|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Problema con MSCONFIG
Vi spiego il mio problema. Ho un PC vecchio con pochissima RAM che uso per scaricare e leggere, spedire e-mail di tanto in tanto. Mi spiegate come posso configurare MSCONFIG in modo tale che quando apro TASK MANAGER non abbia nessun programma avviato se non il sistema operativo nudo e crudo?
Ho provato a togliere delle spunte (a caso ovviamente) e sono arrivato ad avere un sistema performante (credo che comunque si possa fare ancora qualcosa) che però non mi permette di installare e disinstallare programmi. Questo non é di certo un problema però vorrei sapere solo qual'é l'applicazione nel caso decida di installare un prog nuovo o aggiornare opera. Avrei bisogno di capire quali spunte si possono togliere senza evitare che il modem scompaia nelle tenebre e senza che un programma smetta di funzionare. Inoltre a me Windows (su questo PC) basta che mi visualizzi i file, le cartelle e l'ora, mi permetta di andare liberamente su internet, far girare i programmi di cui ho bisogno (come office, adobe, zipgenius, ecc...) ma solo all'occorenza e quando decido io. Gli unici programmi che tengo avviati in background sono Comodo Firewal, Digisoft Antidialer e l'ora di windows. Quest'ultima é importante perché sono sempre in ritardo ![]() Fornitemi immagini con alcune soluzioni che ritenete brillanti. Il problema + grande l'ho incontrato con ArcGIS (no coment per favore sul fatto che tengo installato questo programma) che con la mia configurazione drastica di msconfig non gira più. Tutti gli altri software si avviano quando voglio io mentre questo no. Mistero! Spero mi possiate aiutare. Molti installano versioni di Windows senza tante stupidaggini ma forse gestendo bene msconfig (se lo spazio sul disco non é un problema) si possono trovare gli stessi risultati, non é vero? Ciao e grazie come sempre ![]() ![]() ... Ammazza quanto ho scritto... Scusate ma ci tengo particolarmente a capire come usare bene MSCONFIG e poi lo scopo é anche quello di fornire una specie di guida a chi in futuro avrà problemi simili ai miei... P.S.: Postate delle immagini se potete con le spunte necessarie e sufficienti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() Comunque in QUESTO thread avevo postato una piccola guida per installare un sistema minimale, per chi ha poca ram ecc, era un sistema pensato solo per il gioco e non online, ma puoi prendere qualche spunto e riadattarla a tuo uso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Ho letto i tuoi consigli ma sapevo gia quello che hai scritto... Vediamo di approfondire... Devo oltre che andare su internet usare il mio ArcGIS...
Ti elenco le spunte... perpiacere aiutami perché a trovare questa configurazione ci ho gia messo un'eternità... AVVIO CPF (Firewal) Digisoft Antidialer (non ho l'antivirus) SERVIZI Audio Windows Comodo Application Agent Unità di avvio processo Connessione di rete Plug and Play Connection Manager di... RPC (Remote procedure... Telefonia RPC Locator ArcGIS License Manager Che cosa manca per il mio ArcGIS? ![]() VERSIONE PROGRAMMA: ESRI ARCGIS ArcView 9.1 Desktop |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2109
|
scusa ma che io sappia il modem funziona anche senza programmi basta che i driver sono installati... in generale quello che faccio io in questi casi é disattivare tutto e al riavvio di windows mi spunta in automatico i servizi essenziali...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
No non funziona. Se disattivo tutto non compare più l'iconcina per connettermi alla rete e non mi parte più ArcGIS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Poi verifica che funzioni il tuo software; se non funziona, ovviamente non c'entrano le operazioni fatte con msconfig. Se invece funziona... Quote:
O, se preferisci, puoi cercare di indovinare quale dei servizi disabilitati è necessario, ma se accetti un consiglio, fai l'opposto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Non mi sei stato di aiuto...
![]() comunque con le impostazioni standar va benissimo... dato che ho un pentium 3 da 600 mhz e ci metto un mucchio di tempo per riavviare e aprire arcgis speravo che qualcuno mi potesse aiutare... avete tutti delle bestie di pc!!! fate miglioni di test e poi quando si tratta di usarli li tenete fermi ![]() ![]() a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il fronte dei servizi, ho fatto esattamente come ti ho scritto sopra: ho disabilitato i servizi dei quali pensavo di poter fare a meno, uno, due alla volta, e poi ho provato a usare il pc... E' poco utile che qualcuno ti dia una mappa precisa, perché ognuno utilizza software diverso e in modalità diversa dagli altri, e quello che per me va bene, a te potrebbe bloccare delle funzionalità o mandare in palla il pc. Mi spiace di non aver risolto il tuo problema, spero comunque di aver detto qualcosa di utile in senso generale ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.