Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2007, 14:32   #1
franklyn
Senior Member
 
L'Avatar di franklyn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
[HowTo]Riutilizzare acqua condizionatori

Che utilizzi ne fate dell'acqua distillata prodotta dai condizionatori ?
Ferro da stiro... poi ?

idee ? radiatore dell'auto va bene ?

grazie
__________________
Codice:

Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder,  Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami,  raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl,  battalion75
franklyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:35   #2
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Io ci annaffio le piante, non contiene sali minerali, però per rinfrescarle un pò va bene lo stesso...mentre in un bar ho visto mandare lo scarico della condensa dentro la cassetta dell'acqua del water...interessante, ma fattibile solo se il condizionatore è non lontano dal bagno...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:02   #3
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
vivendo in una via trafficatissima la butto!
come ha anche detto Senza Fili lo scarico condensa a volte viene mandato nel bagno e questo evita probabili sgocciolamenti dal terrazzino se si dimentica di svuotare la baccinelle (a me capitava spessissimo).
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 22:22   #4
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Utilizzarla subito va' bene ma conservarla.... legionellosi

Utilizzarla subito va' bene ma conservarla.... potrebbe proliferarci il microorganismo
della legionella come e' successo in una nave da crociera che nel porto di San Francisco
venne messa in quarantena.
Stai attento.

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 21:24   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Utilizzarla subito va' bene ma conservarla.... potrebbe proliferarci il microorganismo
della legionella come e' successo in una nave da crociera che nel porto di San Francisco
venne messa in quarantena.
Stai attento.

Ciao



Quoto, anzi io non lo userei per nessuna applicazione, la condensa si forma dove passa mlta aria, e l'aria è piena di polveri di ogni genere.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 09:47   #6
franklyn
Senior Member
 
L'Avatar di franklyn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
ho provato a lavare i vetri... e vengono una favola senza fatica.

nel lavavetri dell'auto la posso mettere ?
__________________
Codice:

Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder,  Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami,  raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl,  battalion75
franklyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 10:04   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Io ci annaffio le piante, non contiene sali minerali, però per rinfrescarle un pò va bene lo stesso...
Ottima soluzione per particolari tipi di piante, come ad es. le orchidee, risulta addirittura ottima dato che se non fosse per i costi si potrebbe usare acqua distillata, in pratica l'acqua dei condizionatori o del ferro da stiro (ovviamente a temperatura ambiente!).

Per i sali minerali basta un giorno versare l'acqua su alcune piante, un'altro giorno su altre, così non c'è dilavamento eccessivo, senza considerare che usando appositi concimi universali per le piante il problema si riduce.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 22-07-2007 alle 16:56.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 10:36   #8
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Ma l'acqua di condensa non è estremamente acida? (infatti le orchidee sono acidofile,no?)

Per il ferro va molto bene, non saprei se per lavare sia buona altrettanto...

Mancando sali si lega bene con i saponi?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:14   #9
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
perchè dovrebbe essere acida?
al massimo leggerissimamente (impercettibilmente) acidula.


ottima per le piante tropicali e per le acidofile.
con "acidofile" di solito si intendono le Ericacee (rododendri, eriche, azalee, etc).
cmq per le orchidee va benissimo.

non penso che per portare in sulizione i saponi siano necessari dei sali.
anzi, alcuni cationi (di solito Ca++) sottraggono sapone, precipitandolo.
l'acqua deionizzata dovrebbe essere meglio di quella del rubinetto.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 14:10   #10
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Grazie mi avete fatto ricordare che il condizionatore produce acqua di scarto!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 14:22   #11
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Mia madre la usa per il ferro da stiro, come d'inverno quella prodotta dall' asciugatrice.
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:56   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Mia mamma la usa per il ferro da stiro, io la metto nel radiatore dell'auto e nel liquido per pulire i vetri.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:51   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Io la uso per le piante.
Mi chiedo come mai non obblighino a tenerla e la lascino buttare, soprattutto durante queste estati col problema della siccità: col mio condizionatore e due unità interne arrivo a tirare fuori anche una quindicina di litri al giorno quando c'è umido (e qui a Ferrara c'è spesso), mi chiedo che quantità d'acqua vengano sprecate con gli impianti di condizionamento dei supermercati, uffici e grandi edifici...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:38   #14
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Essendo acqua totalmente demineralizzata la uso in lavatrice, nel ferro da stiro e in ogni uso dove l'acqua demineralizzata serve.
Non credo sia buona per le piante, in quanto essendo totalmente prima di sostanze anche minerali risulta amorfa per le piante e di nessun nutrimento.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:46   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da geronim000 Guarda i messaggi
Essendo acqua totalmente demineralizzata la uso in lavatrice, nel ferro da stiro e in ogni uso dove l'acqua demineralizzata serve.
Non credo sia buona per le piante, in quanto essendo totalmente prima di sostanze anche minerali risulta amorfa per le piante e di nessun nutrimento.
E la pioggia che è?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:52   #16
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E la pioggia che è?
Credo che la pioggia sia piena di impurita' che sono nutrimento per le piante certo non e' acqua demineralizzata. ma non sono sicuro sicuramente mi sbaglio.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:53   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da geronim000 Guarda i messaggi
Credo che la pioggia sia piena di impurita' che sono nutrimento per le piante certo non e' acqua demineralizzata. ma non sono sicuro sicuramente mi sbaglio.
Eh sì, ti sbagli: la pioggia è semplice vapore acqueo condensato, ossia acqua distillata. Tutto ciò che c'è in mezzo è... inquinamento
I nutrienti vengono dal terreno
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:19   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
In parte ha ragione però: Se hai le piante in vaso devi dargli da bere acqua di rubinetto... i nutrimenti della terra dopo un po' vengono completamente assorbiti, se continui a dare acqua distillata alla pianta dopo un po' muore... almeno penso che sia così.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:23   #19
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
le acidofile sono fortemente disturbate dal calcare sciolto nell'acqua, quindi è meglio mettere acqua distillata.

idem le piante tropicali che sono abituate alle frequenti pioggie tipiche di quel clima, preferiscono acqua non calcarea.

i nutrienti sono già nel suolo.
l'acqua li solubilizza, non è che li apporta granchè (parlo dei macronutrienti N, P, K, gli altri può darsi che arrivino con l'acqua in quantità sufficiente).


per tutte le altre piante va benissimo l'acqua del rubinetto.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:24   #20
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
In parte ha ragione però: Se hai le piante in vaso devi dargli da bere acqua di rubinetto... i nutrimenti della terra dopo un po' vengono completamente assorbiti, se continui a dare acqua distillata alla pianta dopo un po' muore... almeno penso che sia così.
Sono 3 estati che annaffio i gelsomini che ho in vaso con acqua del condizionatore, oltre che con acqua normale...stanno benissimo.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v