Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2007, 11:00   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
wirelesse nel notebook

Ho un notebook Olidata stainer w2800 (tra l'altro ho guardato le specifiche ad oggi sul sito di olidata e mi pare che il mio, vecchio di un 15 mesi, abbia una scheda video differente).
Su questo notebook ho montato su debian etch.
Come faccio a capire se ha il wireless integrato? Se lo ha , come lo faccio funzionare?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:08   #2
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
$> apt-get install wireless-tools
$> iwlist

ti ritorna una lista delle interfacce di rete del tuo sistema e per ognuna ti indica se ha le estensioni wireless quindi se la rileva come scheda wireless.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:10   #3
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Per il momento potresti abbozzare un: lspci | grep Network
in un terminale, per vedere se hai qualche periferica che potrebbe essere utile.

Edit: sono arrivato tardi! il metodo di jventure è enormemente più efficace (se però c'è di mezzo ndiswrapper il metodo non funziona)
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:24   #4
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ecco cosa ottengo coi 2 comandi:


Codice:
lspci | grep Network
03:09.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)
Codice:
 iwlist
Usage: iwlist [interface] scanning
              [interface] frequency
              [interface] channel
              [interface] bitrate
              [interface] rate
              [interface] encryption
              [interface] key
              [interface] power
              [interface] txpower
              [interface] retry
              [interface] ap
              [interface] accesspoints
              [interface] peers
              [interface] event
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 16:35   #5
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
scusami sbagliato comando
Codice:
$> iwconfig
    lo        no wireless extensions.
    eth0      no wireless extensions.
    eth1      no wireless extensions.
    sit0      no wireless extensions.
per usare la wireless, se sei in una rete non protetta semplicemente usi il comando iwconfig congiuntamente a ifconfig, ad esempio
Codice:
iwconfig eth2 mode managed essid nomerete
ifconfig eth2 X.X.X.X netmask Y.Y.Y.Y
eth2 metti la tua interfaccia di rete wireless
mode managed se ti colleghi ad un AP
mode ad-hoc se ti colleghi ad un altro pc
essid nomerete è il nome della rete wireless

fai riferimanto al man di iwconfig anche per le impostazioni per configurare la sicurezza di tipo WEP

ci sono comunque parecchi strumenti sia in kde sia in gnome per la gestione della wireless, l'importante è che tu abbia installati i wireless-tools

altro paio di maniche è se ti devi connettere ad un AP con connessione protetta di tipo WPA oppure 802.11 per i quali devi anche installare wpasupplicant
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:35   #6
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
scusami sbagliato comando
Codice:
$> iwconfig
    lo        no wireless extensions.
    eth0      no wireless extensions.
    eth1      no wireless extensions.
    sit0      no wireless extensions.
per usare la wireless, se sei in una rete non protetta semplicemente usi il comando iwconfig congiuntamente a ifconfig, ad esempio
Codice:
iwconfig eth2 mode managed essid nomerete
ifconfig eth2 X.X.X.X netmask Y.Y.Y.Y
eth2 metti la tua interfaccia di rete wireless
mode managed se ti colleghi ad un AP
mode ad-hoc se ti colleghi ad un altro pc
essid nomerete è il nome della rete wireless

fai riferimanto al man di iwconfig anche per le impostazioni per configurare la sicurezza di tipo WEP

ci sono comunque parecchi strumenti sia in kde sia in gnome per la gestione della wireless, l'importante è che tu abbia installati i wireless-tools

altro paio di maniche è se ti devi connettere ad un AP con connessione protetta di tipo WPA oppure 802.11 per i quali devi anche installare wpasupplicant
Io ho installato anche il pacchetto wireless-tools, ma non vedo nessuna gui grafica.
Scusa, non ho capito il comando iwconfig congiuntamente al ifconfig

Dimenticavo: se do iwconfig ottengo:
Codice:
iwconfig
lo        no wireless extensions.

eth0      no wireless extensions.

eth1      IEEE 802.11b/g  ESSID:off/any  Nickname:"Broadcom 4318"
          Mode:Managed  Access Point: Invalid
          RTS thr:off   Fragment thr:off
          Encryption key:off
          Link Quality:0  Signal level:0  Noise level:0
          Rx invalid nwid:0  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
          Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0

sit0      no wireless extensions.

vmnet1    no wireless extensions.

vmnet8    no wireless extensions.
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 09-09-2007 alle 17:42.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:45   #7
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
wireless-tools forniscono solo strumenti ti tipo testuale, devi installare una gui a parte tipo "kwlan" se sei in "kde"

iwconfig serve a configurare i settaggi wireless della scheda quindi:
se deve operare in modo ad-hoc (computer-computer) o managed (computer-ap)
il nome della rete a cui collegarsi (essid)
la crittografia WEP, se presente

if config serve a configurare gli aspetti ip della rete quindi indirizzo, maschera ecc.

la tua scheda wireless è eth1

poi la configuri per connettersi ad un accesspont (mode managed) che ha una rete wireless di nome pippo (essid pippo)
#> iwconfig eth1 mode managed essid pippo

infine configuri gli indirizzi, supponiamo che su questa rete i computer devono avere indirizzi di tipo 192.168.1.X
#> ifconfig eth1 192.168.1.100 netmask 255.255.0.0

esistono tool grafici per fare queste cose devi installarli a parte.
io in kde uso kwlan
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:01   #8
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
su gnome potresti provare network-manager,e' una applett per il pannello...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:06   #9
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
sul primo comando non mi da errori

eth1 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0
ottengo:
SIOCSIFFLAGS: No such file or directory

Devo connettere il portatile al router.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:15   #10
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
se hai messo tutti i parametri corretti per la tua rete wireless dovrebbe funzionare

controlla che abbia mantenuto le impostazioni con
$> iwconfig eth1
$> ifconfig eth1

poi prova a vedere se riesci a comunicare con un'altro computer collegato alla medesima rete wireless, basta un
$> ping indirizzo_ip_router
se vuoi vedere che reti wireless sono disponibili nella tua stanza
$> iwlist eth1 scan
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:25   #11
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
guarda, ho fatto un dmesg...
e il risultato sulla wireless è stato:
Codice:
bcm43xx: Error: Microcode "bcm43xx_microcode5.fw" not available or load failed.
bcm43xx: core_up for active 802.11 core failed (-2)
sky2 eth0: disabling interface
bridge-eth0: disabling the bridge
bridge-eth0: down
bcm43xx: set security called, .level = 0, .enabled = 0, .encrypt = 0
bcm43xx: Error: Microcode "bcm43xx_microcode5.fw" not available or load failed.
bcm43xx: core_up for active 802.11 core failed (-2)
bcm43xx: Error: Microcode "bcm43xx_microcode5.fw" not available or load failed.
bcm43xx: core_up for active 802.11 core failed (-2)
Per il tool grafico di gnome l'ho trovato: Sistema, amministrazione , rete.

p.s.
ndiswripper potrebbe aiutarmi?
oppure potrebbe essermi utile questo? http://www.linuxquestions.org/linux/...WPA_Encryption
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 09-09-2007 alle 18:31.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:30   #12
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
ke versione del kernel usi??

io ho una scheda wireless con il tuo stesso chipset e con il 2.6.21 mi va tranquillamente.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:32   #13
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
il kernel è: Linux 2.6.18-5-486
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 19:51   #14
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
prova ad aggiornare il kernel alla 2.6.22 e poi fai sapere.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 18:47   #15
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ho aggiornato al kernel 2.6.21-2 , perchè alla 2.6.22-2 non son riuscito.

Ho aggiunto bcm43xx nel file /etc/modules


Però all'avvio ho questo errore nel dmesg:
Codice:
bcm43xx: Chip ID 0x4318, rev 0x2
bcm43xx: Number of cores: 4
bcm43xx: Core 0: ID 0x800, rev 0xd, vendor 0x4243
bcm43xx: Core 1: ID 0x812, rev 0x9, vendor 0x4243
bcm43xx: Core 2: ID 0x804, rev 0xc, vendor 0x4243
bcm43xx: Core 3: ID 0x80d, rev 0x7, vendor 0x4243
bcm43xx: PHY connected
bcm43xx: Detected PHY: Analog: 3, Type 2, Revision 7
bcm43xx: Detected Radio: ID: 8205017f (Manuf: 17f Ver: 2050 Rev: 8)
bcm43xx: Radio turned off
bcm43xx: Radio turned off

e poi qualche riga dopo...

bcm43xx: PHY connected
bcm43xx: Error: Microcode "bcm43xx_microcode5.fw" not available or load failed.
bcm43xx: core_up for active 802.11 core failed (-2)
bcm43xx: Error: Microcode "bcm43xx_microcode5.fw" not available or load failed.
bcm43xx: core_up for active 802.11 core failed (-2)
p.s. che poi tra l'altro, mi pare di aver capito che questa scheda wireless dovrebbe funzionare dal kernel 2.6.17.
Quindi anche con quello che avevo prima, il 2.6.18 doveva funzionare, ma non so come mai mi escono quelle scritte.
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 13-09-2007 alle 00:39.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 07:32   #16
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
si in teoria dal 2.6.17 ma anche a me ha iniziato a funzionare dal 2.6.20, prima seppur riconoscendola non riuscivo ad utilizzarla dato che mi dava parecchi errori.
ero costretto ad usare ndiswrapper, e mi sa che è l'unica oluzione al momento anche per te come indicato in questa guida:
http://wiki.linuxquestions.org/wiki/...e_one_54g_card

almeno finchè il supporto a bcm43xx non sarà completo per tutte le schede
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:12   #17
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Alla fine son riuscito a farla funzionare.
Ho usato questa guida:
http://www.linuxquestions.org/linux/...WPA_Encryption

Adesso funziona anche con il kernel 2.6.18

Forse quello che da problemi, che leggevo un po sui forum ad esempio di ubuntu, che la visualizzazione di questi valori (Link Quality=100/100 Signal level=3/3 Noise level=185/100) è sballata.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v