non questo: installa windows ME in quell'hard disk usando un altro portatile che abbia il lettore cd... fatto ciò copia all'interno dell'hard disk il contenuto del disco di windows ME o comunque del setup... scollega l'hard disk e collegalo in quel notebook e accendilo. Ovviamente windows ME non partirà ma almeno ti parte il menu che appare premendo F8!! Da li avvii la modalità msdos, cancelli tutto il contenuto del disco rigido tranne la cartella del setup di Windows ME e infine, senza riavviare, installi Windows ME dalla cartella.

E' richiesto un minimo di conoscenze DOS
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:10   #3
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
E' richiesto un minimo di conoscenze DOS
Non esistono problemi in questo senso, perchè ho vissuto con DOS sul mio primo PC dal 1995 al 1998 e lo conosco discretamente. Lo scoglio più grande è forse rappresentato dal fatto di reperire un altro notebook che monti quell'HD... Mi auguro possano esistere soluzioni alternative... Grazie mille comunque per la risposta! Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:14   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'alternativa sarebbe avere un'unità ottica esterna, ma vista l'età del notebook dubito che il bios preveda il boot da USB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:31   #5
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Infatti il BIOS non lo prevede, pur avendo il notebook una porta USB 1.1 mai utilizzata, visto che il suddetto monta WinNT come OS. E se formattassi l'HD dal mio PC usando l'apposita interfaccia IDE/SATA, copiassi la cartella di installazione di WinME su di esso ed infine provassi ad utilizzare sul notebook un Floppy di ripristino con prompt dei comandi da lettore esterno, potrei riuscire a risolvere? Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 10:43   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Il lettore floppy esterno funziona sempre via usb e al boot non verrebbe riconosciuto. Lo stesso per quanto riguarda l'unità ottica esterna come ha detto MM
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:29   #7
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Il lettore floppy esterno funziona sempre via usb e al boot non verrebbe riconosciuto. Lo stesso per quanto riguarda l'unità ottica esterna come ha detto MM
Su questo avrei una piccola obiezione da fare, dettata dal fatto che i lettori ottici esterni del mio notebook funzionano tramite un collegamento via cavo -specifico per il marchio DELL- che penso non abbia legame alcuno con l'interfaccia USB. Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:32   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E allora prova
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:41   #9
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
E allora prova
Ovvio che proverò... ... e vi terrò aggiornati. Per il momento, grazie molte a tutti per la disponibilità ed i consigli. Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:01   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Kyuzo Guarda i messaggi
Su questo avrei una piccola obiezione da fare, dettata dal fatto che i lettori ottici esterni del mio notebook funzionano tramite un collegamento via cavo -specifico per il marchio DELL- che penso non abbia legame alcuno con l'interfaccia USB. Ciao!
Ah ok allora probabilmente questi li puoi usare!! Facci sapere
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 07:22   #11
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Risolto! Come speravo, sono riuscito ad utilizzare sia il lettore Floppy sia quello CD; dunque non ho avuto necessità di intervenire sull'HD tramite un altro PC. Ieri sera ho ultimato l'installazione di WinME ed ora fila tutto liscio come l'olio. Tante grazie ancora a tutti! Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:33   #12
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Il lettore floppy a cosa ti è servito?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:09   #13
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Mi è servito a lanciare un floppy di boot, in modo da poter usare il comando fdisk e rimuovere tutte le partizioni non DOS esistenti (l'HD era partizionato in due unità distinte) prima di procedere alla formattazione ed alla successiva installazione dell'OS. Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:21   #14
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quindi il lettore floppy esterno non è USB??
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:24   #15
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
No, si collega tramite un cavetto di natura diversa. Sembrerebbe quasi una catena IDE esterna. Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:51   #16
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ah attimo!! Ecco perché ha fatto il boot... perché con i portatili di adesso i lettori ottici esterni o floppy esterni sono tutti via USB ma il BIOS non fa fare il boot da questi
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:32   #17
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Esattamente. Per una volta nella vita ho proprio dovuto dire: "Viva la roba vecchia!". Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:08   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Conclusione a sorpresa come nei film gialli...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v