|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
|
Tasse, "Ogni 100 euro di profitti ne verso 98,5"
http://bologna.repubblica.it/dettagl...so-985/1345959
Tasse, "Ogni 100 euro di profitti ne verso 98,5" Succede alla Baraldi Lubrificanti, un´azienda familiare di Osteria Grande: dodici addetti, tre milioni di euro di fatturato. Ha chiuso il bilancio con un utile di 57.254 euro. Il fisco gliene ha prelevati 56.391. Ai tre soci della Srl, padre e due figli, è rimasto un profitto di 863 euro di Luciano Nigro Ogni cento euro di profitti, ne ha pagati 98,5 di tasse. Proprio così quasi tutto il reddito lordo divorato dai tributi. Come se ad un operaio che guadagna 20 mila euro lordi, ne lasciassero solo 300 all´anno in busta paga. Non è uno scherzo, ma lo strano caso della Baraldi lubrificanti per uso industriale di Osteria Grande. L´aziendina familiare, dodici addetti, con un discreto mercato internazionale, tre milioni di euro di fatturato, ha avuto la sorpresa di chiudere il bilancio con un utile prima delle imposte di 57.254 euro e di vedersene prelevare dal fisco 56.391. Ai tre soci della srl, padre e due figli, è rimasto un «profitto» di 863 euro. Nemmeno un caffè al giorno a testa. A raccontarlo, «non per piagnisteo, ma per far capire che le tasse rischiano di dare la mazzata definitiva a un sistema di piccole imprese che già arrancano» è Luca Baraldi. «Non sto piangendo - insiste l´orgoglioso imprenditore emiliano di terza generazione, 45 anni - anche perché la mia è un´azienda fortunata. Siamo quasi una "multinazionale tascabile" dopo la joint venture con i francesi di Motul, conosciuti perché sponsorizzavano Valentino Rossi». Baraldi però ritiene che si sia arrivati a un punto limite. Perciò trova sacrosanta la campagna di Unindustria a Bologna per dimostrare che la pressione fiscale sulle imprese, soprattutto quelle più piccole, è ben superiore al 37,5% delle stime ufficiali. Nel suo caso è quasi il triplo. Possibile? «Possibile purtroppo - risponde l´imprenditore mostrando le carte - questo è il mio bilancio». Per quale mistero, dunque, se «guadagni» 57 mila euro, ne restano in tasca, dopo il la dichiarazione dei redditi, meno di mille? «Ecco qua - dice l´imprenditore - 25.670 sono di Ires, la tassa sui redditi, e 30.721 di Irap l´imposta che agisce sui costi, in particolare sul lavoro, indipendentemente dall´utile dell´azienda». Una doppia tassazione incrociata che produce l´effetto perverso di portarsi via tutto il guadagno. Con un meccanismo del genere è anche possibile rimetterci, e a volte succede, perché l´Irap agisce anche se l´utile è più basso. L´unico modo per mettere da parte qualche lira di guadagno, per aziende di queste dimensioni, sarebbe aumentare i profitti. Facile dirlo, più complicato realizzarlo. «Se l´utile ante imposte fosse stato due o tre volte, il margine lo avremmo avuto - dice Baraldi - e infatti noi ci stiamo provando, cerchiamo di allargare i mercati. Ma, credete, non è facile per una piccola azienda. Spesso i tuoi clienti, che sono altre aziende, calano perché qualcuno salta per aria. Quindi, o trovi la strada per allargare il mercato a livello internazionale o sei fritto. Sono finiti per sempre i tempi in cui, se lavorava la Fiat eravamo tutti contenti perché lavoravamo tutti. Oggi se la Fiat vende di più, godono in Polonia, magari, o in India». E´ la globalizzazione, bellezza. Come campa, allora il signor Baraldi? E chi glielo fa fare di stare tutto il giorno in fabbrica o in giro per il mondo a caccia di clienti? «Vuole sapere quanto guadagno? Non ho nessun problema a rispondere che dall´azienda ricavo un reddito decoroso di 55-60 mila euro lordi e che uno stipendio da dirigenti hanno pure mio fratello e mio padre. Sono una persona serena, sto bene nella vita a prescindere dagli utili aziendali. Ma il punto è un altro. Un´azienda che vuole sopravvivere, soprattutto se è piccola, deve spendere in ricerca come le grandi per competere, deve pagare tasse sul lavoro come le grandi e in proporzione, come abbiamo visto, molto di più. Ma se si toglie ogni utile e si tassa ogni investimento in lavoro o in ricerca, si impedisce al soggetto giuridico azienda di darsi un futuro. Nel nostro caso, ogni costo è tassato. Abbiamo quattro auto in azienda e possiamo scaricare solo il 10% delle spese. Capisco la logica del governo, perché l´Italia è il paese dei furbi, ma sono certo di non esagerare, conoscendo molti colleghi, che il nostro non è un caso limite, ma un situazione normalissima e che la pressione fiscale, soprattutto sui piccoli, rischia di essere un mazzata». Un´accusa, quella di Baraldi, con un sapore oggettivamente bipartisan. Il bilancio che esibisce, infatti, è stato presentato nel 2006 e riguarda i conti del 2005. (27 luglio 2007)
__________________
SCEGLI Firefox # Voglio l'ADSL! # Chessgames # Farmaci generici # Garfield strips 78-08 # IPSE # Lostpedia # Boohbah # « Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Purtroppo è la pure realtà.
Pagare tutti per pagare di meno e ai politici meno soldi. La stessa cosa la vediamo noi umili dipendenti in busta paga. ![]() Un applauso cmq al sig.Baraldi e che serva d'esempio per tutti gli altri industrialotti del bel paese che girano in Ferrari e poi dichiarano 20000€. ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Ecco un esempio palese che l'onestà non paga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
è la dura realtà, ma non è un caso limite tutti sono nella stessa situazione nel nord est e molti imprenditori tengono aperto solo per far arrivare alla pensione alcuni lavoratori, i tempi migliori sanno già che non ci saranno mai più con le tasse che subiscono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
la reazione a caldo di uno che conta appena ha saputo la notizia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Ah scusa è vero, paga 863 euro l'anno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Mah... a me qualcosa non quadra. Per esempio, come si concilia questo:
Quote:
Quote:
Boh, io rimango molto perplesso sinceramente... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
I 50.000 lordi li percepisce come compenso in qualità di amministratore, immagino.
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
|
Quote:
Poi gli utili dell'azienda si contano prima della tassazione (lordi) e sono sintomo della bontà o meno dell'azienda e dopo la tassazione (netti) e sono sintomo di quanto renda in termini di dividendi per gli azionisti o per i soci.... L'azienda di cui stiamo parlando è SANA ha prodotto utili lordi per 57.254€uro mica è in deficit........che poi lo stato se ne sia presi quasi la totalità mica è colpa dell'azienda.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
gli 800 euro sono gli utili dell'azienda.lui non muore di fame, semplicemente all'azienda non rimane un soldo da reinvestire in ricerca e sviluppo
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Come se ci fosse soli ricerca e sviluppo in cui investire, non può manco pagare la cena ai dipendenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
si ok.. però tra le due cose vedrei meglio R&S
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Quote:
Non è per fare polemica, è perchè voglio realmente capire com'è la situazione... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
Quote:
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.