|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22537.html
Microsoft annuncia importanti modifiche relative al componente desktop search integrato in Windows Vista: i software sviluppati da terze parti saranno più facilmente integrabili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
ma si può disattivare questa ricerca? non è che serve a tutti e a me dava solo fastidio quando ho provato vista...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 278
|
Io invece
La trovo davvero molto utile! La uso praticamente sempre! Però non ho capito una cosa: con questo aggiornamento adesso si potrà utilizzare google, anzichè win per cercare nel pc dalla stessa barra di ricerca o dalla barra di ricerca di desktop search?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
mmmmmm..
Un service pack per modificare il desktop searc.... Se su tutti i problemi di compatibilità di vista, l'unica modifica degna di nota è questa, stiamo propio freschi ![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
|
Cerca computer
Ma perche` hanno eliminato la funzione "cerca computer" da Vista? E soprattutto cosa aspettano a rimetterla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
vista si suddivide con la possibilità di ricerca dominio tipo ultimate e business forse proprio per questo motivo business è la versione minima richiesta per piccole aziende prova comunque a apire un prompt cmd e scrivi net view per vedere se è attivato ugualmente il servizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 130
|
Ma quello di vista è come il desktop search di google? Mi ricordo che quello era abbastanza IL MALE perché sul mio pc creava un file di indicizzazione di tipo2 gb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
|
Di quali versioni stai parlando? Sulla Ultimate non c'e`.
Si`, il problema e` con tutte le versioni precedenti di Winows bastava l'ip del computer remoto (quindi anche non sulla stessa lan) e potevo accedere alle risorse condivise per tutte le operazioni possibili tramite explorer. Ora la scelta che rimane e` quella di mappare un drive su un pc remoto tramite ip. Non mi sembra una bella mossa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Desktop Search può essere utile, mi è servito qualche volta.. ma tornato a xp non ne ho sentito la mancanza, ne tantomeno me ne sono ricordato fino ad ora.. cmq veramente.. se questa è l'unica notizia degna di nota il passaggio a vista non ci sarà mai, a me sarebbe bastata un pò più di compatibilità con i programmi e non avrei mai rimesso xp.. sarà che non capisco i piani marketing di microsoft, ma io avrei divulgato notizie come "Migliorata compatibilità, aggiunti nuovi driver ottimizzati e dimezzato il consumo di ram" ma giustamente non possono inventarsi queste cose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Spero che così facendo disabiliti in origine questo (per me) inutile e (per tutti) pesante servizio...
![]() ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() ed imposta il menu "start" come quello classico. Tuttavia secondo me il servizio e tutt'altro che inutile. L'avvio e la ricerca delle applicazioni per "ricerca" (come su Spotlight per Mac del resto) è molto più intuitiva che andare a destreggiarsi tra centinaia di menu e sottomenu (che poi vengono creati in maniera del tutto arbitraria dai programmi di installazione e devono essere sempre riorganizzati a mano per avere un po' di ordine). Eventualmente si può anche limitare la ricerca ai soli programmi (quindi al menu start), evitando di indicizzare tutte le immagini e la musica (anche se può risultare utile).
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Di default vengono indicizzati tutti i files nella cartella utente e le voci nel menu avvio. Basta clickare su visualizza tutti i percorsi (o una cosa simile) e deselezionare le 2-3 voci. In questo modo smetterà di indicizzare. Dopodichè vai nella finestra dei servizi di sistema, arresta e disabilita il servizio. Il PC andrà MOLTO più veloce così. L'indexer è comodo per chi fa ricerche tra i suoi files, tuttavia stressa enormemente l'hard disk. Se si usa un programma p2p, visto che questi puntano di default alla cartella %utente%\Downloads\<Programma p2p>, ogni volta che viene scritto un dato l'indexer aggiorna l'indice, raddoppiando le scritture sul disco. Non è una bella cosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 98
|
DAI VI PREGO CONTINUATE A TROLLARE CON FRASI TIPO "TORNO A LINUX" DAI DAI!!!!!
la funzione secondo me è utilissima, quando cerchi una funzionalità nascosta in vari sottomenù basta scrivere il nome e la trovi... tempo speso 1 sec. su linux fino a che non mettevano una cosa IDENTICA (quindi non criticatela!!!!) poco tempo fa, per cercare qualcosa dovevi essere un ingegnere aerospaziale. certo poi se volete far partire vista con cazzi e mazzi sui 486 allora mettete linux che è meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Quote:
Edit: ah, adesso l'ho vista.. sono proprio cecato! Quote:
Il tuo post è un chiaro incitamento al trolleggio
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) Ultima modifica di DjMix : 14-09-2007 alle 16:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Una domanda: in Vista alla funzione di ricerca (intendo quella di desktop) è associata una combinazione di tasti?
Usando (raramente, devo ammettere) Vista, mi è sembrato poco integrato (non male, preciso, ma gli viene affidata, mi sembra una funzione secondaria rispetto alla solita navigazione) questa funzione che può essere, se bene integrata, definita la FUNZIONE definitiva per la gestione. Ad esempio: sono sul desktop, e voglio cercare una cosa. Devo per forza pigiare su start e poi cercare, oppure esiste una combinazione che mi apre il search? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
La ricerca è ben integrata e la trovi ovunque: - apri il menù di start e puoi eseguire le applicazioni semplicemente digitando le prime lettere del loro nome, puoi ricercare documenti, email, ecc. - apri una cartella con esplora risorse è hai la casellina di ricerca in alto che ti permette di ricercare o filtrare solo quelli desiderati - apri il pannello di controllo e hai la casellina di ricerca in alto per trovare tutte le sottovoci più sperdute (scrivi "font", "caratteri", "firewall", "lingua", "rete", "dispositivi", "estensioni" e tutte le parole che ti vengono in mente e trovi subito la funzione che cercavi) - apri windows mail e anche la trovi la casellina di ricerca - apri windows media player e c'è anche la E' stupenda e stracomoda la ricerca di Windows Vista ![]() Ultima modifica di Pandrin2006 : 14-09-2007 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Non ci siamo capiti.
Non ho detto che fa schifo; ho solo detto che "mi sembra" meno integrato. Integrazione non significa mettere la casella di ricerca in ogni cartella. Ripeto la domanda a cui nessuno ha ancora risposto: Quote:
Ho appena provato F3, ma se cerco, che so, un programma, il search non lo trova... Non voglio fare paragoni, sto solo cercando di capire come fare sta cosa, anche perchè ho cercato nella guida di vista vari nomi, tipo "combinazioni tastiera, tastiera, shortcut, abbreviazioni, ecc..", e ogni ricerca ha dato risultato nullo. Quindi, o sono io che non capisco come funziona sta ricerca a metadati, oppure sto coso funziona in modo un po' differente. Se io devo cercare un programma, sono sul desktop, la prima cosa che mi viene in mente è: combinazione di tasti --> salta fuori una casella --> scrivo il nome di un file/programma/mail/tutto ---> la ricerca lo trova --> avvio quello che mi interessa. E' possibile una cosa del genere? Dal dekstop, senza mouse. Mi sono spiegato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Il fatto è che avevano fotocopiato questa funzione di fretta (solo 2 anni e mezzo dalla sua presentazione al WWDC 2004) e non hanno fatto in tempo ad includere i plug-ins... Ora pare che ci metteranno una pezza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Va beh, mi sa che ci sono arrivato da solo.
Ho provato una combinazione di tasti familiare, e funziona. Sul desktop, bisogna premere il "tasto start-spazio" (la bandierina, per intenderci, insieme allo spazio). In questo modo si apre la tendina dello start con il prompt direttamente nella casella, pronto per fare la ricerca. @Pandrin2006 Il fatto che nessuno che usa Vista me l'abbia saputo dire, è significativo riguardo a quanto questo strumento, che reputo importantissimo, venga utilizzato. Evidentemente tale strumento, su windows, non ha portato a benefici concreti in termini di usabilità. Almeno non per tutti... Ripeto, non è un'accusa né una critica, ma solo un mio pensiero. Quando ne avrò la possibilità comunque, proverò meglio il sistema per vedere se ciò che penso ha un suo fondamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.