Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 12:59   #1
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
[java] perché questa implementazione?

nell'implementazione della classe java.util.concurrent.CopyOnWriteArrayList

esiste un ReentrantLock globale alla classe.

l'implementazione di un modificatore è fatta così:

public boolean add(E e) {
final ReentrantLock lock = this.lock;
lock.lock();
...
}

domanda: perché viene creato un nuovo riferimento al lock global e non si è scritto semplicemente "this.lock.lock();" ?

grazie in anticipo per le risposte
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 13:38   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E perchè non:

lock.lock();

mi domando io.

Il sospetto cade sul metodo resetLock, che cambia il valore di "lock" tramite un'oscuro Unsafe. Suppongo che lo faccia riflessivamente (tramite setAccessible) o tramite alchimie native.

Crea una copia di quel lock che non dovrebbe mai cambiare perchè in verità può essere cambiato. La copia evita che il blocco avvenga sul monitor A e lo sblocco sul monitor B.

Trattasi comunque di "gran porcata" e il fatto che sia codice di Sun è un'aggravante.

ps.: il metodo resetLock è in fondo a CopyOnWriteArrayList, proprio l'ultimo, ben nascosto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:15   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Il sospetto cade sul metodo resetLock, che cambia il valore di "lock" tramite un'oscuro Unsafe. Suppongo che lo faccia riflessivamente (tramite setAccessible) o tramite alchimie native.
Già però guardando bene ho visto che resetLock() viene chiamato solo nel clone() e nel readObject() (deserializzazione).
Quindi a parte la creazione di un CopyOnWriteArrayList tramite clonazione/deserializzazione, potrei dedurre che quella variabile di istanza 'lock' non viene mai più alterata dopo la creazione dell'oggetto.

Cosa poi sia quella classe sun.misc.Unsafe, beh, lo ignoro.

Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
La copia evita che il blocco avvenga sul monitor A e lo sblocco sul monitor B.
Mi sembra la spiegazione più logica e plausibile.
Questo però sembrerebbe un controsenso con quanto ho detto sopra: non vedo come sia possibile chiamare uno dei vari metodi (add, ecc...) prima di ottenere un oggetto dalla clonazione/serializzazione.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:13   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Forse un barlume di speranza si può ravvisare nel fatto che "lock" ha accesso package. Allora potremmo pensare che chi ha scritto quella classe abbia pensato al caso in cui un'eventuale sottoclasse nello stesso package voglia accedere a quel lock e ne faccia immondizia tramite lo stesso "Unsafe".

Resta comunque un pessimo modo di usare la lingua. La semantica di final grida "questo non cambierà mai". Là si suppone che possa cambiare. Un qualcosina che non va c'è.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v