|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 72
|
Errore irreversibile
Ho un problema su un portatile ( un HP nx9420 ) sul quale è installato Windows XP Home Edition.
Praticamete una decina di giorni fà ( mentre ero in vacanza ![]() ------------------------- Errore Irreversibile Si è verificato un errore che impedisce il proseguimento dell'installazione. Impossibile aggiornare il Registro di sistema. Windows non verrà avviato. Per risolvere il problema, contattare il produttore del computer. La sessione di Windows verrà ora chiusa. Scegliere OK per visualizzare il file di registrodell'installazione. ------------------------- Così premo OK, e mi viene visualizzata un'altra finestra : ------------------------- Registro installazione sistema - (C:\WINDOWS\setuperr.log) Errore: Errore durante l'aggiornamento di Internet Explorer *** Errore irreversibile: Impossibile aggiornare il Registro di sistema. Windows non verrà avviato. Per risolvere il problema, contattare il produttore del computer. La sessione di Windows verrà ora chiusa. *** Errore irreversibile: Impossibile aggiornare il Registro di sistema. Windows non verrà avviato. Per risolvere il problema, contattare il produttore del computer. La sessione di Windows verrà ora chiusa. ------------------------- Visto che il computer contiene file e programmi molto importanti per il lavoro di mia madre, vorrei evitare di formattare. Contattare il produttore vorrei fosse l'ultima spiaggia. Visto che il pc servirebbe a mia madre già domani, prego chi ha qualche idea di postare al più presto ![]() P.S. Se attaccassi l'hard disk al mio computer come posso recuperare tutti i programmi e file, ritrasferendoli successivamente sul portatile? Norton Ghost o simili? Grazie a tutti in anticipo e scusate per la lunghezza del messaggio. Ultima modifica di The.ShArK : 19-08-2007 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 300
|
Ti consiglio di copiare tutto a mano, sia le cartelle dei programmi sia quelle dei documenti (se non sei sicuro copiati tutta la cartella col profilo utente sotto "Documents and settings", poi vedi tu cosa riportare nel notebook)... collegare l'hdd ad un altro pc è un'ottima idea in questo caso.
![]() Occhio a non toccare la partizione di ripristino!! Se non sbaglio HP non fornisce più i CD di ripristino (nei prodotti home users non l'ha addirittura mai fatto!!!) Dopo aver copiato tutto ricollega il disco al notebook premi F11 e seleziona il ripristino delle impostazioni di fabbrica, dovresti risolvere ![]()
__________________
Quinta legge dell'inattendibilità: "Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer"
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.