|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Mantova
Messaggi: 468
|
[ASM] Qual'è?
Salve, che tipo di linguaggio assembler usano i recenti processori (c2d ad esempio)?
Dove posso trovare manuali/info per questo linguaggio? Thanks |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
L'ISA delle CPU IA32 è sempre quella dal 386 in poi, a parte le estensioni che si sono avute nel corso degli anni (mi riferisco alle istruzioni SSE/2/3/3DNow etc per intenderci). Per imparare le istruzioni i registri e quant'altro nn c'è nulla di meglio ke il software developer manual dell'intel (che oltre a questo descrive molti altri aspetti quali paginazione/segmentazione task switching e altre robe di basso livello). I manuali li trovi sul sito intel (una volta c'era anke la possibilità di ordinarli cartacei, ora nn so se lo fanno ancora)
ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Mantova
Messaggi: 468
|
Quote:
ps: dove posso trovare un buon compilatore? Ultima modifica di ..::DAVE::.. : 31-08-2007 alle 00:07. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Assemblatore...intendi.
Ormai che io sappia assemblatori standalone commerciali con sintassi Intel non ne producono più, solitamente sono inclusi nei compilatori C/C++. L'unico che conosco che supporta sia la sintassi Intel che quella AT&T è NASM. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Perché è l'assembler della Microsoft impacchettato con librerie, esempi e documentazione.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Mantova
Messaggi: 468
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.




















