Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2025, 06:09   #1
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
Laptop con Scheda Grafica integrata Intel IRIS - dubbi

Dovendo acquistare un nuovo Laptop dirigendomi su un HP (finora ho sempre usato questo marchio) vedo però che rispetto al passato ora sono corredati con scheda grafica integrata in oggetto, e mi sorgono un po' di dubbi, come per tutti i pc/notebook con schede grafiche integrate e senza propria RAM.

Di fatto non devo fare gaming pesante, ma mi serve per video conferenze che durano spesso anche 8 ore consecutive.

Su un laptop con Intel I7 e 16 Gb di Ram che diventa memoria comune, posso contare su buone performace o ci sono problemi tipo surriscaldamento CPU/GPU creandomi rallentamenti o altri artefatti in esecuzione ?

Consigli ?
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 07:08   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Ciao
Con quella grafica integrata nn ci si fa proprio gaming ne pesante ne leggero ti direi
Che budget avresti a disposizione? Vediamo se si riesce a prendere un pc migliore
Vuoi solo HP?
Altre caratteristiche a livello di display, batteria, tastierino numerico, capienza disco, ecc....?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 07:35   #3
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Con quella grafica integrata nn ci si fa proprio gaming ne pesante ne leggero ti direi
Che budget avresti a disposizione? Vediamo se si riesce a prendere un pc migliore
Vuoi solo HP?
Altre caratteristiche a livello di display, batteria, tastierino numerico, capienza disco, ecc....?
budget intorno a 1000 e.
Finora con HP mi sono trovato bene, è cambiato qualcosa nel frattempo ?

Nessuna caratteristica particolare, capienza un 500 Gb, processore direi un I7 poi fate voi, il resto è relativo.

Utilizzo primario, videoconferenze, visione video online, qualche foto in RAW da editare. I giochi non mi interessano più di tanto potrei farne a meno.

Ultima modifica di Ferny : 04-09-2025 alle 07:38.
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 09:30   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Vedo un'offerta degna di nota nell'HP Victus 15-fb2001sl Notebook, AMD Ryzen 7-8845HS, RAM 16GB, 1TB SSD, Display 15.6 FHD Antiglare IPS 300 nits 144Hz, NVIDIA RTX4060 8GB, 3 Mesi di PC Game Pass Inclusi, Webcam TNR, Windows 11, Grigio
999 euro su amazon oggi

Ha un processore migliore della controparte i7 serie 13/14 (xke quelle cpu Intel hanno avuto varie problematiche di difettosità e instabilità)
Ssd da 1tb
Una scheda video dedicata che oltre al gaming aiuta molto in ambito foto-editing
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 10:32   #5
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
Il portatile suggerito da celsius100 penso sia uno dei migliori per prezzo prestazioni, attualmente sta proprio nel tuo budget. Ideale per un uso generico ma anche virtualizzazione, programmazione e rendering/gaming base.

Se hai bisogno però di qualcosa di trasportabile ma un po' meno potente per fare video conferenze in giro per il mondo, ti consiglio l'Asus Vivobook S 14 OLED (modello S5406SA-QD070W). Ha soli 16 GB di RAM ma ha un processore Intel 265V e 1 TB di SSD.
Ha un pannello OLED che consente di consumare meno energia quindi la batteria ti dura di più e usa un alimentatore USB-C da 65 Watt che puoi sostituire con uno più leggero, se devi fare viaggi. In aereo, ottimo da portare anche nel bagaglio a mano da mettere sotto il sedile.
Questi Copilot+ PC (come il Vivobook) sono pensati proprio per sfruttare l'AI come nelle call con MS Teams.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 11:21   #6
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
Interessanti entrambe le soluzioni

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ha un processore migliore della controparte i7 serie 13/14 (xke quelle cpu Intel hanno avuto varie problematiche di difettosità e instabilità)
Ssd da 1tb
Ah, non lo sapevo

Per HP Victus però ho sentito pareri contrastanti, in alcuni casi lamentele tipo blocchi BSOD, problemi di driver, problemi con aggiornamenti di W11 o di HP gaming Hub, consumi eccessivi etc. magari saranno casi isolati.

Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Asus Vivobook S 14 OLED (modello S5406SA-QD070W). Ha soli 16 GB di RAM ma ha un processore Intel 265V e 1 TB di SSD.
Ha un pannello OLED che consente di consumare meno energia quindi la batteria ti dura di più e usa un alimentatore USB-C da 65 Watt che puoi sostituire con uno più leggero, se devi fare viaggi.
Anche questo però ha la scheda grafica integrata senza una ram dedicata. Probabilmente sarà migliore della Intel IRIS ...

io avevo trovato questo HP che è anche Touch Scree, peccato che costicchia un po di più e 17 pollici sono tanti.

Peraltro mi viene da pensare, se devo scegliere un laptop con GPU integrata si potrebbe pensare anche a questo MacBook Air che non credo abbia problemi di velocità video e grafica.
Poi magari sbaglio ancora.

Boh sono un po' confuso.

Ultima modifica di Ferny : 04-09-2025 alle 11:24.
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 12:08   #7
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
Il MacBook Air (quello con processore M4) con schermo da 13 pollici sta attualmente sui 950 euro (solo 256 GB di SSD) mentre quello da 15 pollici sui 1300.
Entrambi con 16 GB di RAM.
Sia RAM che SSD sono saldati sulla scheda madre.
Lo svantaggio principale oltre al prezzo è che userai macOS Sequoia anziché Windows, alcuni giochi e periferiche potrebbero avere problemi a funzionare o non funzionare del tutto.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 12:19   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Quote:
Originariamente inviato da Ferny Guarda i messaggi
Interessanti entrambe le soluzioni



Ah, non lo sapevo

Per HP Victus però ho sentito pareri contrastanti, in alcuni casi lamentele tipo blocchi BSOD, problemi di driver, problemi con aggiornamenti di W11 o di HP gaming Hub, consumi eccessivi etc. magari saranno casi isolati.



Anche questo però ha la scheda grafica integrata senza una ram dedicata. Probabilmente sarà migliore della Intel IRIS ...

io avevo trovato questo HP che è anche Touch Scree, peccato che costicchia un po di più e 17 pollici sono tanti.

Peraltro mi viene da pensare, se devo scegliere un laptop con GPU integrata si potrebbe pensare anche a questo MacBook Air che non credo abbia problemi di velocità video e grafica.
Poi magari sbaglio ancora.

Boh sono un po' confuso.
L'hp che hai linkato tu e meno potente e più costoso rispetto al 15-fb2001sl di cui ti parlavo
Quindi te lo sconsiglio
X i problemi magari avrai letto sui modelli appunto dotati di cpu HX serie13 e 14 Intel
Ma la versione che trovi su amazona 999 euro e dotata di cpu amd ryzen

Il mac va bene
Ovvio che devi abituarti poi ad usare l'ecosistema Apple, lato gaming saresti limitato, poi ogni cosa si paga cara (se ti serve una porta usb in più costa un patrimonio) e poi mia idea personale e piccino da usare tutti i giorni un 15/16" è piu comodo
X cui resto dell'idea che x l'uso che hai descritto meglio un notebook windows come l'HP 15-fb2001sl
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 10:15   #9
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
Ho fatto un giro negli store dove mi confermano quanto da voi suggerito, tuttavia parlando con un amico tecnico riparatore mi ha detto che è vero sì che AMD Ryzen sia più potente, ma ha spesso riscontrato più riscaldamento e durata inferiore rispetto agli Intel.
Ora non posso dire che abbia ragione o meno, ma personalmente rimarrei su un I7 o I9 indipendentemente che sia un ultra o meno.

Ho visto anche gli Ipad Air e Pro, confermo i loro limiti ma ha tante funzioni di evidenziazioni e scrittura note su PDF (nel mio caso sulle slide) che sono veramente interessanti per il mio lavoro in esterna.

Di fatto mi sa che ne ho bisogno di tutti e due (Ipad in esterna e Laptop da casa), una bella spesa insomma .....
Ed anche un bel problema con le compatibilità Apple/Windows

Mi sa che dovrò rompere il salvadanaio dei piccoli di casa
Scherzo eh ...
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 10:27   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Al momento nn vedo delle occasioni più interessanti con cpu i7
Ma il tuo amico ti ha detto che hanno avuto diversi problemi proprio quelle cpu? Sia in ambito desktop (in modo maggiore) ma anche notebook
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...op_129074.html
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 12:02   #11
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ma il tuo amico ti ha detto che hanno avuto diversi problemi proprio quelle cpu? Sia in ambito desktop (in modo maggiore) ma anche notebook
Si parlava di notebook/Laptop, non di desktop, e comunque non mi ha parlato di questi crash, immagino ne avrà visti tanti ... magari per coincidenza gli sarà capitato nessun caso ..

Ultima modifica di Ferny : 05-09-2025 alle 12:12.
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 12:23   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Alla fine lui che modello di notebook ti ha consigliato?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 14:59   #13
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ferny Guarda i messaggi
Si parlava di notebook/Laptop, non di desktop, e comunque non mi ha parlato di questi crash, immagino ne avrà visti tanti ... magari per coincidenza gli sarà capitato nessun caso ..
Non mi ha dato indicazioni precise, mi ha detto che Asus è un leggermente meglio degli ultimi HP come componentistica (mi sembra strano), e che con la scheda grafica integrata non avrei fatto editing foto facilmente ma per vedere video e streaming vari non dà problemi, e qui mi sono fermato perchè, sinceramente, spendere dai 600/700 euro per poi avere un portatile castrato non è che mi piaccia molto, ripeto non devo giocare, ma se domani scarico un video da smartphone e/o lo voglio accorciare anche con programmini base-base e ritoccare una foto da 16 Mb non è che mi deve crashare e lasciarmi a piedi, non credete ?

Ho un vecchio HP (4 anni) con I7 8^ gen. 16 Gb di RAM, GPU NVIDIA RX250 con 2 Gb RAM dedicata che va una meraviglia, ci faccio tutto, a trovarlo un sosia di quello ...

Ultima modifica di Ferny : 05-09-2025 alle 15:05.
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 15:19   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Ok monitoriamo nei prox giorni le offerte
Diciamo che vuoi qualcosa di abbastanza abbondante come potenza hardware x poter star tranquillo altir 4 annetti, se nn anche 5/6 chissà


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Vedo un'offerta degna di nota nell'HP Victus 15-fb2001sl Notebook, AMD Ryzen 7-8845HS, RAM 16GB, 1TB SSD, Display 15.6 FHD Antiglare IPS 300 nits 144Hz, NVIDIA RTX4060 8GB, 3 Mesi di PC Game Pass Inclusi, Webcam TNR, Windows 11, Grigio
999 euro su amazon oggi

Ha un processore migliore della controparte i7 serie 13/14 (xke quelle cpu Intel hanno avuto varie problematiche di difettosità e instabilità)
Ssd da 1tb
Una scheda video dedicata che oltre al gaming aiuta molto in ambito foto-editing
Questo purtroppo nn e più in promo e costa oggi 2000 euro in più peccato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 06:46   #15
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ok monitoriamo nei prox giorni le offerte
Diciamo che vuoi qualcosa di abbastanza abbondante come potenza hardware x poter star tranquillo altir 4 annetti, se nn anche 5/6 chissà




Questo purtroppo nn e più in promo e costa oggi 2000 euro in più peccato
Sembra che gli intel difettosi siano una categoria ristretta e non quelli che finiscono con H

https://www.digitec.ch/it/page/tasso...a-da-noi-34222
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 08:15   #16
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7895
Occhio che i problemi di intel non sono solo sotto carico ma anche con carichi leggeri tipo Firefox:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fi...ke_141101.html
ormai dovrebbero essere venuti fuori tutti i problemi, però con un 265v starei più tranquillo, anche come consumi e AI (x ritocco foto).

Quote:
Originariamente inviato da Ferny Guarda i messaggi
Ho un vecchio HP (4 anni) con I7 8^ gen. 16 Gb di RAM, GPU NVIDIA RX250 con 2 Gb RAM dedicata che va una meraviglia, ci faccio tutto, a trovarlo un sosia di quello ...
My 2 cents:
Tieni presente che le integrate Iris XE vanno circa il 50% in più della MX250 (se hai sbagliato a scrivere RX) altrimenti la RTX 2050 (ma non credo che esistesse al'epoca degli 8th) va circa come le nuove Arc 140v (xe2) dei nuovi core ultra 265 (Arc/Xe2 va il doppio di Iris/Xe(1) dei 13th, il triplo della mx250):
https://www.notebookcheck.it/La-GeFo....587078.0.html
a cui nel benchmark puoi aggiungere le schede che vuoi...

Diciamo che se NON vuoi giocare per le videocall le igpu hanno tutto integrato e consumano una frazione, il notebook resta più leggero, ecc.
Se vuoi giocare non ai AAA ma agli esport tipo Fortnite vanno benissimo le integrate, per i tripla AAA invece devi prendere una vga con almeno 8GB di ram, non le xx50 che di solito ne hanno 4/6gb ma le xx60 con 8gb, di più si sale molto di prezzo e consumi.
https://www.notebookcheck.it/Intel-A....855487.0.html

Ah, occhio che gli schermi oled consumano poco se lo sfondo è scuro, ma se è chiaro consumano tanto, eviterei anche per rischio stampaggi.

Ultima modifica di sbaffo : 06-09-2025 alle 08:29.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 07:32   #17
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 43
.
Grazie sbaffo per il tuo apporto.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
però con un 265v starei più tranquillo, anche come consumi e AI (x ritocco foto)
Scusate l'ignoranza, quali sarebbero le CPU 265v ?

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
My 2 cents:
Tieni presente che le integrate Iris XE vanno circa il 50% in più della MX250 (se hai sbagliato a scrivere RX) altrimenti la RTX 2050 (ma non credo che esistesse al'epoca degli 8th) va circa come le nuove Arc 140v (xe2) dei nuovi core ultra 265 (Arc/Xe2 va il doppio di Iris/Xe(1) dei 13th, il triplo della mx250):
https://www.notebookcheck.it/La-GeFo....587078.0.html
a cui nel benchmark puoi aggiungere le schede che vuoi...
No no, è proprio MX250 quella del mio vecchio laptop,
interessantissimo il tuo link e l'evidenza delle maggiori performance dell'Iris mi sorprende,
certamente la Iris ruba RAM alla CPU bisognerebbe capire fino a che punto e ditemi voi se essendo integrata rischia di aumentare il riscaldamento della CPU collegata.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Diciamo che se NON vuoi giocare per le videocall le igpu hanno tutto integrato e consumano una frazione, il notebook resta più leggero, ecc.
Se vuoi giocare non ai AAA ma agli esport tipo Fortnite vanno benissimo le integrate, per i tripla AAA invece devi prendere una vga con almeno 8GB di ram, non le xx50 che di solito ne hanno 4/6gb ma le xx60 con 8gb, di più si sale molto di prezzo e consumi.
https://www.notebookcheck.it/Intel-A....855487.0.html
No no, non userò nessun gioco AAA, al massimo l'unica preoccupazione è l'uso di Lightroom 5.5 (licenza perpetua) che uso per sviluppare/modificare i file RAW della mia reflex e che pesano solo 16 Mb

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ah, occhio che gli schermi oled consumano poco se lo sfondo è scuro, ma se è chiaro consumano tanto, eviterei anche per rischio stampaggi.
Su questo non ho dubbi: gli Oled non mi sono MAI piaciuti, ho restituito un TV 55 pollici perchè aveva pure una buona risoluzione grafica ma quando guardi un film i visi e l'incarnato delle persone sembrano cartoni animati, ed è per questo che non prendo assolutamente in considerazione gli HP 16" (che hanno lo schermo Oled).

Avevo visto il coupon sconto su HP Store per l' ENVY 17" che sembra un bel Laptop, costosetto, ma quei 17 pollici mi sembrano un tantino ingombranti per essere trasportati non credete ?
.

Ultima modifica di Ferny : 07-09-2025 alle 07:44.
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 08:44   #18
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
I 16 e i 17 sono certamente più ingombranti dei 14, poi dipende dal peso, ma si avvicinano ai 2kg, mentre i 14 stanno intorno ai 1.5gk. a te la scelta. Riguardo gli OLED, a parte la resa cromatica, che si può comunque regolare all'occorrenza, hanno una copertura colore del 100%, cosa che con gli altri schermi non e automatica ma va ricercata nelle caratteristiche, visto che altrimenti ti becchi uno schermo col 45% di copertura, che per ritocchi foto no n va bene, ed un aspetto decisamente più importante del processore o della scheda video. Per quanto riguarda le CPU, il 265v Intel fa parte dell'ultima serie di Cpu Intel, anche se tra la serie1xx e la serie 2xx come il 265 c'è una differenza di prezzo che non è in alcun modo giustificata dalle prestazioni, quindi se trovi un notebook con un 125u o 155u o h va bene uguale, secondo me. Nota a margine gli OLED consumano di più, a , rispetto ad una controparte ips, e c'è poco da discutere, e questo si riflette sulla batteria. Consiglio di cercare quindi schermi IPS con copertura colore alta, anche se vuole dire restringere molto le possibilità.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 08:54   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7895
Quote:
Originariamente inviato da Ferny Guarda i messaggi
.
Scusate l'ignoranza, quali sarebbero le CPU 265v ?
i Core Ultra, successori della serie 13th : (occhio che i core NON Ultra ivece sono i 13 rimarchiati)
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Se hai bisogno però di qualcosa di trasportabile ma un po' meno potente per fare video conferenze in giro per il mondo, ti consiglio l'Asus Vivobook S 14 OLED (modello S5406SA-QD070W). Ha soli 16 GB di RAM ma ha un processore Intel 265V e 1 TB di SSD.

Quote:
No no, è proprio MX250 quella del mio vecchio laptop,
interessantissimo il tuo link e l'evidenza delle maggiori performance dell'Iris mi sorprende,
certamente la Iris ruba RAM alla CPU bisognerebbe capire fino a che punto e ditemi voi se essendo integrata rischia di aumentare il riscaldamento della CPU collegata.
Se hai 16gb totali vai tranquillo, le console ne hanno 16 e giocano a tutto, figurati per qualche ritocchino foto.

Quote:
No no, non userò nessun gioco AAA, al massimo l'unica preoccupazione è l'uso di Lightroom 5.5 (licenza perpetua) che uso per sviluppare/modificare i file RAW della mia reflex e che pesano solo 16 Mb
Ho trovato dei bench, anche se mi pare che lo usi saltuariamente :
https://www.pugetsystems.com/solutio...vdhAVwvvdU1X8l
dice che la gpu la usa ma non è molto importante: Lightroom Classic does not really utilize a modern video card for the majority of tasks ...
We no longer include Lightroom in most of our GPU comparison articles for this reason.

ciò vale SOLO per Lightroom, gli altri prodotti Adobe è altra storia eh.

qui puoi proprio scegliere i componenti, divertiti:
https://www.pugetsystems.com/pugetbe...Radeon%20890M/
mi pare di vedere che usa più la cpu, i risultati (se sono comparabili) sono simili per le cpu (285h) che per le gpu (4060 laptop): https://www.pugetsystems.com/pugetbe...0Laptop%20GPU/
puoi confrontare anche il tuo "vecchio" 8th.

Quote:
Avevo visto il coupon sconto su HP Store per l' ENVY 17" che sembra un bel Laptop, costosetto, ma quei 17 pollici mi sembrano un tantino ingombranti per essere trasportati non credete ?
dipende dal peso e dalla borsa, e soprattutto da quanto spesso lo trasporti... considera anche il peso degli accessori come il caricatore, su alcuni laptop gaming pesa quasi mezzo kg compreso il cavo, i laptopo 15.6 gaming superano già i 2kg, figurati i 17... con tutto ti avvicini ai 3kg. Invece molti portatili standard ormai usano la usb-c come i cellulari, si può usare lo stesso per entrambi.

Ultima modifica di sbaffo : 07-09-2025 alle 09:35.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 12:57   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Quote:
Originariamente inviato da Ferny Guarda i messaggi
.
Grazie sbaffo per il tuo apporto.



Scusate l'ignoranza, quali sarebbero le CPU 265v ?



No no, è proprio MX250 quella del mio vecchio laptop,
interessantissimo il tuo link e l'evidenza delle maggiori performance dell'Iris mi sorprende,
certamente la Iris ruba RAM alla CPU bisognerebbe capire fino a che punto e ditemi voi se essendo integrata rischia di aumentare il riscaldamento della CPU collegata.



No no, non userò nessun gioco AAA, al massimo l'unica preoccupazione è l'uso di Lightroom 5.5 (licenza perpetua) che uso per sviluppare/modificare i file RAW della mia reflex e che pesano solo 16 Mb



Su questo non ho dubbi: gli Oled non mi sono MAI piaciuti, ho restituito un TV 55 pollici perchè aveva pure una buona risoluzione grafica ma quando guardi un film i visi e l'incarnato delle persone sembrano cartoni animati, ed è per questo che non prendo assolutamente in considerazione gli HP 16" (che hanno lo schermo Oled).

Avevo visto il coupon sconto su HP Store per l' ENVY 17" che sembra un bel Laptop, costosetto, ma quei 17 pollici mi sembrano un tantino ingombranti per essere trasportati non credete ?
.
La sigla esatta di quel HP 17 qual'è? A quanto lo troveresti?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v