Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 14:05   #1
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Fiat Panda "Aria"

http://www.repubblica.it/2007/09/mot...?ref=mothpstr1

Quote:
"Va ad aria". E' il più classico dei luoghi comuni, usato nel mondo dell'auto per estremizzare il concetto che una macchina consuma (e inquina) poco. Certo, nulla a che vedere con la Eolo che tempo fa scoprimmo per primi ma che si rivelò solo una grande bufala, ma il nome è quello: Panda Aria. Una concept realizzata per sottolineare l'impegno Fiat nella riduzione delle emissioni (la marca fra l'altro anticiperà la normativa Euro 5 sulla maggior parte dei propulsori della gamma entro la fine del 2009 senza dimenticare che è leader nel mondo, grazie alla Magneti Marelli, nella tecnologia che consente l'utilizzo dei carburanti di origine vegetale).

Così in mezzo a centinaia di novità al prossimo salone di Francoforte debutta, in anteprima mondiale, proprio la Panda Aria che sfoggia un nuovo motore bicilindrico turbo (battezzato SGE) di 900 cc da 80 Cv dotato di sistema Multiair a doppia alimentazione benzina/ miscela metano idrogeno, cambio MTA e dispositivo Stop&Start - con l'impiego di materiali ecocompatibili (riciclati, riciclabili o di origine naturale) sia per esterni sia per interni.

Insomma una specie di delirio tecnologico, rivestito però con una struttura geniale: tutto l'abitacolo è rifinito con fibre naturali (cotone e lino), intrecci in cocco e dettagli in materiali biodegradabili, mentre le pannellature esterne sono in eco-resina semitrasparente e verniciatura della struttura in "totouch" opaco.

Ma non basta: la Panda Aria lancia anche un micro climatizzazione a basso consumo energetico, acciai di nuova generazione, bombole per lo stoccaggio del metano in fibra di carbonio e gomme sperimentali Pirelli "ultraverdi", caratterizzati da nuove mescole e nuove gommature tessuti AOF (Aromatic Oil Free) che garantiscono una ridotta resistenza al rotolamento senza penalizzazione delle prestazioni di sicurezza dinamica (spazi di arresto in frenata e handling sia sul bagnato sia sull'asciutto).


Infine, visto che il mondo dell'ecologia va ormai a braccetto con quello dell'Hi-tech, ecco un sistema telematico, basato sull'impiego dell'architettura Blue&Me, ma con tante idee in più. Per esempio quella di poter registrare su una chiavetta USB consumi ed emissioni di ciascun viaggio effettuato e, successivamente, di analizzare su un computer lo stile di guida del cliente e quindi ricevere consigli su come guidare in modo più "ecologico".

In tutti i casi i risultati saranno clamorosi: grazie a tutte queste diavolerie la Panda Aria promette emissioni di CO2 da primato assoluto: 69 g/km.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:08   #2
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Scusate l'OT, qualcuno conosce la musica dell'ultimo spot della panda?
Grazie
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:35   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da trecca Guarda i messaggi
http://www.repubblica.it/2007/09/mot...?ref=mothpstr1
In tutti i casi i risultati saranno clamorosi: grazie a tutte queste diavolerie la Panda Aria promette emissioni di CO2 da primato assoluto: 69 g/km.
Solita domanda, in quella quantità di emissioni, è compreso il computo di energia necessario a produrre e comprimere l'idrogeno?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:12   #4
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Solita domanda, in quella quantità di emissioni, è compreso il computo di energia necessario a produrre e comprimere l'idrogeno?
ovviamente no.. come sulle auto normali non è certo compreso il computo energetico per la raffinazione del petrolio (che cmq immagino sia molto minore di quello di produzione/accumulazione idrogeno).


Più che altro la cosa positiva è che finalmente iniziano ad arrivare i prototipi del bicilindrico col multiair
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:19   #5
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Per me la vera notizia e` l'abbinamento panda+bicilindrico+dualogic (MTA) .... secondo me il bicilindrico debuttera` sul mercato proprio su quest'auto. Non vedo l'ora, sara` la quadratura del cerchio per chi come me cerca silenziosita`, bassi consumi e buona erogazione.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:07   #6
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Per me la vera notizia e` l'abbinamento panda+bicilindrico+dualogic (MTA) .... secondo me il bicilindrico debuttera` sul mercato proprio su quest'auto. Non vedo l'ora, sara` la quadratura del cerchio per chi come me cerca silenziosita`, bassi consumi e buona erogazione.
Mah, vedremo...
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:20   #7
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Sono convinto che sara` sicuramente piu` silenzioso del 1.3 multijet ed avra` una erogazione migliore.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:34   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20524
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Sono convinto che sara` sicuramente piu` silenzioso del 1.3 multijet ed avra` una erogazione migliore.
quello sicuro, parrebbe interessante
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:51   #9
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
quello sicuro, parrebbe interessante
Per erogazione migliore ribadisco comunque che intendo minore vuoto ai bassi, difetto particolarmente accentuato nell'ultima versione con il FAP montato sulla 500, ed allungo migliore (anche se il 1.3 multijet eccezionalmente per un td non e` carente da questo punto di vista). Di per se' il fatto che la coppia abbia un picco ai bassi per poi decrescere sempre non e` un male.

In ogni caso e` un problema che la prossima volta mi tocchera` relativamente, perche' una Panda o una 500 bicilindrica la prenderei sicuramente con il cambio Dualogic.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:06   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20524
il dualogic è robotizzato?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:11   #11
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
http://www.autoblog.it/post/9969/fia...l-bicilindrico

Qui spiega un pò di cose.. tra le altre è PREDISPOSTA per il funzionamento a idrogeno (miscela al 30% con metano).
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:13   #12
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Si`, e` robotizzato. Gia` adesso nella fascia di prezzo e categoria in cui si trova e` fra i migliori come gestione elettronica, magari verra` ulteriormente perfezionato.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:59   #13
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
http://www.autoblog.it/post/9969/fia...l-bicilindrico

Qui spiega un pò di cose.. tra le altre è PREDISPOSTA per il funzionamento a idrogeno (miscela al 30% con metano).
A parte che sta cosa del bicilindrico fa veramente quantomeno sorridere ma vabbè son scelte, vedremo come va, cmq già il metano nn lo fai ovunque poi trova il distributore che da la miscela metano-idrogeno, considerando anche il fatto che sarebbe pure + costoso!

Tutta sta tecnologia poi mi puzza di costi esorbitanti, oltre al fatto che le bombole in carbonio nn mi sembra siano la miglior soluzione possibile.....

Messa giù così com'è nell'articolo sembra tutto tranne che quello che vuole far credere, poi vedremo, se funziona e bene è 1 punto d'inizio......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:05   #14
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
A parte che sta cosa del bicilindrico fa veramente quantomeno sorridere ma vabbè son scelte, vedremo come va, cmq già il metano nn lo fai ovunque poi trova il distributore che da la miscela metano-idrogeno, considerando anche il fatto che sarebbe pure + costoso!

Tutta sta tecnologia poi mi puzza di costi esorbitanti, oltre al fatto che le bombole in carbonio nn mi sembra siano la miglior soluzione possibile.....

Messa giù così com'è nell'articolo sembra tutto tranne che quello che vuole far credere, poi vedremo, se funziona e bene è 1 punto d'inizio......

ciao
alla fine non è altro che una showcar che mette insieme un po' di nuova tecnologia del gruppozzo... nn ha nessuna ambizione di mettere soluzioni tutte attuabili contemporaneamente nel breve periodo.

sull'idrogeno tra l'altro io sono abb scettico anche nel medio peiodo.. vedremo
Intanto voglio invece vedere come si comporterà il bicilindrico col multiair quando uscirà fra (pare) 2 annetti.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 03-09-2007 alle 19:08.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:08   #15
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
alla fine non è altro che una showcar che mette insieme un po' di nuova tecnologia del gruppozzo... nn credo abbia nessuna ambizione quanto a soluzioni tutte attuabili contemporaneamente nel breve periodo. sull'idrogeno tra l'altro io sono scettico anche nel medio peiodo.. vedremo
Si appunto è quello che dicevo 1 auto da mostra nn 1 vera soluzione da strada....
L'idrogeno sarebbe molto bello da avere a costi di energia minori e potremmo mantenere anche i nostri bei motori endotermici, peccato x quel difettuccio......
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 23:17   #16
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Si`, e` robotizzato. Gia` adesso nella fascia di prezzo e categoria in cui si trova e` fra i migliori come gestione elettronica, magari verra` ulteriormente perfezionato.
premetto che sono ormai da anni costretto a cambi automatici e/o robotizzati per motivi fisici.

Dalla mia personalissima esperienza il dual logic risulta essere uno dei peggiori cambi semiautomatici sul mercato... lentissimo (agisce in differita), con gravi problemi di affidabilità (frizioni fuse a 40.000km sono la norma) ed elettronica, ecc.

Ovviamente si tratta di un mio parere, ma questo è anche quello che ho letto...

Chiaro che sarei felice di sbagliarmi
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 23:51   #17
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
boh a me il motore come idea piace, e cmq un 900cc bicilindrico da 65cv aspirato nn è affatto penoso almeno rispetto ai motori di oggi sulle utilitarie, sinceramente non capisco nel caso venisse utilizzato per potenze superiori ai 115cv come si posizionerebbe rispetto ai tjet
sicuramente in ocndizioni di parzializzazione sarà ottimo come consumi

certo che cmq deve essere minuscono come motore
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 23:56   #18
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Ma intendi peggiore in senso assoluto o relativo alla fascia di prezzo?
Che intendi per "agisce in differita"?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 00:00   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Ma intendi peggiore in senso assoluto o relativo alla fascia di prezzo?
Che intendi per "agisce in differita"?
Non prendermi troppo seriamente, non sono un pilota, nè un collaudatore.

In assoluto, ma anche nella fascia di prezzo non ho mai visto nulla di peggiore. Ribadisco: parere personale.

Agisce in differita nel senso che non solo è lento a cambiare, ma anche a reagire
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 00:33   #20
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
A parte che sta cosa del bicilindrico fa veramente quantomeno sorridere ma vabbè son scelte, vedremo come va, cmq già il metano nn lo fai ovunque poi trova il distributore che da la miscela metano-idrogeno, considerando anche il fatto che sarebbe pure + costoso!

Tutta sta tecnologia poi mi puzza di costi esorbitanti, oltre al fatto che le bombole in carbonio nn mi sembra siano la miglior soluzione possibile.....

Messa giù così com'è nell'articolo sembra tutto tranne che quello che vuole far credere, poi vedremo, se funziona e bene è 1 punto d'inizio......

ciao
E' ovvio che sia una concept tecnologica, ma l'idea del motore bicilindrico non mi sembra affatto grama, se Honda puo' fare un motore da 9000rpm con 500cc di cubatura unitaria trovo stupido fare delle utilitarie da 250cc unitari che fanno 6000rpm e hanno poco tiro in basso a causa dell'eccessivo frazionamento, molto meglio un bicilindrico, che oltre ad occupare meno spazio e pesare meno ha anche una coppia superiore ai bassi.
Il turbo poi permette di tirare fuori potenza sufficiente a muovere bene la vettura, e la nuova iniezione dovrebbe permettere miscele magrissime, con conseguente abbattimento dei consumi.
Si e' sempre criticato Fiat (io in prima linea ) a causa dei suoi scarsi investimenti nello sviluppo, dovremmo essere contenti che si stiano sbattendo un po', anche se in ritardo sulla migliore concorrenza krukken e japanza.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v