Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2007, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22032.html

Grazie a bios aggiornati aumenta il numero di schede madri compatibili, benché non ufficialmente, con le nuove cpu Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 10:34   #2
Jok3r88
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
ottimo
Jok3r88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 10:35   #3
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
evvai la mia è supportata
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 10:36   #4
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
oddio, nella lista ASUS non c'è la P5N-E SLI (nforce 650i), avranno mica intenzione di non fornire il supporto per questa nuova frequenza di bus???

e meno male che sulla scatole c'è scritto in grande così "1333 fsb supported"

speriamo bene
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 10:48   #5
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
veramennte il mio p965 asus supporta tranquillamente i 1600MHz senza dover aggiornare nessun bios, ma perchè mai qualcuno dovrebbe comprare cpu a 1333 se ce ne sono di pari velocità a 1066 e magari a 800 che sono molto più overcloccabili? e non ditemi che qualcuno che ha una p965 o 975X non fa OC...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 10:49   #6
perbo20d
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 22
ma se si monta un processore con fsb 1333 sulla P5N-E SLI e si imposta manualmente la frequenza di bus non è la stessa cosa? io il 6420 l'ho portato a 1400 MHz di FSB, e molti altri sono saliti ulteriormente.. c'è differenza tra questo o il possibile (=promesso) supporto ufficiale?
perbo20d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:02   #7
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
La taiwanese Asus, come anticipato a questo indirizzo, è il primo produttore che sta sviluppando versioni di bios ad hoc per alcune delle proprie schede madri basate sui chipset P965 e 975X di Intel, oltre a quelle dotate di chipset NVIDIA nForce 680i SLI e 650i SLI, in modo da implementare il supporto ai 1.333 MHz di bus. E' ipotizzabile che vari altri produttori taiwanesi seguiranno un approccio simile.
Infatti mi sembra una affermazione errata.

La mia mainboard Gigabyte GA 965P DS3 rev. 3.3 acquistata in maggio supportava già la FSB 1333Mhz.


Ultima modifica di Zannawhite : 20-07-2007 alle 11:05.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:03   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io ho una P5B Deluxe e non faccio...OC....devo finire di costruirmi il PHASE ^^ AHAHAHHAH :P
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:04   #9
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
veramennte il mio p965 asus supporta tranquillamente i 1600MHz senza dover aggiornare nessun bios, ma perchè mai qualcuno dovrebbe comprare cpu a 1333 se ce ne sono di pari velocità a 1066 e magari a 800 che sono molto più overcloccabili? e non ditemi che qualcuno che ha una p965 o 975X non fa OC...
Ho posto questa domanda nell'altra news, ma non ha trovato risposta.

Allora ho fatto come da vostro consiglio. Ho impostato l' FSB a 333, il problema è nato con il divisore per le DDR2. Infatti queste ultime a 833Mhz. (2.5) non andavano, mentre impostando l'FSB a 320Mhz. queste ultime vanno a 800Mhz. (2.5)

Il vcore è impostato a 1.25volt

Quello che vorrei domandare è la seguente cosa:
Se acquisto un E6850 ,nativamente ha già la FSB a 333Mhz. quindi come devo impostare le DDR2 800Mhz. che ho alcune possibilità ( 2 ; 2.5 ; 2.66 ; 3 )
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:05   #10
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
una questione di garanzia sulla stabilità del sistema e nulla di più.

@kralin
il prezzo. Se hai notato a parità di frequenza operativa i proci con bus 1333 costano tra i 50 ed i 150 euro in meno.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:09   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Il punto fondamentale non è supportare o meno quella frequenza di BUS a livello fisico, il punto è che alcune schede madri senza aggiornamenti BIOS potrebbero non fare il boot con le CPU Core 2 step G0 che sono quelle con FSB1333.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:25   #12
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
ho guardato sul sito abit per la mia aw9dmax e sulla cpu-support list ci sono alcune cpu con fsb 1333...

Ciao
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 12:00   #13
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
confermo la Commando supporta il nuovo fsb,
però aggiungo che la mia vecchia Intel BADAXE2 supportava da tempo il nuovo FSB a 1333 MHz, infatti era perfino selezionabile da bios
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 12:05   #14
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Il fatto che le schede madri 975 e 965 supportino il fsb a 1333 può essere interessante per i possessori di queste schede, non credo possa avere un impatto significativo sulle vendite di Bearlake: chi si accinge ad acquistare una nuova scheda madre non ha nessun motivo di preferire un chipset di generazione precedente, visti i prezzi ormai pressoché allineati tra il P35 e il P965.

@ Zannawhite
Il rapporto tra fsb 333 e ddr2 800 è 5:6 (ti ricordo che la frequenza reale delle ddr2 800 è 400 Mhz), purtoppo la tua mobo non ti permette di impostarlo, l'accoppiata 333/400 è impossibile: o fai girare le ram a 667 oppure le cambi per poter impostare 833; vedi manuale della tua scheda madre a p. 47.

Ultima modifica di serassone : 20-07-2007 alle 14:57.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 12:07   #15
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
veramennte il mio p965 asus supporta tranquillamente i 1600MHz senza dover aggiornare nessun bios, ma perchè mai qualcuno dovrebbe comprare cpu a 1333 se ce ne sono di pari velocità a 1066 e magari a 800 che sono molto più overcloccabili? e non ditemi che qualcuno che ha una p965 o 975X non fa OC...
se è per questo io ho impostato anche 1600 di FSB con il mio E4300, ma questo è overclock, il problema è: riconoscerà o no i nuovi processori???? quelli che l'OC non sanno neanche cosa sia (magari pensano al telefilm ) come fanno???
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 12:11   #16
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987
quelli che l'OC non sanno neanche cosa sia (magari pensano al telefilm) come fanno???
Si comprano una scheda P35.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 12:15   #17
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
una mobo che supporta il bus a 1333 e il g0 suporta anche i peryn?

(tanto sta serie la vedo inutile se uno ha un core 2 duo nn ne vedo l'utilità, se uno si fa un sistema nuovo prende una mobo nuova)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 12:25   #18
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
I 965 supportano anche i proci Yorkfield figuriamoci se non si possono usare gli attuali proci con bus a 333 Mhz
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:13   #19
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
quindi teoricamente parlando tutti i chip 965 dovrebbero supportare tuttle le CPU a 45 nm che dovranno uscire ad inizio 2008??

Io avevo proprio l'intensione di farmi un 3.6 Ghz come minimo dual core per il daily use ^^....ma con un 45 nm...

Cmq ho preso ora usati una P5B-Deluxe e un E6600
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:27   #20
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
quindi teoricamente parlando tutti i chip 965 dovrebbero supportare tuttle le CPU a 45 nm che dovranno uscire ad inizio 2008??

Io avevo proprio l'intensione di farmi un 3.6 Ghz come minimo dual core per il daily use ^^....ma con un 45 nm...

Cmq ho preso ora usati una P5B-Deluxe e un E6600
La notizia credo si riferisca solo ai proci attuali e di prossima uscita non a Penryn e Yorkfield però c'è una vocina che dice ...................



...............http://img77.imageshack.us/img77/1972/14876438rf6.jpg



Quando è uscita la notizia (su Yorkfield) Intel si è arrabbiata e ha fatto chiudere il 3D di un noto forum di smanettoni (con tanto di foto di una CPU ES) ma ormai il patatrac è stato fatto. (sarà dura spingere all'acquisto di P35 e X38 ai possessori di schede come la tua )
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1