Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2007, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...xel_22634.html

Il segmento dove opera Hasselblad è ricco di nuove proposte: ecco i sistemi prodotti da Leaf

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 08:44   #2
otakon87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 40
primo...

wow....... è proprio brutta!!! :-D
otakon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 09:39   #3
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Sembra una macchina per il gelato in effetti...
comunque chissà quanto costano queste fotocamere
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 10:09   #4
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
il bello è che nn ci metti nemmono l'occhio all'oculare altrimentti sbatti il nso sul tamburlano davanti
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 10:34   #5
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
mah sarà anche brutta ma è una vera bestia in quanto a risoluzione...sinceramente se devo scegliere qualcosa di qualità non sto di certo a guardare l'aspetto esteriore...
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:16   #6
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
@Solido

ovviamente il display ottico di cui parli è allungabile.... penso tu stessi scherzando prima..
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:34   #7
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
è chiaro che nn sia quella la posizione del display quando uno riprende ma nn so anche se viene spostato quanto possa essere comoda
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:34   #8
xxandrew
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2
Solo per scopi professionali !!

E' una macchina per scopi professionali non per fare foto a Riccione in spiaggia !!!
Io stò lavorando in studio (still life) con una Mamiya 645 AFD e ZD back da 22 Mpixel. Per queste macchine i megapixel sono solo la punta dell'iceberg è il resto che conta, corrispondenza colori, definizione e una miriade di vantaggi che le care Reflex amatoriali (seppure da 2.000€) non raggiungeranno mai.
I Prezzi di un dorso (solo del dorso senza la macchina) di aggirano sugli 8.000€ (mamiya), aggiungendo il costo del corpo macchina e del parco obbiettivi si supera un totale di 11/12.000€.
Abbiamo provato anche i dorsi Leaf ma abbiamo preferito i Mamyia per la corrispondenza colore più ampia.
Bye bye
xxandrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:35   #9
vicfirth
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 66
ma in che applicazioni li usano questi mostri?
vicfirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:55   #10
Iro Suraci
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
@vicfirth

li usano per tutte le varie foto di pubblicità che vedi su riviste e simili, per foto di moda e quant'altro...in studi professionali non si usano le reflex formato leica ma le medio formato...se non addirittura le grande formato con sensore a scorrimento.
Iro Suraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 12:37   #11
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1303
bella la risoluzione
ma la profondita di colore e 8 bit ?
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 13:21   #12
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
C'e' la stessa differenza che c'era tra una reflex 35mm e una 4x6 o 6x6.
Ho usato a lunga una yashicamat 6x6 e una mamiya 6x4.5 (a pellicola).
Sono oggetti da lavoro, non capisco nemmeno perche' siano recensiti qui, visto che non sono proprio orientati al mercato consumer.
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 15:10   #13
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
a parte i megapixel e la grandezza fisica,in cosa si differenziano i sensori CCD di queste macchine rispetto a quelli delle compatte e reflex consumer?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:13   #14
vinck05
Senior Member
 
L'Avatar di vinck05
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
nn ce bisogno nemmeno che abbia lo zoom
vinck05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 22:42   #15
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
mah, sono apparecchi strettamente professionali e rivolti ai catalogari prima di tutto, c'è chi pagò 52.000 + iva per dorsi 2000x3000 qualche anno fà, adesso viene da ridere, comunque sono apparecchi che hanno un prezzo alto solo perchè il mercato potenziale è minimo.
Comunque il dorso mamiya da 22 megapixel si trova a circa 5000 euro.
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 21:04   #16
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
se non costa sopra 1000euro, siamo interessanti, sennò niente...
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:56   #17
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da otakon87 Guarda i messaggi
wow....... è proprio brutta!!! :-D
3 gg per post numerico

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 11:53   #18
laserbeam
Junior Member
 
L'Avatar di laserbeam
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
Mah, facendo una semplice riflessione numerica a livello risoluzione, questa macchina adotta un sensore 48x36 mm con risoluzione 32 MP, cioè un sensore che copre un' area doppia rispetto al sensore full frame della reflex di punta Canon ( 36x24 mm) ma che di contro ha 21 MP di risoluzione. Perciò a parità di area coperta la Canon la spunta 21 MP contro 16. O sbaglio?
laserbeam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1