|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Le fattorie del rendering
Stavo pensando... esiste in rete un posto dove mandi il file da renderizzare e loro con la loro brava rete di picci cazzuti ti danno il prodotto??
Magari gratisse (figurati) o dietro un piccolo abbonamento magari in bonifico.... Così risolveremmo il prob dei rendering che occupano le nostre cpu per giorni... (soprattutto la mia credo ![]() Magari il buon Corsini potrebbe farlo con i servers momentaneamente liberi ![]() ![]() ![]() Va beh... a parte vaccate e post lungo avete qualche linkino o esperienze in merito?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
si potrebbe fondare una community tipo seti... Rendering @ home... uno occupa il proprio pc per gli altri e gli altri per lui...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
sìì! tecnologia peer-to-peer.
Rendering@home sarebbe il nome adatto ![]()
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
|
LOL
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Anche "Render ATHOME" tanti atomi formano una particella come tanti pacchetti formano il rendering...
Uffficcio brevetti!!!!!!!!!!!!!!! Io non sono in grado di compilare un sw del genere però... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Casarsa (PN) Trieste e Navigo con FireFox! ;o)
Messaggi: 300
|
uhaooo...una super comunità di net-render...con tech p/p...ficco, ma come si può realizzare...si potrebbe chiedere l'aiuto ai vicini di forum...alla sez sftw...?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
cmq non si tratterebbe di utilizzare semplicemente la potenza di calcolo di parecchi pc
![]()
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
seti come funziona?
Nel senso... seti è il programma fatto apposta per decodificare segnali provenienti dallo spazio ![]() oppure è un sw che sempliemente fa calcoli matematici e sforna il risultato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Forse ho individuato un paio di programmatori che ci possono aiutare... una volta tanto è bello andare a salutare il proprio provider
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
non so come funzioni seti nei particolari, ma so che bisogna installare il programmino. a quel punto il pc è in grado di eseguire quella mole di calcoli (!) in quanto sa come farlo.
nel caso di rendering uno dovrebbe poter mollare la sua bella animazione ad una comunità di maxisti, o laitueivisti, o chiunque vogliate, che abbia il programma adatto per eseguire tutta quella serie di operazioni e calcoli. se non c'è il prog che gli dice come fare non credo che il pc sappia come fare.
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
mi spiego meglio... l'ideale sarebbe non dover andarsi a cercare il tipo con pc libero sw liberi (uguali al proprio plug comprese) ecc... ma avere sempllicemente la possibilità di far elaborare dei dati (qui si vede l'ignoranza in informatica)... non so nemmeno se si può fare... ma praticamente sarebbe come usare il pc altrui come cpu remota...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
|
Ciao
se inserisci in google.com le parole "Distributed rendering" trovi diversi progetti ma sono necessariamente legati a un pacchetto o a linguaggi specifici (OpenGL su tutti). Di soluzioni commerciali ne esistono diverse ![]() o visualizzazioni astronomiche. Sul sito del SIGGRAPH dovresti anche trovare una relazione di un ricercatore del MIT per usare BMRT come engine proprio per un'idea come la tua. Se riesci a mettere su un progetto del genere mi metto in fila per usarlo ![]() Ciao Kino |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
Quote:
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
no assolutamente!!
MI stavo dando dell'ignorante... per quello che ne so potresti essere anche billy cancelli in incognito (oh forse così è offensivo ![]() In ogni caso no... X kino... Bmrt l'ho tirato giù... non sapevo ci fosse in ballo sto progetto... mi informerò meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
ok, ok. scusami, ho equivocato io
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 24
|
cos'è il rendering?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
posso affrontare una questione affine a questa, ma cmq diversa?
nessuno in casa ha 2 pc e fa network rendering in locale? se sì, come si trova? lo chiedo perchè a breve avrò un altro pc in casa e non volendolo pensionare completamente cercavo un modo per sfruttarlo ancora. ciaou
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
ciao, io ho provato tempo addietro a fare il net render con 3dsmax, con 4 macchine. E' veramente notevole il risultato. Mi sembra di ricordare però che l'animazione vada salvata in formato particolare, cioè non tutti i formati siano utilizzabili. Mi ricordo che con l'AVI le varie macchine fanno un pò di fotogrammi per una e poi li depositano tutti in una directory comune, infine una macchina li assembla tutti in un file AVI.
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.