Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 21:48   #1
fumaita
Member
 
L'Avatar di fumaita
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
info batteria fotocamera

Vorrei acquistare anche una seconda batteria per la fotocamera sony w55, sapendo che la userei rare volte volevo sapere se dopo un periodo di inutizzo medio-lungo la batteria perde di capacità, intendo che nn dura + tanto come agli inizi.
questo succede anche con le batterie attuli? la batteria dovrebbe essere una sony litio stamina, nn so se può centrare.
grazie ciao
fumaita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:02   #2
fumaita
Member
 
L'Avatar di fumaita
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
up
fumaita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:24   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Le batterie al litio attuali, come indicato in altri topic, perdono progressivamente capacità con il passare degli anni, indipendentemente se le tratti bene o male.
Ma si parla di anni.
Essendo al litio l'autoscarica è ridotta, se la usi un pochino e poi la riprendi tipo tra 3 anni, trovi ancora carica, certo nel frattempo è andata persa un po' di capacità, ma rimane comunque usabile ancora un po' (direi almeno alcuni anni).
Dato il tuo scarso uso, io ti sconsiglierei dall'acquistare, adesso, un'altra batteria. Se invece pensi di rimanere a secco e fai tante foto è un altro discorso.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:14   #4
fumaita
Member
 
L'Avatar di fumaita
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
a settembre devo andare a francoforte per il salone delle auto nn vorrei finisse la batteria quando nn ho ancora fotografato tutto... per anni cosa intendi ? 5?
quanto perderebbe di carica? 10-20%
grazie ciao
fumaita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:45   #5
paperotta82
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
la tecnologia costa sempre meno, ma le cose sono progettate per avere una durata inferiore rispetto a prima. i componenti sono piu' leggeri e piu' performanti, ma meno durevoli. avere paura che la batteria al litio non ti duri piu' di 5 anni secondo me è una follia, perché fra 2-3 anni tu comprerai un'altra macchina fotografica allo stesso prezzo della batteria che stai per comprare adesso. attaccarsi troppo alle cose, al giorno d'oggi, se si parla di tecnologia, è inutile. bisogna pensare sempre invece alla possibilità di cambiare l'oggetto...
c'è un'amica che ha migliaia, ma vi dico migliaia di film in cd. allora piano piano sta trasferendo tutto su dvd. il tempo che li trasferirà su dvd saranno in circolo i dvd bluray che conterranno tipo 40 film ognuno. attaccarsi troppo alla tecnologia, al giorno d'oggi, è pura follia.
godetene e basta, senza troppe paranoie se la batteria fra CINQUE anni non esisterà piu'!
paperotta82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:28   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
fumaita per farti un'idea potresti guardare l'autonomia dichiarata per il tuo modello.
Questa autonomia varia molto in funzione del tuo uso, se usi il flash, se stai sempre a rivederti le foto sull'Lcd (oltre a quando scatti), ecc.
Guarda quante foto è in grado di fare, riduci di un 20 % il totale dichiarato, vedi quanto ti resta. (20 % per dire uso smodato di flash, ecc. diciamo una misura di sicurezza).
Poi verifica quante foto stanno nella tua memory card, è ovvio se hai autonomia per 200 foto e la carica te ne permette 400, è inutile che acquisti un'altra batteria dato che non avresti dove memorizzare le foto ...
In ogni caso Francoforte non è a due passi, il viaggio ha un suo costo, rilevante, se la vuoi prendere lo stesso perché pensi ti possa servire, prendila.

Ciao Ale

Nota:
Questa è un'altra ragione per cui detesto le batterie proprietarie al litio, in queste circostanze, se non vuoi perdere la possibilità di fare foto, sei costretto a comprartene almeno un'altra di scorta ... al contrario delle normali pile che puoi trovare ovunque, dal costo molto inferiore ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v