Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 22:46   #1
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Materiali vray + domanda...

Non me ne voglia frikes per questa discussione, la apro per dire una cosa che altrimenti non salterebbe subito all'occhio (essendo una modifica) e per chiederne un'altra: nella discussione ufficiale di vray ho fatto qualche modifica ed un'aggiunta, precisamente qui ho messo in grassetto (per distinguerli subito) i riferimenti ai link dei materiali vray per i vari programmi, inoltre ho appena aggiunto un link dal quale è possibile scaricare una piccola collezione di materiali vray per rhinoceros i quali sono abbastanza rari, quindi se siete interessati conviene scaricarli subito prima che decidano di toglierli

E ora la mia domanda: nella cartella MISC dei suddetti materiali vray per rhino c'è anche la fibra di carbonio, quando la applico sembra di avere una scacchiera, come posso migliorare questo materiale? Le texture che trovo in rete vanno male e questo vale anche per le texture utilizzate per creare la fibra di carbonio in 3ds max. Ora pongo una domanda forse stupida (non ho provato): se ridimensiono la texture e la rimpicciolisco ci sono possibilità che la qualità migliori oppure dipende dalla trama che è stata fatta troppo larga? Eventualmente quale programma dovrei utilizzare per disegnare una trama così da poter realizzare una texture per una fibra di carbonio decente?

Ultima modifica di aries : 30-10-2009 alle 22:53.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:17   #2
Atlantisland
Senior Member
 
L'Avatar di Atlantisland
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Non me ne voglia frikes per questa discussione, la apro per dire una cosa che altrimenti non salterebbe subito all'occhio (essendo una modifica) e per chiederne un'altra: nella discussione ufficiale di vray ho fatto qualche modifica ed un'aggiunta, precisamente qui ho messo in grassetto (per distinguerli subito) i riferimenti ai link dei materiali vray per i vari programmi, inoltre ho appena aggiunto un link dal quale è possibile scaricare una piccola collezione di materiali vray per rhinoceros i quali sono abbastanza rari, quindi se siete interessati conviene scaricarli subito prima che decidano di toglierli

E ora la mia domanda: nella cartella MISC dei suddetti materiali vray per rhino c'è anche la fibra di carbonio, quando la applico sembra di avere una scacchiera, come posso migliorare questo materiale? Le texture che trovo in rete vanno male e questo vale anche per le texture utilizzate per creare la fibra di carbonio in 3ds max. Ora pongo una domanda forse stupida (non ho provato): se ridimensiono la texture e la rimpicciolisco ci sono possibilità che la qualità migliori oppure dipende dalla trama che è stata fatta troppo larga? Eventualmente quale programma dovrei utilizzare per disegnare una trama così da poter realizzare una texture per una fibra di carbonio decente?
prova ad aumentare il tiling se è fatta bene la texture non dovresti avere problemi!

spero di averti risposto, anche perchè non so come funziona v-ray per rhino, ma visto che non ti risponde nessuno provo io!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12
Atlantisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 16:54   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
nella maggior parte dei casi in internet si trovano delle texture per piccole superfici, se le vuoi usare su grosse superfici devi modificatele in Photoshop in modo tale da rendera "affiancabile" senza che si veda il punto di unione.

Per fare cio devi sostanzialmente partire da una texture decente e poi usare il comando filtri----->sposta;

in questo modo vedi praticamente come si accoppiano i lati della texture e se vedi il salto devi usare un po il timbro clona per eliminarlo;
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 19:16   #4
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Vi ringrazio entrambi per le risposte, provo subito per vedere cosa riesco a fare.

Grazie ancora
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v