|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
Laptop con Scheda Grafica integrata Intel IRIS - dubbi
Dovendo acquistare un nuovo Laptop dirigendomi su un HP (finora ho sempre usato questo marchio) vedo però che rispetto al passato ora sono corredati con scheda grafica integrata in oggetto, e mi sorgono un po' di dubbi, come per tutti i pc/notebook con schede grafiche integrate e senza propria RAM.
Di fatto non devo fare gaming pesante, ma mi serve per video conferenze che durano spesso anche 8 ore consecutive. Su un laptop con Intel I7 e 16 Gb di Ram che diventa memoria comune, posso contare su buone performace o ci sono problemi tipo surriscaldamento CPU/GPU creandomi rallentamenti o altri artefatti in esecuzione ? Consigli ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Ciao
Con quella grafica integrata nn ci si fa proprio gaming ne pesante ne leggero ti direi Che budget avresti a disposizione? Vediamo se si riesce a prendere un pc migliore Vuoi solo HP? Altre caratteristiche a livello di display, batteria, tastierino numerico, capienza disco, ecc....? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
Quote:
Finora con HP mi sono trovato bene, è cambiato qualcosa nel frattempo ? Nessuna caratteristica particolare, capienza un 500 Gb, processore direi un I7 poi fate voi, il resto è relativo. Utilizzo primario, videoconferenze, visione video online, qualche foto in RAW da editare. I giochi non mi interessano più di tanto potrei farne a meno. Ultima modifica di Ferny : 04-09-2025 alle 07:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Vedo un'offerta degna di nota nell'HP Victus 15-fb2001sl Notebook, AMD Ryzen 7-8845HS, RAM 16GB, 1TB SSD, Display 15.6 FHD Antiglare IPS 300 nits 144Hz, NVIDIA RTX4060 8GB, 3 Mesi di PC Game Pass Inclusi, Webcam TNR, Windows 11, Grigio
999 euro su amazon oggi Ha un processore migliore della controparte i7 serie 13/14 (xke quelle cpu Intel hanno avuto varie problematiche di difettosità e instabilità) Ssd da 1tb Una scheda video dedicata che oltre al gaming aiuta molto in ambito foto-editing |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
|
Il portatile suggerito da celsius100 penso sia uno dei migliori per prezzo prestazioni, attualmente sta proprio nel tuo budget. Ideale per un uso generico ma anche virtualizzazione, programmazione e rendering/gaming base.
Se hai bisogno però di qualcosa di trasportabile ma un po' meno potente per fare video conferenze in giro per il mondo, ti consiglio l'Asus Vivobook S 14 OLED (modello S5406SA-QD070W). Ha soli 16 GB di RAM ma ha un processore Intel 265V e 1 TB di SSD. Ha un pannello OLED che consente di consumare meno energia quindi la batteria ti dura di più e usa un alimentatore USB-C da 65 Watt che puoi sostituire con uno più leggero, se devi fare viaggi. In aereo, ottimo da portare anche nel bagaglio a mano da mettere sotto il sedile. Questi Copilot+ PC (come il Vivobook) sono pensati proprio per sfruttare l'AI come nelle call con MS Teams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
Interessanti entrambe le soluzioni
Quote:
Per HP Victus però ho sentito pareri contrastanti, in alcuni casi lamentele tipo blocchi BSOD, problemi di driver, problemi con aggiornamenti di W11 o di HP gaming Hub, consumi eccessivi etc. magari saranno casi isolati. Quote:
io avevo trovato questo HP che è anche Touch Scree, peccato che costicchia un po di più e 17 pollici sono tanti. Peraltro mi viene da pensare, se devo scegliere un laptop con GPU integrata si potrebbe pensare anche a questo MacBook Air che non credo abbia problemi di velocità video e grafica. Poi magari sbaglio ancora. Boh sono un po' confuso. Ultima modifica di Ferny : 04-09-2025 alle 11:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
|
Il MacBook Air (quello con processore M4) con schermo da 13 pollici sta attualmente sui 950 euro (solo 256 GB di SSD) mentre quello da 15 pollici sui 1300.
Entrambi con 16 GB di RAM. Sia RAM che SSD sono saldati sulla scheda madre. Lo svantaggio principale oltre al prezzo è che userai macOS Sequoia anziché Windows, alcuni giochi e periferiche potrebbero avere problemi a funzionare o non funzionare del tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Quote:
Quindi te lo sconsiglio X i problemi magari avrai letto sui modelli appunto dotati di cpu HX serie13 e 14 Intel Ma la versione che trovi su amazona 999 euro e dotata di cpu amd ryzen Il mac va bene Ovvio che devi abituarti poi ad usare l'ecosistema Apple, lato gaming saresti limitato, poi ogni cosa si paga cara (se ti serve una porta usb in più costa un patrimonio) e poi mia idea personale e piccino da usare tutti i giorni un 15/16" è piu comodo X cui resto dell'idea che x l'uso che hai descritto meglio un notebook windows come l'HP 15-fb2001sl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
Ho fatto un giro negli store dove mi confermano quanto da voi suggerito, tuttavia parlando con un amico tecnico riparatore mi ha detto che è vero sì che AMD Ryzen sia più potente, ma ha spesso riscontrato più riscaldamento e durata inferiore rispetto agli Intel.
Ora non posso dire che abbia ragione o meno, ma personalmente rimarrei su un I7 o I9 indipendentemente che sia un ultra o meno. Ho visto anche gli Ipad Air e Pro, confermo i loro limiti ma ha tante funzioni di evidenziazioni e scrittura note su PDF (nel mio caso sulle slide) che sono veramente interessanti per il mio lavoro in esterna. Di fatto mi sa che ne ho bisogno di tutti e due (Ipad in esterna e Laptop da casa), una bella spesa insomma ..... ![]() Ed anche un bel problema con le compatibilità Apple/Windows ![]() Mi sa che dovrò rompere il salvadanaio dei piccoli di casa ![]() Scherzo eh ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Al momento nn vedo delle occasioni più interessanti con cpu i7
Ma il tuo amico ti ha detto che hanno avuto diversi problemi proprio quelle cpu? Sia in ambito desktop (in modo maggiore) ma anche notebook https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...op_129074.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
Si parlava di notebook/Laptop, non di desktop, e comunque non mi ha parlato di questi crash, immagino ne avrà visti tanti ... magari per coincidenza gli sarà capitato nessun caso ..
Ultima modifica di Ferny : 05-09-2025 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Alla fine lui che modello di notebook ti ha consigliato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
Quote:
Ho un vecchio HP (4 anni) con I7 8^ gen. 16 Gb di RAM, GPU NVIDIA RX250 con 2 Gb RAM dedicata che va una meraviglia, ci faccio tutto, a trovarlo un sosia di quello ... Ultima modifica di Ferny : 05-09-2025 alle 15:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Ok monitoriamo nei prox giorni le offerte
Diciamo che vuoi qualcosa di abbastanza abbondante come potenza hardware x poter star tranquillo altir 4 annetti, se nn anche 5/6 chissà Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
Quote:
https://www.digitec.ch/it/page/tasso...a-da-noi-34222 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7895
|
Occhio che i problemi di intel non sono solo sotto carico ma anche con carichi leggeri tipo Firefox:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fi...ke_141101.html ormai dovrebbero essere venuti fuori tutti i problemi, però con un 265v starei più tranquillo, anche come consumi e AI (x ritocco foto). Quote:
Tieni presente che le integrate Iris XE vanno circa il 50% in più della MX250 (se hai sbagliato a scrivere RX) altrimenti la RTX 2050 (ma non credo che esistesse al'epoca degli 8th) va circa come le nuove Arc 140v (xe2) dei nuovi core ultra 265 (Arc/Xe2 va il doppio di Iris/Xe(1) dei 13th, il triplo della mx250): https://www.notebookcheck.it/La-GeFo....587078.0.html a cui nel benchmark puoi aggiungere le schede che vuoi... Diciamo che se NON vuoi giocare per le videocall le igpu hanno tutto integrato e consumano una frazione, il notebook resta più leggero, ecc. Se vuoi giocare non ai AAA ma agli esport tipo Fortnite vanno benissimo le integrate, per i tripla AAA invece devi prendere una vga con almeno 8GB di ram, non le xx50 che di solito ne hanno 4/6gb ma le xx60 con 8gb, di più si sale molto di prezzo e consumi. https://www.notebookcheck.it/Intel-A....855487.0.html Ah, occhio che gli schermi oled consumano poco se lo sfondo è scuro, ma se è chiaro consumano tanto, eviterei anche per rischio stampaggi. Ultima modifica di sbaffo : 06-09-2025 alle 08:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
|
.
Grazie sbaffo per il tuo apporto. Quote:
Quote:
interessantissimo il tuo link e l'evidenza delle maggiori performance dell'Iris mi sorprende, certamente la Iris ruba RAM alla CPU bisognerebbe capire fino a che punto e ditemi voi se essendo integrata rischia di aumentare il riscaldamento della CPU collegata. Quote:
Quote:
Avevo visto il coupon sconto su HP Store per l' ENVY 17" che sembra un bel Laptop, costosetto, ma quei 17 pollici mi sembrano un tantino ingombranti per essere trasportati non credete ? . Ultima modifica di Ferny : 07-09-2025 alle 07:44. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
|
I 16 e i 17 sono certamente più ingombranti dei 14, poi dipende dal peso, ma si avvicinano ai 2kg, mentre i 14 stanno intorno ai 1.5gk. a te la scelta. Riguardo gli OLED, a parte la resa cromatica, che si può comunque regolare all'occorrenza, hanno una copertura colore del 100%, cosa che con gli altri schermi non e automatica ma va ricercata nelle caratteristiche, visto che altrimenti ti becchi uno schermo col 45% di copertura, che per ritocchi foto no n va bene, ed un aspetto decisamente più importante del processore o della scheda video. Per quanto riguarda le CPU, il 265v Intel fa parte dell'ultima serie di Cpu Intel, anche se tra la serie1xx e la serie 2xx come il 265 c'è una differenza di prezzo che non è in alcun modo giustificata dalle prestazioni, quindi se trovi un notebook con un 125u o 155u o h va bene uguale, secondo me. Nota a margine gli OLED consumano di più, a , rispetto ad una controparte ips, e c'è poco da discutere, e questo si riflette sulla batteria. Consiglio di cercare quindi schermi IPS con copertura colore alta, anche se vuole dire restringere molto le possibilità.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7895
|
i Core Ultra, successori della serie 13th : (occhio che i core NON Ultra ivece sono i 13 rimarchiati)
Quote:
Quote:
Quote:
https://www.pugetsystems.com/solutio...vdhAVwvvdU1X8l dice che la gpu la usa ma non è molto importante: Lightroom Classic does not really utilize a modern video card for the majority of tasks ... We no longer include Lightroom in most of our GPU comparison articles for this reason. ciò vale SOLO per Lightroom, gli altri prodotti Adobe è altra storia eh. qui puoi proprio scegliere i componenti, divertiti: https://www.pugetsystems.com/pugetbe...Radeon%20890M/ mi pare di vedere che usa più la cpu, i risultati (se sono comparabili) sono simili per le cpu (285h) che per le gpu (4060 laptop): https://www.pugetsystems.com/pugetbe...0Laptop%20GPU/ puoi confrontare anche il tuo "vecchio" 8th. Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 07-09-2025 alle 09:35. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.