Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2007, 07:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22132.html

Steve Balmer dichiara che le applicazioni fornite come servizi agli utenti non sono ancora una soluzione reale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 08:55   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Microsoft sempre più simile all'Impero Romano, espandersi (ovviamente in
casa altrui, sia esso google , adobe o chi altro) o morire...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:49   #3
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Microsoft sempre più simile all'Impero Romano, espandersi (ovviamente in
casa altrui, sia esso google , adobe o chi altro) o morire...
perchè cosa dovrebbero fare le imprese? e cosa fanno anche le altre imprese? dai su, non cominciamo col spalare dal primo post della discussione.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:03   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
perchè cosa dovrebbero fare le imprese? e cosa fanno anche le altre imprese? dai su, non cominciamo col spalare dal primo post della discussione.
pensare al loro business senza sfruttare la posizione dominante in cui si trovano.

comunque questo "le applicazioni web-based non sono ancora pronte" mi suona un pò come una scusa per non essere riusciti a conquistare questo mercato. penso che se non ci credono nemmeno loro a fondo perdono il treno.. siamo proprio nel momento delle applicazioni web-based, non diciamo stupidate
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:08   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
per non parlare del fatto che parlano di 18 mesi per colmare il gap con google !
e secondo loro in 18 mesi google sta ferma? mi sa che non colmano un granchè 18 mesi sono un'era geologica
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:56   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
http://it.youtube.com/watch?v=KMU0tzLwhbE

ecco a voi Steve Ballmers
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 11:11   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
perchè cosa dovrebbero fare le imprese? e cosa fanno anche le altre imprese? dai su, non cominciamo col spalare dal primo post della discussione.
1) Non stavo affatto "spalando", stavo constatando che MS è un'azienda
ormai orientata su un solo binario (espansione totale globale) e non
penso tu possa negarlo (o meglio puoi, ma appena lo fai dimostri
di non avere alcuna obbiettività).

2) Quali altre imprese? Veramente non ne conosco nessuna che abbia mai
acquisito quanto MS (nè Google, che è ancora eoni indietro, nè IBM, nè
niente altro) nè che si sia espansa in altrettanti settori già occupati
(hai mai visto la Piaggio decidere di iniziare a far ghiaccioli o la Barilla
mettersi a produrre specchietti retrovisori? io no. Eppure dovrai convenire
con me che sia la Barilla che la Piaggio sono delle imprese),
che se non l'hai notato solo in tempi recenti (evito di partire da Office) sono:
-consoles e accessori (Xbox - prima c'erano nintendo sega e sony)
-audio players e servizi correlati (Zune - prima c'era apple)
-antivirus (c'era kaspersky, mcAfee, panda e quant'altri)
-antispyware (c'erano ad-aware pro , etc.etc.)
-documenti testuali (clone del pdf di Adobe made in MS)
-animazioni web (clone di flash made in MS)
-applicazioni e servizi web based (mercato di google)

MS è l'unica azienda al mondo (grazie alla forza dei suoi capitali) che si sia
mai potuta permettere delle espansioni così veloci in altri settori già occupati,
le altre aziende al confronto fanno un timido approccio in uno/due settori
nuovi (per loro,ma già occupati da altri) ogni 10,15 anni.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 28-07-2007 alle 11:22.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 11:15   #8
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
Ancora con sta storia della posizione dominante...uff

Credo che microsoft non abbia tutti i torti...
Le applicazioni web based stanno cominciando a prendere piede ora.

Il fatto è che le applicazioni web based hanno indubbiamente dei vantaggi, niente aggiornamenti software da distribuire (aggiorni il server e tutti sono aggiornati all'ultima versione), sono cross platform, e quindi utilizzabili da win mac os e linux (basta un browser, se e solo se le pagine sono scritte in modo decente)

Così come hanno degli svantaggi, velocità limitata (dipendente dalla banda, dalla velocità del server, dagli utenti collegati etc etc)
il fatto di avere un computer senza i propri dati dentro, il fatto di non sapere chi ha accesso ai miei dati personali, il computer non viene sfruttato (300 euro per usare un browser...)
su questo argomento si potrebbe andare avanti a discutere per giorni
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 11:29   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
sono cross platform, e quindi utilizzabili da win mac os e linux (basta un browser, se e solo se le pagine sono scritte in modo decente
o basta che non siano scritte con componenti activeX o altre robe proprietarie come fa MS di solito
prova a far andare questo http://labs.live.com/photosynth/ su linux
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
Così come hanno degli svantaggi, velocità limitata (dipendente dalla banda, dalla velocità del server, dagli utenti collegati etc etc)
questo è un problema quasi solo dell'italia... comunque fai conto che le connessioni stanno diventando più veloci degli harddisk ormai
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
il fatto di avere un computer senza i propri dati dentro, il fatto di non sapere chi ha accesso ai miei dati personali, il computer non viene sfruttato (300 euro per usare un browser...)
su questo argomento si potrebbe andare avanti a discutere per giorni
non è proprio così.. un'applicazione web-based è composta sia dalla parte client che dalla parte server. la componente client viene eseguita sul pc in locale, quindi dipende da quanto l'applicazione è client e da quanto è server. c'è sempre da fare un compromesso (appesantire il client o il server?) comunque direi che sicuramente alleggerire il pc non è una brutta cosa
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 11:39   #10
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
E poi che v'ha fatto di male l'Impero Romano? >_<
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 11:54   #11
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
pienamente d'accordo con Microsoft, l'architettura SOA è promettente ma a mio avviso ancora troppo acerba.
Mancano ancora sistemi UDDI sviluppati e pienamente supportati. E poi in questa architettura è proprio Microsoft, IBM e altre che l'hanno sviluppata quindi chi meglio di loro può sapere come sta andando il mercato.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 12:33   #12
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
1) Non stavo affatto "spalando", stavo constatando che MS è un'azienda
ormai orientata su un solo binario (espansione totale globale) e non
penso tu possa negarlo (o meglio puoi, ma appena lo fai dimostri
di non avere alcuna obbiettività).
E cosa ci sarebbe di male?

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
2) Quali altre imprese? Veramente non ne conosco nessuna che abbia mai
acquisito quanto MS (nè Google, che è ancora eoni indietro, nè IBM, nè
niente altro) nè che si sia espansa in altrettanti settori già occupati
(hai mai visto la Piaggio decidere di iniziare a far ghiaccioli o la Barilla
mettersi a produrre specchietti retrovisori? io no. Eppure dovrai convenire
con me che sia la Barilla che la Piaggio sono delle imprese),
che se non l'hai notato solo in tempi recenti (evito di partire da Office) sono:
-consoles e accessori (Xbox - prima c'erano nintendo sega e sony)
-audio players e servizi correlati (Zune - prima c'era apple)
-antivirus (c'era kaspersky, mcAfee, panda e quant'altri)
-antispyware (c'erano ad-aware pro , etc.etc.)
-documenti testuali (clone del pdf di Adobe made in MS)
-animazioni web (clone di flash made in MS)
-applicazioni e servizi web based (mercato di google)
I primi due nomi che mi vengono in mente sono Sony e Samsung... due nani vero?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 12:57   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85 Guarda i messaggi
pienamente d'accordo con Microsoft, l'architettura SOA è promettente ma a mio avviso ancora troppo acerba.
Mancano ancora sistemi UDDI sviluppati e pienamente supportati. E poi in questa architettura è proprio Microsoft, IBM e altre che l'hanno sviluppata quindi chi meglio di loro può sapere come sta andando il mercato.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mmm dire che MS ha sviluppato l'architettura SOA è un pò come dire che ha inventato il touchscreen o le finestre (si lo so che qualche hanno fa gridavano al miracolo facendo passare il messaggio "abbiamo inventato un nuovo modo di programmare" )
comunque sia UDDI e SOA hanno più a che vedere con il WEB 2, mentre qui si parla di applicazioni web-based in generale.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 13:02   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
E cosa ci sarebbe di male?
quando un'azienda ha troppo potere danneggia il mercato, è un dato di fatto.
la differenza con sony è che questa non può sfruttare la sua posizione dominante nel mondo delle console per vendere antivirus o una suite d'ufficio.. e mi fermo qui nonostante potrei proseguire
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 14:39   #15
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
2) Quali altre imprese? Veramente non ne conosco nessuna che abbia mai
acquisito quanto MS (nè Google, che è ancora eoni indietro, nè IBM, nè
niente altro) nè che si sia espansa in altrettanti settori già occupati
(hai mai visto la Piaggio decidere di iniziare a far ghiaccioli o la Barilla
mettersi a produrre specchietti retrovisori? io no.
dato che devilsadvocate non ne conosce altre
allora non ce ne sono altre

un nome a caso: mitsubishi

http://www.mitsubishi.com/php/users/...rch.php?lang=1

Quote:
Banking & Securities Foods Nonferrous Metals Services
Chemicals Hotel Organizations Steel Products
Commerce Incorporated Foundations Precision Machinery Temporary Work Services
Construction Information, Communication & IT Pulp & Paper Textiles & Apparel
Consulting & Research Insurance Real Estate Transport Equipment
Elderly Care Machinery Resources & Energy Travel & Recreation
Electrical Machinery Metal Products Rubber Products, Ceramics & Glass Warehousing & Transport
Environments Mining

torniamo a MS. fa davvero così tante cose diverse? io vedo che tende a operare a 360° ma IN UN SETTORE: il software (e l'hardware quando ha bisogno). non mi sembra di vedere i panini MS, l'agenzia immobiliare MS, i vetri MS, come invece accade per mitsubishi.

comunque non ho capito il punto: è un male questo?


Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
-consoles e accessori (Xbox - prima c'erano nintendo sega e sony)
-audio players e servizi correlati (Zune - prima c'era apple)
-antivirus (c'era kaspersky, mcAfee, panda e quant'altri)
-antispyware (c'erano ad-aware pro , etc.etc.)
-documenti testuali (clone del pdf di Adobe made in MS)
-animazioni web (clone di flash made in MS)
-applicazioni e servizi web based (mercato di google)
fantastico

secondo te quindi era meglio (vado in ordine):
- la posizione predominante sony, con un concorrente d'altronde ha fatto così bene che era legittimo aspettarsi facesse comunque molto bene anche se non aveva la necessità di alzare il culo, no?
- zune: anche qui se si trova un competitor all'ipod, è male. apple è buona, quindi è giusto che rimanga nella posizione predominante in cui si trova.
- antivirus: eh beh, adesso non ci sono più, difatti. e quelli che ci sono sono sempre meno buoni (ad es. kaspaquellolì)
- antispyware: anche qui il software di terze parti... scomparso. tant'è che quando prendi un pc nuovo non sei assediato da tutti le utility del mondo a riguardo, in versione shareware, no?
- pdf: certo, anche qui abbiamo una sola possibilità, quindi se ne proponi un'altra... SEI UNO SCHIFOSO!
- animazioni web: stesso discorso. d'altronde flash è talmente buono, bello e fatto bene che anche solo l'idea di proporre un concorrente è blasfema.
- il mercato di google. certo, sarebbe eticamente molto più corretto lasciare tutto in mano di google, che è buono e caro.


ora, io non so se onestamente ci si rende conto di ciò che si sta dicendo... in pratica, dato che nel suo core business (os desktop) è in posizione predominante, allora se fa concorrenza in altri business la concorrenza è male.

cioè, è male perchè manca la concorrenza nel suo, ma è male se la fa altrove.

ora, permettimi di mettere un attimo ordine a questo pensiero ingarbugliato e anche un po' campato per aria, con rispetto parlando

anzitutto bisogna fare un passo indietro e onestamente chiedersi:
NEL SUO CORE BUSINESS, C'E' QUALCHE ALTRA SOCIETA' CHE LE FA *SERIAMENTE* CONCORRENZA?

io sinceramente vedo, attorno a lei, un sacco di altre società che fanno palate di soldi (il cosiddetto indotto, tant'è che si stima che ogni $ di fatturato di MS ne vengono generati 15 di indotto, se ben ricordo), ma NESSUNO e ripeto NESSUNO che le fa in modo serio (o anche blando eh) concorrenza.

come si fa concorrenza?

se hai le forze, investendo miliardi di dollari all'anno per anni.
se non hai le forze, trovando altre società disposte a investire a vuoto per qualche anno e a spartirsi la torta che si riesce a conquistare successivamente.

chi lo fa? NESSUNO. perchè è semplicemente stupido. non raccontiamoci balle, il mercato degli os desktop è un mercato STRONZO, girano una stupidata di soldi al confronto delle menate che hai.

cosa vieterebbe alla concorrenza AD OGGI di proporre alternative? oggi che le antitrust di tutto il mondo stanno al culo a MS (in alcuni casi in modo anche discutibile) ad ogni scoreggia che fa?

ripeto: il motivo è uno solo. non è un mercato appetibile.

prendiamo apple. apple fa il suo os che gira solo sui suoi computer e per svilupparlo spende c.ca 15 milioni di $ l'anno.

MS ha speso quasi 10 miliardi di $ per fare vista. e MS guadagna solo sulle licenze, mentre apple guadagna bei soldi anche dall'hardware.

ora, mi spiegate perchè apple DOVREBBE MAI CONCEPIRE UNA VERSIONE PER PC DI OS X? il giorno che dovesse mai fare l'annuncio la reazione immediata è la sospensione dalla borsa di AAPL per eccesso di ribasso. ma per un anno.


negli altri mercati, quelli in cui tu dici "MS invade il campo altrui" beh, io vedo che MS è l'unica società che fa davvero concorrenza come si dovrebbe fare, ovvero facendosi il culo... non è che MS sia particolarmente forte rispetto agli altri colossi eh, non è nè quello che fattura di più nè quello che ha i maggiori ricavi... però MS è l'unica che ha il coraggio di investire miliardi e di insistere.

ad es. con l'xbox e lo zune. ma meno male che si sono proposte alternative laddove c'è (o c'era) un'egemonia.

quello che mi chiedo io: PERCHE' DIAVOLO SE NON ALZA IL CULO MS NON LO FA NESSUN ALTRO?

è paradossale. il problema non è MS, sono GLI ALTRI CHE NON FANNO UN CAZZO.

e poi c'è da fare un'importante distinzione.

nel caso dell'xbox e dello zune, mi sembra davvero difficile poter contestare qualsiasi cosa a MS... si fa il culo, tira fuori dei prodotti più o meno validi, e a seconda della loro bontà vendono o meno. l'xbox è stata bene o male apprezzata e ha venduto una quantità interessante di unità, lo zune meno e ne ha venduti di meno.

FINE.

nel caso del software, ad es. l'alternativa al PDF, il discorso è più delicato, perchè ovviamente se integra le proprie soluzioni all'interno del proprio OS, gioca in casa e si prende un vantaggio sulla concorrenza.

ma questo è un discorso diverso. non è che NON LO DEVE FARE, anzi, PER FORTUNA LO FA. è che NON LO DEVE FARE CON CERTE MODALITA'.

in certi casi non lo fa, in altri lo fa e l'antitrust (giustamente) le tira le orecchie, in altri ancora le sporche le fanno gli altri (ad es., adobe che lascia intendere che il PDF lo possono implementare tutti, e poi se lo fa MS all'interno di office chiede centinaia di milioni di $ di royalties, con il chiaro intento di sabotare MS - mentre ad es. os x si basa sul PDF e adobe non dice un cazzo, per lo meno finchè le fa comodo)...

se ci lamentiamo dell'abuso di posizione predominante, sono d'accordo, bisogna stare molto attenti; se ci lamentiamo della sua capacità di fare concorrenza anche al di fuori del suo core business beh io penso che non si abbia ben capito come dovrebbero funzionare le cose in economia
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 14:44   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
quando un'azienda ha troppo potere danneggia il mercato, è un dato di fatto.
concordo

tuttavia ti chiedo:
la posizione predominante di MS nel settore degli os desktop, lasciando stare il passato, oggi la mantiene perchè? di chi è la colpa? sua o di chi non fa o non vuole fare il proprio lavoro di concorrente?

anche perchè è opinione comune che windows sia una merda... allora, mi chiedo io, dovrebbe anche essere relativamente facile presentare un'alternativa più credibile, no? ci fosse mac os x, che per l'opinione comune è fighissimo, capirei la difficoltà a presentare un prodotto che possa fargli concorrenza, ma stiamo parlando di windows, su...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 14:58   #17
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
dato che devilsadvocate non ne conosce altre
allora non ce ne sono altre

un nome a caso: mitsubishi

http://www.mitsubishi.com/php/users/...rch.php?lang=1




torniamo a MS. fa davvero così tante cose diverse? io vedo che tende a operare a 360° ma IN UN SETTORE: il software (e l'hardware quando ha bisogno). non mi sembra di vedere i panini MS, l'agenzia immobiliare MS, i vetri MS, come invece accade per mitsubishi.

comunque non ho capito il punto: è un male questo?




fantastico

secondo te quindi era meglio (vado in ordine):
- la posizione predominante sony, con un concorrente d'altronde ha fatto così bene che era legittimo aspettarsi facesse comunque molto bene anche se non aveva la necessità di alzare il culo, no?
- zune: anche qui se si trova un competitor all'ipod, è male. apple è buona, quindi è giusto che rimanga nella posizione predominante in cui si trova.
- antivirus: eh beh, adesso non ci sono più, difatti. e quelli che ci sono sono sempre meno buoni (ad es. kaspaquellolì)
- antispyware: anche qui il software di terze parti... scomparso. tant'è che quando prendi un pc nuovo non sei assediato da tutti le utility del mondo a riguardo, in versione shareware, no?
- pdf: certo, anche qui abbiamo una sola possibilità, quindi se ne proponi un'altra... SEI UNO SCHIFOSO!
- animazioni web: stesso discorso. d'altronde flash è talmente buono, bello e fatto bene che anche solo l'idea di proporre un concorrente è blasfema.
- il mercato di google. certo, sarebbe eticamente molto più corretto lasciare tutto in mano di google, che è buono e caro.


ora, io non so se onestamente ci si rende conto di ciò che si sta dicendo... in pratica, dato che nel suo core business (os desktop) è in posizione predominante, allora se fa concorrenza in altri business la concorrenza è male.

cioè, è male perchè manca la concorrenza nel suo, ma è male se la fa altrove.

ora, permettimi di mettere un attimo ordine a questo pensiero ingarbugliato e anche un po' campato per aria, con rispetto parlando

anzitutto bisogna fare un passo indietro e onestamente chiedersi:
NEL SUO CORE BUSINESS, C'E' QUALCHE ALTRA SOCIETA' CHE LE FA *SERIAMENTE* CONCORRENZA?

io sinceramente vedo, attorno a lei, un sacco di altre società che fanno palate di soldi (il cosiddetto indotto, tant'è che si stima che ogni $ di fatturato di MS ne vengono generati 15 di indotto, se ben ricordo), ma NESSUNO e ripeto NESSUNO che le fa in modo serio (o anche blando eh) concorrenza.

come si fa concorrenza?

se hai le forze, investendo miliardi di dollari all'anno per anni.
se non hai le forze, trovando altre società disposte a investire a vuoto per qualche anno e a spartirsi la torta che si riesce a conquistare successivamente.

chi lo fa? NESSUNO. perchè è semplicemente stupido. non raccontiamoci balle, il mercato degli os desktop è un mercato STRONZO, girano una stupidata di soldi al confronto delle menate che hai.

cosa vieterebbe alla concorrenza AD OGGI di proporre alternative? oggi che le antitrust di tutto il mondo stanno al culo a MS (in alcuni casi in modo anche discutibile) ad ogni scoreggia che fa?

ripeto: il motivo è uno solo. non è un mercato appetibile.

prendiamo apple. apple fa il suo os che gira solo sui suoi computer e per svilupparlo spende c.ca 15 milioni di $ l'anno.

MS ha speso quasi 10 miliardi di $ per fare vista. e MS guadagna solo sulle licenze, mentre apple guadagna bei soldi anche dall'hardware.

ora, mi spiegate perchè apple DOVREBBE MAI CONCEPIRE UNA VERSIONE PER PC DI OS X? il giorno che dovesse mai fare l'annuncio la reazione immediata è la sospensione dalla borsa di AAPL per eccesso di ribasso. ma per un anno.


negli altri mercati, quelli in cui tu dici "MS invade il campo altrui" beh, io vedo che MS è l'unica società che fa davvero concorrenza come si dovrebbe fare, ovvero facendosi il culo... non è che MS sia particolarmente forte rispetto agli altri colossi eh, non è nè quello che fattura di più nè quello che ha i maggiori ricavi... però MS è l'unica che ha il coraggio di investire miliardi e di insistere.

ad es. con l'xbox e lo zune. ma meno male che si sono proposte alternative laddove c'è (o c'era) un'egemonia.

quello che mi chiedo io: PERCHE' DIAVOLO SE NON ALZA IL CULO MS NON LO FA NESSUN ALTRO?

è paradossale. il problema non è MS, sono GLI ALTRI CHE NON FANNO UN CAZZO.

e poi c'è da fare un'importante distinzione.

nel caso dell'xbox e dello zune, mi sembra davvero difficile poter contestare qualsiasi cosa a MS... si fa il culo, tira fuori dei prodotti più o meno validi, e a seconda della loro bontà vendono o meno. l'xbox è stata bene o male apprezzata e ha venduto una quantità interessante di unità, lo zune meno e ne ha venduti di meno.

FINE.

nel caso del software, ad es. l'alternativa al PDF, il discorso è più delicato, perchè ovviamente se integra le proprie soluzioni all'interno del proprio OS, gioca in casa e si prende un vantaggio sulla concorrenza.

ma questo è un discorso diverso. non è che NON LO DEVE FARE, anzi, PER FORTUNA LO FA. è che NON LO DEVE FARE CON CERTE MODALITA'.

in certi casi non lo fa, in altri lo fa e l'antitrust (giustamente) le tira le orecchie, in altri ancora le sporche le fanno gli altri (ad es., adobe che lascia intendere che il PDF lo possono implementare tutti, e poi se lo fa MS all'interno di office chiede centinaia di milioni di $ di royalties, con il chiaro intento di sabotare MS - mentre ad es. os x si basa sul PDF e adobe non dice un cazzo, per lo meno finchè le fa comodo)...

se ci lamentiamo dell'abuso di posizione predominante, sono d'accordo, bisogna stare molto attenti; se ci lamentiamo della sua capacità di fare concorrenza anche al di fuori del suo core business beh io penso che non si abbia ben capito come dovrebbero funzionare le cose in economia

....PAROLE SANTE!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 15:14   #18
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
o basta che non siano scritte con componenti activeX o altre robe proprietarie come fa MS di solito
prova a far andare questo http://labs.live.com/photosynth/ su linux
Hai perfettamente ragione, ma le applicazioni web-based non devono per forza utilizzare gli ActiveX, come giustamente dicevi anche tu...il fatto di non utilizzare activeX era compreso nel mio commento "le pagine devono essere scritte bene"...

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
questo è un problema quasi solo dell'italia... comunque fai conto che le connessioni stanno diventando più veloci degli harddisk ormai
Vero, ma quando arriveranno??

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
non è proprio così.. un'applicazione web-based è composta sia dalla parte client che dalla parte server. la componente client viene eseguita sul pc in locale, quindi dipende da quanto l'applicazione è client e da quanto è server. c'è sempre da fare un compromesso (appesantire il client o il server?) comunque direi che sicuramente alleggerire il pc non è una brutta cosa
Anche questa affermazione è corretta, e rientra sempre nel discorso che le pagine devono essere scritte bene, chiaramente non è conveniente sviluppare applicazioni web based che appesantiscono troppo il server, anchè xkè viene meno l'usabilità dell'applicazione stessa. ;D
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. [Albert Einstein]
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 18:00   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
dato che devilsadvocate non ne conosce altre
allora non ce ne sono altre

un nome a caso: mitsubishi

http://www.mitsubishi.com/php/users/...rch.php?lang=1

...
...
...

se ci lamentiamo dell'abuso di posizione predominante, sono d'accordo, bisogna stare molto attenti; se ci lamentiamo della sua capacità di fare concorrenza anche al di fuori del suo core business beh io penso che non si abbia ben capito come dovrebbero funzionare le cose in economia
di tutte le aziende che hai citato l'unica che riesce a influenzare il mercato in cui entra grazie alla sua posizione dominante nel mondo degli OS è microsoft. ad esempio non mi sembra che yamaha sia riuscita a penetrare nel mondo degli strumenti musicali grazie al fatto che produce anche moto.
questo è libero mercato e quindi nessuno si sognerà mai di vietare alle aziende di diversificare gli investimenti! la cosa è diversa quando le cose sono correlate tra di loro, cioè quando un certo sistema operativo limita le applicazioni di terze parti ad esempio.
è come se la fiat oltre a fare macchine producesse anche benzina e ti obbliga a usare la loro perchè con le altre non funziona. anzi non è nemmeno così perchè allora semplicemente non comprerei fiat, ma sappiamo che nel mondo degli OS la situazione è ben diversa
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 18:02   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
concordo

tuttavia ti chiedo:
la posizione predominante di MS nel settore degli os desktop, lasciando stare il passato, oggi la mantiene perchè? di chi è la colpa? sua o di chi non fa o non vuole fare il proprio lavoro di concorrente?

anche perchè è opinione comune che windows sia una merda... allora, mi chiedo io, dovrebbe anche essere relativamente facile presentare un'alternativa più credibile, no? ci fosse mac os x, che per l'opinione comune è fighissimo, capirei la difficoltà a presentare un prodotto che possa fargli concorrenza, ma stiamo parlando di windows, su...
la risposta è più semplice di quello che credi:
"il 99% delle persone non sa nemmeno cosa significhi sistema operativo"
quindi quello che si trova installato va bene
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1