|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/17957.html
L'Accademia Italiana Videogiochi è una delle poche realtà italiane che mirano alla creazione di figure professionali all'interno del panorama videoludico. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ottima iniziativa che in italia mancava è ora che i videogames anche qui da noi vengano considerai di +,ora non dico come una forma d'arte come in giappone ma in francia e inghilterra sono molto considerati.
quasi quasi mi prendo sta lauera in Fisica a ottobre e poi mi segno da loro^^ uno che gli fa il motore fisico gli servirà no^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
|
A saperlo prima non iniziavo la specialistica in informatica :P
Magari riuscivo a studiare qualcosa di più utile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
|
ragazzi qui non vi dicono i costi per l'iscrizione però. Sono molto,troppo elevati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
|
5000€ solo il primo anno ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2663
|
ma....gli sbocchi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Bella buffonata,vuoi mettere con la specialistica in informatica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Tacci 5000 euro e' un ladrocinio O_o comincia ad essere + una selezione economica che una di utilità/bravura..
All'italiana anche qua eh? -_-' |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
ma che parlate a fare?????????
avete visto quanto costa l'equivalente americano di questa iniziativa???? TRENTAMILA EURO L'ANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!! una specialistica in informatica serve praticamente a zero (come la triennale e infatti ho mollato per scoro)! Questo è un corso formativo specifico ad alto riconoscimento internazionale. Ed è l'unica strada per uno che vuol fare videogiochi al di fuori di un garage! Perchè vi rendete conto, vero, che in Italia NESSUNO potrebbe mai essere assunto da una software house!!?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
|
Solo un piccolo appunto:
tra i vari "credit" menzionati suggerirei alla AIV di non puntare molto sul fatto di aver curato lo sviluppo de Il Rosso e il Nero, più che una pubblicità a suo favore potrebbe rivelarsi l'esatto contrario. Uno dei giochi più brutti abbia mai avuto occasione di visionare...
__________________
Questa è poesia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
La cosa positiva di questa AIV è che permette a chi lo frequenta di acquisire esperienza sul campo (una cosa quasi impossibile altrimenti, se non per studio/lavoro personale nel tempo libero) e soprattutto di partecipare alla produzione di un videogioco vero e proprio (per quanto poi possa essere brutto). Quello che conta nell'industria dei videogiochi pare sia più il portfolio con giochi "veri" prodotti e pubblicati che gli attestati di carta... Insomma, secondo me è una buona occasione (mi sono pre-iscritto, spero di seguire i corsi AIV a partire dal prossimo anno), ma non è sostituibile ad una laurea. È più un punto d'ingresso per il "business"...
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Comunuque questa scuola sono diversi anni che esiste.
Io l'anno scorso dovevo decidere se continuare gli studi all'università e sono andato pure a visitarla.L'impressione non è stata brutta, prezzo a parte, ma la cosa che mi ha fatto desistere è il fatto che non sono previste credenziali di accesso. Volgio dire, io laureato mi sarei potuto trovare con uno che ha appena finito il 5° superiore o con uno di 50 anni che improvvisamente ha deciso di cambiare lavoro. Per il resto è da lodare l'inziativa, unica nel territorio italiano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
e mi sembra giustissimo che non servano credenziali!!!!
In Italia le lauree tecniche di questo tipo sono delle baggianate! A bologna insegnano (a informatica pura, non ingegneria) solo vaccate da 3^ superiore ITIS!!! Chi si iscrive a questo corso è motivato e appassionato... non serve altro per cominciare ad imparare a far videogiochi. Programmazione aiuta... ma si può aver imparato da soli senza alcun certificato... e molti di questi soggetti son più bravi di quelli che sanno programmare "scolasticamente". |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...ma nn decollerà mai il mondo videogames in Italia, almeno fino a che nn si decideranno di fare le cose seriamente. Lo si vede bene da come si presenta questa scuola e i corsi che propone: programmatori e grafici...il gamedesign è relegato a corso gratuito frequentabile da tutti li iscritti ai corsi
![]() Un VG prima si progetta(ideazione e scrittura...da parte di persone in grado...nn i soliti programmatori tuttofare), POI si disegna(idem come prima), POI si programma e tutti insieme si sviluppa. Da noi succede perfettamente il contrario...e i risultati sono assolutamente deludenti soprattutto dal punto di vista della parte progettuale senza la quale difficilmente un VG raggiunge il successo. Prendiamo l'esempio di Ghotic e dei Pirhana Byte: gruppo di persone appassionate capaci nel proprio specifico settore e con poche risorse, idea interessante, game design ottimo, programmazione votata alla funzionalità e alla godibilità di gioco più che all'estetica...risultato eccellente. C'è poco da fare un buon progetto si può permettere disinvoltamente un impatto estetico medioso, un progetto inesistente o punta tutto sulla tecnica o nn avrà neanche l'appoggio degli abbagliati cultori dell'unto. Alla fine quindi ok, una scuola di VG, ma solo per la parte tecnica del progetto...e il resto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
sembra interessante ma io propenderei verso un uni o corsi in UK
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
|
Anche a me aveva incuriosito questa cosa ma cmq penso che alla fine o uno ci sa fare gia di di per se oppure iniziare a progettare un qualcosa di così difficile come un videogioco da 0 magari attraverso questa scuola non porta a grandi risultati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
c'è un colloquio iniziale apposta per vedere chi è in grado e chi no!
![]() cmq è un inizio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Se poi trovi una scuola superiore che ti insegna a calcolare la complessità di un algoritmo o a produrre codice di programmazione dinamica, oppure ti spiega come si affronta un progetto software di un certo peso per un'azienda, e tante altre vaccate su sistemi operativi, reti, linguaggi, ... allora direi che l'università non serve ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 40
|
Ciao a tutti,
io sono un ex studente AIV dell'anno 2004/2005 (posso dimostrarlo con tanto di attestato) che si è fermato dopo i primi 4 mesi. Tutto okie per la prima parte del corso ma poi, quando le cose hanno cominciato a farsi serie (pianificazione delle attività mirate alla sviluppo di videogiochi, seminari di Design praticamente "inesistenti", sviluppo vero e proprio del gioco) tutto ha cominciato a venire alla luce: chiacchierano molto e fanno poco. Il Sig. De Dominicis parla molto, si entusiamsma, ma poi combina quasi nulla. Lo sconsiglio vivamente: è una cosa fatta tutta all'italiana (in tutti i sensi). Sono simpatici, c'è gente che è molto brava, ma la gestione è fatta per prendere soldi e sovvenzioni e non per tirare fuori professionisti seri (vedi l'assenza di test d'accesso). Chiedete dove sta il gioco sviluppato dai miei ex compagni...io non sono riuscito a saperne nulla. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.