Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 12:01   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
semi flame- MA PERCHE' proprio ubuntu ??

un po' per scherzo,
un po' per sfinimento,
un po' per capire ...



PERCHE' UBUNTU??



cosa ha mai in più dei repos di debian??
cosa mai ha di particolare se non il pseudo centro di controllo che riesce a castrare quello standard di KDE ??


perchè soprattutto consigliare ai niubbi ubuntu come "facile" ??

e Kubuntu allora?
parrebbe più logico che KDE sia più niubbo-friendly per chi viene da windows rispetto a gnome. o no?


mandriva e suse han tools grafici, un partizionatore dei dischi all'installazione ed in generale delle procedure di installazione e di gestione con tools grafici molto ben fatti e user friendly per ogni particolare settaggio del sistema che ubunto e molte altre distro solo si sognano.

mentre su *bunto praticamete si editano a mano files di configurazione esattamente come su debian e altre debian derivate.


apt come gestore pacchetti è ormai parecchio indietro rispetto a quelli usati da fedora, suse e mandriva.


Spesso viene chiesta una distro "leggera" per pc datati .. perchè si consiglia xubuntu invece di una DSL, una puppy, una slax, una zenwalk, una vector linux che sicuramente son più prestanti ??



PER QUALE DIAMINE DI MOTIVO SI CONTINUA AD INDIRIZZARE I NIUBBI VERSO *BUNTU???

ed in generale ad identificare con ubuntu ed in particolare gnome il vasto mondo linux??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 01-08-2007 alle 13:33.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:08   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Forse perchè è quella che ha fatto parlare più di sè.

Ci sono stati numerosi articoli su riviste specializzate.

Ne parlò anche Mandela in una intervista alla televisione.

Ne hanno parlato anche durante la Coppa America (c'era una barca che correva per il Sud Africa, Shosholooza).

Quindi un niubbo che non ha mai sentito parlare di Linux cade facilmente nell'errore di pensare che Ubuntu è Linux e Linux è Ubuntu.

E questa colpa si può far ricadere su Windows, che fa credere alla gente che esista solo UN sistema operativo. Quindi risulta difficile per un utente normale pensare che ne esistano almeno una mezza dozzina di sistemi Linux alternativi.

Ho scritto proprio ieri che quando la provai per la prima voltam credo fosse la 4.10, tutti mi guardavano sorridendo perchè installavo qualcosa di impronunciabile e diverso da Suse, Madriva, Fedora o Debian. Poi è successo quello che è successo.

E' il quarto potere.

Che vogliamo farci ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:12   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
ubuntu ha attorno a sè una community grande che crescendo sempre di più
è tecnologicamente "coperta" da mamma debian

quindi perchè nn consigliarla?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:14   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
....dopo Vista vs Linux....
....dopo Mac vs RestoDelMondo....
....dopo ATI vs nvidia....
....dopo Intel vs AMD....
....dopo me vs Bill Gates....

....ecco a voi Ubuntu vs Debian!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:15   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
vabbhè, mi giustifichi la sua diffusione col fatto che ha una grande diffusione??

e che discorso è??

da utonto-capra windows
a utonto-capra-linux allora...

ma dal gregge non si esce!


qualcosa dovrà pur aver avuto -spero oltre alla pubblicità e ai soldi che caccia Canonical- per diventare l'immagine di linux pur non avendo nulla in più delle altre distro.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 01-08-2007 alle 13:29.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:16   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
....dopo Vista vs Linux....
....dopo Mac vs RestoDelMondo....
....dopo ATI vs nvidia....
....dopo Intel vs AMD....
....dopo me vs Bill Gates....

....ecco a voi Ubuntu vs Debian!

effettivamente ...





come le grandi casate nobiliari che alla fine si ammazzavano fra genitori e figli.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:22   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
vabbhè, mi giustifichi la sua diffusione col fatto che ha una grande diffusione??

e che discorso è??

da utonto-capra windows
a utonto-capra-linux allora...

ma dal gregge non si esce!


qualcosa dovrà pur aver avuto -spero oltre all pubblicità eai soldi che cacci aCanonical- per diventare l'immagine di linux pur non avendo nulla in più delle altre distro.
secondo me la cosa fondamentale è che quando devo cercare un HOWTO o una guida o devo risolvere un problema, devo aver molte risorse online.

Ubuntu sta diventando sempre più la distribuzione standard basata sul kernel linux, perchè quelli di canonical hanno fatto scelte azzeccate..
inviare gratis i cd (la maggior parte della popolazione mondiale nn è servita da banda larga)
fare tre diversi package, ubuntu, kubuntu e xubuntu per evitare sbattimetni a chi vuole un window manager piuttosto che un altro.
wiki e documentazioni ben fatte, forum molto frequentati chat irc.

e poi soprattutto derivando da debian, tutto i supporto (forum/irc/wiki/docs) relativi a debian sono riciclabili anche su ubuntu
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:25   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
secondo me la cosa fondamentale è che quando devo cercare un HOWTO o una guida o devo risolvere un problema, devo aver molte risorse online.
Solo che nel caso di ubuntu sono quasi sempre madornalmente sbagliate

Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Ubuntu sta diventando sempre più la distribuzione standard basata sul kernel linux, perchè quelli di canonical hanno fatto scelte azzeccate..
Peccato che del kernel linux non rimanga moltissimo
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:27   #9
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
ubuntu ha attorno a sè una community grande che crescendo sempre di più
è tecnologicamente "coperta" da mamma debian

quindi perchè nn consigliarla?

Ecco uno dei grandi vantaggi, oltre ad aver fatto del buon marketing che è un elemento non molto masticato dai linuxiani. Ubuntu perchè trovo semplicemente..... facile.... usare apt o synaptic ed installare codec e altre amenità. Kubuntu è graficamente pià gradevole, ma in Ubuntu - almeno sino alla 7.04 - sono implementate molte funzioni di default che in Kubuntu non ci sono. Era normale e, a mio modo di vedere, auspicabile che una distribuzione prendesse in mano la leadership per far parlare di Linux almeno nel mondo home. E' chiaro che per usi professionali o per server ci sono altre distribuzioni più adatte.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:27   #10
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Solo che nel caso di ubuntu sono quasi sempre madornalmente sbagliate
io per ora mi son trovato bene

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Peccato che del kernel linux non rimanga moltissimo
dici che quelli di canonical han riscritt il kernel di linux?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:28   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Ubuntu sta diventando sempre più la distribuzione standard basata sul kernel linux, perchè quelli di canonical hanno fatto scelte azzeccate..
inviare gratis i cd (la maggior parte della popolazione mondiale nn è servita da banda larga)
...neanche dalle edicole?

Quote:
fare tre diversi package, ubuntu, kubuntu e xubuntu per evitare sbattimetni a chi vuole un window manager piuttosto che un altro.
Qual'è lo "sbattimento" richiesto nell'indicare al DM quale ambiente grafico far partire?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:33   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
io per ora mi son trovato bene
nelle attività di diffusione del software libero che intraprendo è all'ordine del giorno aiutare poveracci che hanno installato ubuntu, hanno configurato $periferica_astrusa come dicevano sul wiki di ubuntu, e hanno creato danni incalcolabili.

Effettivamente, andando a spulciarlo, non si può fare a meno di notare che ci sono scritte dentro un mare di minchiate, spesso anche gravi.

Ultimo esempio in ordine di tempo (ieri): la guida su cron contiene esempi con abbondanti errori di sintassi. e poi i niubbi che vengono e dicono "miiii non mi funziona cron" me li becco io.

Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
dici che quelli di canonical han riscritt il kernel di linux?
No, nel senso che se il quindicenne thailandese *Zalkazzo Kisono* scrive un driver di 3 righe per far funzionare la ventolina usb di una ditta indiana loro lo mettono nel kernel.
Policy decenti per l'inserimento di patch nel kernel = 0. E poi gli affetti si vedono.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:36   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Qual'è lo "sbattimento" richiesto nell'indicare al DM quale ambiente grafico far partire?
Soprattutto perchè sono progetti unofficial poi inclusi nel mainstream della distribuzione... tuttora ci sono più di un progetto unofficial che procede. UbuntuStudio, per esempio.

Diciamo che in Canonical sono molto bravi ad usare il lavoro volontario della comunità per ampliare la loro offerta.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:38   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
il segreto è nel nome, in quell'aria di magia che evoca ... e nel nostro senso di colpa ... di riparazione verso i popoli sfruttati ecc..., ecc..., ecc...., quel sentore di terzo o di quartomondismo che emana ...

Se l'avessero chiamata US o Carlotta non l'avrebbe usata nessuno ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:40   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Soprattutto perchè sono progetti unofficial poi inclusi nel mainstream della distribuzione... tuttora ci sono più di un progetto unofficial che procede. UbuntuStudio, per esempio.
Fatemi capire una cosa,...
...ma la versione "ufficiale" viene distribuita _SOLO_ con gnome, da far sentire il bisogno di fork che usano kde e xfce?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:44   #16
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
No, nel senso che se il quindicenne thailandese *Zalkazzo Kisono* scrive un driver di 3 righe per far funzionare la ventolina usb di una ditta indiana loro lo mettono nel kernel.
Policy decenti per l'inserimento di patch nel kernel = 0. E poi gli affetti si vedono.
Questo è vero, ma stanno correggendo il tiro: in Gutsy, se mantengono la situazione che c'è ora che è unstable, i moduli aggiunti dal Team al Kernel saranno su pacchetti separati, e non inseriti dritti nei sorgenti con patch varie, e per fortuna aggiungo io che c'era un po' troppa roba non propriamente stabile, vedi il driver per le Memory Stick, inserito e disabilitato che tanto s'inchioda miseramente la compilazione se provi ad attivarlo :P

Ma sul prendere roba dalla comunità per ampliare l'offerta senza produrla.....beh, a parte che si potrebbe estendere ad altre distro, solo che Ubuntu viene criticata maggiormente in ragione della diffusione e del supporto economico che ha, e comunque la diffusione stessa fa esprimere giudizi che personalmente valuto applicabili ad una distribuzione Matura e Affermata, e non intendo come numero di Utanti, Ubuntu da quanto c'è? 2 anni? 2 anni e mezzo? Qualche progetto spontaneo c'è, qualche altro semplicemente supportato c'è, su queste cose mi riservo di giudicare quando a mio personalissimo parere, assolutamente non oggettivo e probabilmente non condivisibile, sarà ora :P

@ Ilsensine (o come razzo si scrive, no non lo faccio il copia-incolla)

Allora: la versione "Ufficiale" in principio era Gnome, con Cd di isntallazione, Live separati, Kde e Xfce presenti nei repository e mantenuti credo dalla counità, poi i Kdeisti (brrrr) hanno cominciato a "rompere" perchè fosse ufficializzata Kubuntu, ed eccola uscire fuori, con anche repository non uffciali apposta per avere Kde più aggiornato di quello ora pacchettizzato ufficialmente da Canoncial, nel frattempo qualcuno ha chiesto anche una versione per pc datati, ed ecco che è nata Xubuntu.

Questo è più o meno (forse più meno che più ma fa nulla, è il concetto che conta) come sono andate le cose :P

PS poco serio per sfottere amichevolmente Artemisya:

Vogliamo parlare del Kernel Fedora?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 01-08-2007 alle 12:52.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:52   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
@ Ilsesine (o come razzo si scrive, no non lo faccio il copia-incolla)

Allora: la versione "Ufficiale" in principio era Gnome, con Cd di isntallazione, Live separati, Kde e Xfce presenti nei repository e mantenuti credo dalla counità, poi i Kdeisti (brrrr) hanno cominciato a "rompere" perchè fosse ufficializzata Kubuntu, ed eccola uscire fuori, con anche repository non uffciali apposta per avere Kde più aggiornato di quello ora pacchettizzato ufficialmente da Canoncial, nel frattempo qualcuno ha chiesto anche una versione per pc datati, ed ecco che è nata Xubuntu.
...quindi Canonical _ha_ kde, solo che non la installa di default?
...e se i Kdeisti avessero "rotto" per far scegliere all'utente direttamente in Canonical se installare anche altri wm oltre che (o al posto di) gnome, come fa ad es. Mandrake/Mandriva da sempre?
L'utilizzo di repository diversi si può sempre includere, era proprio necessario creare kubuntu e xubuntu solo per questa fesseria?
Non so, chiedo...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:55   #18
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
...quindi Canonical _ha_ kde, solo che non la installa di default?
...e se i Kdeisti avessero "rotto" per far scegliere all'utente direttamente in Canonical se installare anche altri wm oltre che (o al posto di) gnome, come fa ad es. Mandrake/Mandriva da sempre?
L'utilizzo di repository diversi si può sempre includere, era proprio necessario creare kubuntu e xubuntu solo per questa fesseria?
Non so, chiedo...
no
tu scarichi la .iso di ubuntu, fai partire l'installazione e alla fine ti ritrovi un sistema con Gnome come window manager (e nessun altro installato)

tu scarichi la .iso di kubuntu, fai partire l'installazione e alla fine ti ritrovi un sistema con KDE come window manager (e nessun altro installato)

tu scarichi la .iso di xubuntu, fai partire l'installazione e alla fine ti ritrovi un sistema con Xfce come window manager (e nessun altro installato)

nel caso ti vuoi installare un altro window manager
sudo apt-get install ubuntu-desktop
sudo apt-get install kubuntu-desktop
sudo apt-get install xubuntu-desktop

(o qualcosa del genere)
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:55   #19
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
...quindi Canonical _ha_ kde, solo che non la installa di default?
...e se i Kdeisti avessero "rotto" per far scegliere all'utente se installare anche altri wm oltre che (o al posto di) gnome, come fa ad es. Mandrake/Mandriva da sempre?
L'utilizzo di repository diversi si può sempre includere, era proprio necessario creare kubuntu e xubuntu solo per questa fesseria?
Non so, chiedo...
Allora, il fatto credo che nasca dalla scelta di dare un solo cd base, e dalla conseguente difficoltà di infilarci più di un DE, da qui la scelta di creare altri due cd, il punto fondamentalmente è: ti scarichi il CD col De default che vuoi, lo installi e hai fatto, non so essere più preciso sinceramente, ma non capisco bene dove sia il problema con questa scelta :P

edit: ecco, credo che (Super)Dupa(Light) (citazione) abbia capito meglio le tue perplessità e spiegato meglio la faccenda.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 13:02   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
no
tu scarichi la .iso di ubuntu, fai partire l'installazione e alla fine ti ritrovi un sistema con Gnome come window manager (e nessun altro installato)

tu scarichi la .iso di kubuntu, fai partire l'installazione e alla fine ti ritrovi un sistema con KDE come window manager (e nessun altro installato)

tu scarichi la .iso di xubuntu, fai partire l'installazione e alla fine ti ritrovi un sistema con Xfce come window manager (e nessun altro installato)

nel caso ti vuoi installare un altro window manager
sudo apt-get install ubuntu-desktop
sudo apt-get install kubuntu-desktop
sudo apt-get install xubuntu-desktop

(o qualcosa del genere)
...ma allora (tornando alla domanda iniziale di Fil9998) Ubuntu in questo campo non è sicuramente meglio di altre distribuzioni, che ti fanno scegliere in fase di installazione che wm installare, senza dover scaricare una iso apposita (sic!) o ricorrere al package manager successivamente (come Debian)...

Non prendete il thread di Fil9998 come una critica, la domanda è semplice: cosa ha Ubuntu di veramente diverso e particolare dalle altre distro?
Il marketing l'avete citato, il supporto - stando al loro sito - mi sembra buono (anche se Artemisyu non sembra molto d'accordo); altre cose?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v