|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
X chi ha frequentato l'ITI o comunque è del campo dell'IT
Ciao a tutti, sono nuovo della sezione (e so gia che non sarò un'assiduo frequentatore). Lasciando perdere vari aneddoti della mia vita... cosa dovrebbero insegnare dei professori di informatica di un ITIS? a parte il c/c++... sento spesso parlare di sql... e quanto serve questa roba a un futuro programmatore (si spera
) cmq cedo a voi la parola speriando che rispondiate in numerosi...ciao ciao |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
|
Quote:
di solito varia da istituto a istituto .. io ho fatto: - assembly 8086 - una versione di C per la famiglia dei PIC F16XX - SQL - Visual C 6 - VB6 - C - pochissimo C++ - PHP - un pò di script per linux Non mi sembra di aver fatto altro.. ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Io ho fatto:
- C (terza e quarta superiore e qualcosina in quinta) - assembly (tutti e tre gli anni) - SQL (quinta superiore) - qualcosina, ma proprio poco di Visual Basic per poter smanettare liberamente con Access Su cosa possa servire sta roba non posso esserti utile perchè ho cambiato ramo... anzi a una cosa mi è servita, passare agevolmente l'esame di informatica all'università |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
@ fenomeno85:
l'eta di 16/17/18 anni... Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
Quote:
non ho fatto PHP e assembly però nel mio caso aggiungereì javascript(e ovviamente è incluso anche html) al posto dell'assembly la mia sezione ha fatto lo studio dei processi,architettura degli elaboratori ect in 4° moltissimo java su linux In 5° si fa ovviamente sql su access e tutta la pila protocollare della rete |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2071
|
Quote:
__________________
• Feedbacks Mercatino - non molto aggiornato, ammetto • Vendo giochi PS2 • Vendo giochi PC/WII/GC•
{Nessun titolo ha più valore della Lealtà e dell'Onore - INTER -} |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
Quote:
OT e me ne scuso... ma secondo voi si troverà ancora lavoro quando uscirò io (quindi tra 2 anni, si spera) |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
in informatica, nell'arco dei 3 anni:
c, java, vb6, sql (associato a java) in sistemi, nell'arco dei 3 anni: html, css, javascript, assembler, actionscript, architettura dei so (windows e linux), architettura processore, threading, architettura reti
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
Quote:
Ultima modifica di CosasNostras : 02-09-2007 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2071
|
thx a lot
chiedo troppo se ti chiedo (scusate la ripetizione ) un giudizio sulla scuola?
__________________
• Feedbacks Mercatino - non molto aggiornato, ammetto • Vendo giochi PS2 • Vendo giochi PC/WII/GC•
{Nessun titolo ha più valore della Lealtà e dell'Onore - INTER -} |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
Quote:
La 1° e 2° mi è piacuta parecchio....ti da buone basi di matematica(che è quelllo che mi serviva) ma anche di informatica basilare.......il computer lo useraì 3 volte alla settimana tra Autocad poi equazioni/espressioni in Excel.Ottima preparazione in fisica e chimica e il laboratorio !!!!Buona preparazione anche in altre materie come diritto privato,geografia ste cose quà,però non davo molta importanza anche se andavo + che bene.Poi la specialistica .....sono partito molto bene in quanto come detto prima avevo ottima basi di mate,fisica.Quà pure ho avuto prof. molto competenti in informatica,sistemi,mate,statistica e calcolo delle probabilità.....forse un pò meno in elettronica(avevo il prof. napoletano e ci capivo nu poco Come struttura in se per se è ottima.......ottimi i laboratori tra l'altro quest'anno avevano introdotto nuovi pc........quindi riassumendo io questa scuola la rifareì 100volte.Attenzione però il tempo da dedicare alla scuola non è che sia poco.....appena arrivi a casa ci vogliono come minimo 1ora e mezzo di studio ....di media 2 e mezza al giorno.In quinta se vorraì ottenere il 7 come media arriveraì anche a oltre 3 di studio |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
ormail l'ho finito 7 anni fa...
itis informatico progetto abacus o meglio il biennio lo ho fatto di scientifico tecnologico, dopo di che ero passata cion un esame pro-forma di chimica e fisica (poichè allo sientifico tecnologico si fanno come unica materia mentre al biennio standard sono due materie separate) all'ìndustriale al biennio avevo fatto autocad per disegno, i vari lotus ed excel per matematica da che mi ricordo 3° pascal/c (ero vantaggiata da averlo fatto al biennio contrariamente a chi aveva fatto il biennio comune) 4° c++ sql 5° fine c++ java visual basic access un po di linux html e roba varia per quanto riguarda informatica per quanto riguarda sistemi avevamo fatto le architetture, i vari livelli etcetc e facevamo anche programmazione c++ elettronica praticamente non avevo fatto nulla ma era unicamente colpa del prof, che il programma era piuttosto corposo, tieni conto che sono 6 ore settimanali di cui 3 di laboratorio calcolo delle prob. e matematica hanno anche loro i labortori, nel mio caso si faceva lotus/excel e un paio di programmini in pascal, se non ricordo male, comunque di tutte le materie che prevedevano i laboratori i prof di laboratorio erano gli stessi quindi vedevano cosa era meglio fare a parte elettronica ottimi insegnanti, molto capaci che mi hanno dato basi concrete. un ottima scuola, senza dubbio. ovvio che dipende tutto da chi c'è dietro la cattedra
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.










) cmq cedo a voi la parola speriando che rispondiate in numerosi...









