Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 06:39   #1
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Relazione sull'attuazione della legge 40 : calo delle nascite, più viaggi all'estero

Quote:
Relazione sull'attuazione della legge 40
Questi gli esiti: calo delle nascite, più viaggi all'estero, più parti plurimi e in generale meno sicurezza per le donne

Dai dati di un censimento condotto in 169 centri di fecondazione assistita (contro i 120 censiti nel 2003) risulta che il numero di gravidanze nel 2005 siano state 6.235 contro le 4.807 del 2003, con una media per centro del 36,9% contro il 40,1% del 2003. Anche per quanto riguarda le tecniche Fivet e Icsi i dati sono simili. Le pazienti trattate con queste tecniche nel 2005 sono state 27.254 contro le 17.125 del 2003 e le gravidanze sono passate dal 24,8% del 2003 al 18,7% del 2005, con una riduzione del 3,6%. Questi sono i dati più significativi emersi dalla relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 40/2004 sulla Procreazione medicalmente assistita (Pma), inoltrata oggi dal ministro Livia Turco a Franco Marini, presidente del Senato, e a Fausto Bertinotti, presidente della Camera. Questo inoltre si legge tra i dati della relazione: “Il numero di trasferimenti effettuati con un solo embrione è passato dal 13,7% del 2003 al 18,7% del 2005, mentre più del 50% dei trasferimenti viene effettuato con tre embrioni contro il 44% del 2003”. E' aumentata la frequenza di parti plurimi (gemellari, trigemini e multipli) la cui percentuale è salita dal 22,7% del 2003 al 24,3% del 2005.
Inoltre, gli esiti negativi delle gravidanze sono aumentate dal 23,4% al 26,4% per morti intrauterine, aborti spontanei, gravidanze ectopiche correlate all'obbligo di impianto di tutti gli embrioni previsto dalla legge 40. Sul testo della relazione viene evidenziata “una percentuale più elevata di trattamenti che non giungono alla fase del trasferimento o con bassa possibilità di successo (trasferimento di un embrione non elettivo)”.
Livia Turco ha quindi sottolineato che dall'entrata in vigore della nuova legge vi è stata “una diminuzione delle percentuali di gravidanze, con conseguente diminuzione di bambini nati”. La relazione continua esponendo il problema delle numerose coppie che si recano all'estero per sottoporsi a trattamenti procreativi: “Merita di essere rilevato e analizzato il fenomeno della migrazione delle coppie verso i centri esteri, non solo per ottenere trattamenti che utilizzano la donazione di gameti o la diagnosi genetica preimpianto (vietati dalla legge 40), ma anche per ottenere l’applicazione delle tecniche con la più alta percentuale di successo possibile”. A riguardo uno studio della Commissione Europea, condotto in 11 Paesi dell'Unione, evidenzia che il motivo principale per cui le coppie si rivolgono all'estero è che la diagnosi genetica preimpianto è vietata nel loro Paese, ma influiscono anche i costi e le liste d'attesa più lunghe.


Il Ministro della Salute ha quindi invitato a riflettere seriamente sugli esiti della legge 40 affinché si garantisca la salute delle donne, con l'efficacia e la sicurezza delle tecniche e la tutela degli embrioni, entrambi principi ispiratori proprio della tanto dibattuta legge 40/2004. Livia Turco ha concluso dicendo che: “Auspico che, a tre anni dall’applicazione della legge si continui a riflettere sulla legge medesima, a partire dagli esiti dell’applicazione delle tecniche”.
Parallelamente al congresso annuale dell'European Society of Human Reproduction and Embryology (Eshre), in corso a Lione, sono state esposte le stesse tematiche e della situazione dell'Italia in quanto a Fecondazione assistita. Due autorevoli medici italiani, Alessandro Di Gregorio, che nel 1999 ha ottenuto per la prima volta in Europa una gravidanza a termine tramite trasferimento di citoplasma, e Luca Gianaroli, direttore scientifico della Sismer (Società Italiana Studi di Medicina della Riproduzione), hanno commentato questi dati: “I risultati emersi rispecchiano in pieno quanto detto qui a Lione al Congresso dell'Eshre”. Di Gregorio ha aggiunto: “E' molto importante che il ministro Turco abbia avuto il coraggio di esporsi su un tema tanto delicato come quello della fecondazione assistita. Noi speriamo che la coalizione al Governo e tutti i politici capiscano l'importanza di rivedere la legge e di superarne i limiti quanto prima. La legge 40 ha reso più difficile il percorso terapeutico delle pazienti e ha portato ad una significativa riduzione delle gravidanze”.
I due medici italiani hanno anche sottolineato che i centri medici di tutto il mondo parlano dell'Italia come di un caso fuori dal comune, come è chiaramente emerso anche dalla relazione presentata dagli Stati Uniti: “Anche nella relazione degli Stati Uniti si è messo in evidenza come l'Italia sia, a causa della Legge 40, un paese che da tre anni è tornato al Medioevo. Questa legge è infatti una delle più arretrate al mondo, contraria alle linee guida stabilite dalle varie autorità scientifiche internazionali. Anche per questo molte coppie si rivolgono a centri medici all'estero”. Di Gregorio ha sottolineato come il fenomeno sia di grandi dimensioni: “Secondo il registro nazionale circa 30.000 nuove coppie ogni anno si rivolgono alle tecniche di fecondazione assistita di II livello. Oggi, grazie alla legge 40, almeno 15.000 coppie si rivolgono all'estero, con una spesa media di 8.000 euro per ciclo. E sono soldi in meno per le casse italiane”.
Anche in Italia sono arrivati i primi commenti dopo che Livia Turco ha reso noto i dati della ricerca. Le senatrici del Prc Tiziana Valpiana (Commissione Sanità) e Maria Luisa Boccia (commissione Giustizia), hanno commentato così: “A tre anni dalla sua applicazione, oggi possiamo dare un giudizio negativo della legge 40. La relazione sullo stato della sua attuazione dimostra che è nemica delle donne e dei bambini sotto molti punti di vista”. In un comunicato, le senatrici spiegano: “Il primo dato negativo è la diminuzione delle nascite, paradosso di una legge voluta da chi si dichiarava “difensore della vita”. Inoltre Il 37,5 % delle coppie si è dovuto rivolgere ai centri privati per avere assistenza, con una discriminazione sui costi a loro carico in base anche alla regione di appartenenza.”
“Anche i dati che riguardano gli ovociti sono negativi – continuano le senatrici - oltre la metà viene scartata perché la legge obbliga a produrre ed impiantare un massimo di tre embrioni, mentre in Europa si può scegliere di impiantare l'embrione con il più alto potenziale di sviluppo. La legge inoltre favorisce la produzione di gravidanze gemellari aumentando i rischi per la salute dei feti e delle partorienti. Anche gli esiti negativi delle gravidanze sono aumentate dal 23,4% al 26,4%”.
Secondo le due senatrici di Rifondazione Comunista, il ministro Turco ha fatto un ottimo lavoro non nascondendo gli effetti negativi della legge sulla salute delle donne. La loro idea è chiara: la legge va cambiata per proteggere la salute delle donne e in favore delle nascite.”
Commenti negativi anche da Chiara Lalli, Bioeticista, docente di Logica e Filosofia della Scienza, presso l'Università di Roma “La Sapienza” e membro del Consiglio Generale dell’Associazione Coscioni, che parla di dati drammatici e che ha sottolineato come non basti l'auspicio di Livia Turco che si “continui a riflettere, con grande rigore e sobrietà, sulla legge medesima” ma che è necessario modificare la legge 40 almeno per quanto riguarda gli aspetti più discriminatori e dannosi.
Fonte: (04/07/2007)
preso da Molecularlab http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5401
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 07:14   #2
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Sicuramente adesso arriverà la Binetti a dire che invece va tutto bene
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:42   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
Scusate, ma non mi tornano i conti:
Quote:
il numero di gravidanze nel 2005 siano state 6.235 contro le 4.807 del 2003, con una media per centro del 36,9% contro il 40,1% del 2003
Se dalle 4.807 gravidanze del 2003 si è passati alle 6.235 del 2005, vuol dire che c'è stato un aumento del numero delle gravidanze. Il fatto che il numero di gravidanze per centro sia calato, vuol dire che il tasso di crescita del numero di centri per la fecondazione artificiale è maggiore del tasso di crescita del numero di gravidanze: questo sembrerebbe indicare che la fecondazione artificiale sia un business.
Quote:
Le pazienti trattate con queste tecniche nel 2005 sono state 27.254 contro le 17.125 del 2003 e le gravidanze sono passate dal 24,8% del 2003 al 18,7% del 2005, con una riduzione del 3,6%.
Stessa cosa: le pazienti trattate nel 2005 sono state 10.129 in più delle pazienti trattate nel 2003. Non si capisce da dove venga il calo di percentuale, che oltretutto, facendo la differenza, dovrebbe essere di sei virgola uno, e non di tre virgola sei, punti percentuali.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 12:07   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Scusate, ma non mi tornano i conti:

Se dalle 4.807 gravidanze del 2003 si è passati alle 6.235 del 2005, vuol dire che c'è stato un aumento del numero delle gravidanze. Il fatto che il numero di gravidanze per centro sia calato, vuol dire che il tasso di crescita del numero di centri per la fecondazione artificiale è maggiore del tasso di crescita del numero di gravidanze: questo sembrerebbe indicare che la fecondazione artificiale sia un business.

Stessa cosa: le pazienti trattate nel 2005 sono state 10.129 in più delle pazienti trattate nel 2003. Non si capisce da dove venga il calo di percentuale, che oltretutto, facendo la differenza, dovrebbe essere di sei virgola uno, e non di tre virgola sei, punti percentuali.
l'ho notato pure io
penso abbiano invertito o sbagliato ad inserire i valori.
il titolo dovrebbe essere giusto...spero
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 12:08   #5
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Speriamo che aboliscano presto questa legge infame
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 12:13   #6
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Codice PHP:
Le pazienti trattate con queste tecniche nel 2005 sono state 27.254 contro le 17.125 del 2003 e le gravidanze sono passate dal 24,8del 2003 al 18,7del 2005con una riduzione del 3,6%. 
A me torna. La legge 40 prevede un aumento d interventi,dato che non si possono congelare gli embrioni.
E le gravidanze si sono ridotte, dato il limite dei 3 embrioni fecondabili per volta.
L'ho provato sulla mia pelle (anzi, la mia morosa)
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 19:43   #7
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
con una spesa media di 8.000 euro per ciclo
Sempre meno costosa rispetto a un adozione
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 20:24   #8
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
Sempre meno costosa rispetto a un adozione
questa è la vera vergogna IMHO.
è troppo difficile adottare in Italia, ed esiste una vera e propri a lobby degli orfanotrofi.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 21:50   #9
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
Sempre meno costosa rispetto a un adozione
Si se sei mostruosamente fortunato e ti va la prima volta se no .............
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 21:57   #10
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Stessa cosa: le pazienti trattate nel 2005 sono state 10.129 in più delle pazienti trattate nel 2003. Non si capisce da dove venga il calo di percentuale, che oltretutto, facendo la differenza, dovrebbe essere di sei virgola uno, e non di tre virgola sei, punti percentuali.
Semplice: grazie a questa legge molte gravidanze sono fallite
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 02:09   #11
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
ecco un altro intervento interessante in materia di procreazione assistita : è la risposta che la dott.ssa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum , ha dato ad una lettrice che chiedeva se il prelievo di sperma a scopo diagnostico fosse moralmente lecito
(metto solo il link alla pagina in quanto per riprodurre i contenuti del sito serve una autorizzazione dell'editore )

Liceità della masturbazione nel prelievo del seme


nulla di nuovo ma sono interessanti i metodi alternativi che la dott.ssa propone per evitare l'immoralità della masturbazione.....

e se tali tecniche fossero applicate per legge in rispetto dei principi cattolici condivisi dalla maggioranza della popolazione Italiana ????
che ne pensate ?
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:16   #12
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ecco un altro intervento interessante in materia di procreazione assistita : è la risposta che la dott.ssa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum , ha dato ad una lettrice che chiedeva se il prelievo di sperma a scopo diagnostico fosse moralmente lecito
(metto solo il link alla pagina in quanto per riprodurre i contenuti del sito serve una autorizzazione dell'editore )

Liceità della masturbazione nel prelievo del seme


nulla di nuovo ma sono interessanti i metodi alternativi che la dott.ssa propone per evitare l'immoralità della masturbazione.....

e se tali tecniche fossero applicate per legge in rispetto dei principi cattolici condivisi dalla maggioranza della popolazione Italiana ????
che ne pensate ?


sinceramente mi pare di leggere i deliranti dettami di un Guardiano della Rivoluzione più che il parere di un medico.

la dottrina cattolica è veramente sessuofobica.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 12:21   #13
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
questa legge infame ha dato una mazzata soprattutto alla diagnosi preimpianto...

Infatti in Italia non è più possibile... praticamente non possono fare diagnosi sugli embrioni (utile se ci sono malattie / disfunzioni genetich ereditarie)...

E se fanno la diagnosi preimpianto in Italia sarebbero obbligati ad impiantarti anche l'embrione malato (perchè mentre all'estero è possibile fare una scelta in Italia no).

Tanto chi ha votato questa legge se ne fotte... quelli hanno i soldi e se ne possono tranquillamente andare all'estero...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 12:24   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ecco un altro intervento interessante in materia di procreazione assistita : è la risposta che la dott.ssa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum , ha dato ad una lettrice che chiedeva se il prelievo di sperma a scopo diagnostico fosse moralmente lecito
(metto solo il link alla pagina in quanto per riprodurre i contenuti del sito serve una autorizzazione dell'editore )

Liceità della masturbazione nel prelievo del seme


nulla di nuovo ma sono interessanti i metodi alternativi che la dott.ssa propone per evitare l'immoralità della masturbazione.....

e se tali tecniche fossero applicate per legge in rispetto dei principi cattolici condivisi dalla maggioranza della popolazione Italiana ????
che ne pensate ?
E' morale perchè in questo caso l'atto è mirato al concepimento!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 12:29   #15
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E' morale perchè in questo caso l'atto è mirato al concepimento!
la dottoressa dice il contrario nel link: ANCHE se è orientata al concepimento, la masturbazione è COMUNQUE un atto immorale.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 12:38   #16
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
la dottoressa dice il contrario nel link: ANCHE se è orientata al concepimento, la masturbazione è COMUNQUE un atto immorale.
Insomma.... giù la mano....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 12:40   #17
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Bello quando parla della Microsurgical Epididymal Sperm Aspiration, cioè io mi devo fare una anestesia totale per non farmi una sega....

Ma per piacere....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 12:54   #18
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Bell'articolo, esempio di come la stampa possa dire quel che vuole e se la gente non sta attenta e fa due conti su quei dati ci casca pure!

Volevo tralaltro far notare che è notizia di ieri che la popolazione italiana è aumentata... quindi altro che calo delle gravidanze... mapperfavore
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 17:40   #19
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
forse i miei studi sul diritto sono un pò vecchi, ma se una legge è contro il diritto alla salute non è incostituzionale?
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 19:11   #20
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
Sempre meno costosa rispetto a un adozione
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
questa è la vera vergogna IMHO.
è troppo difficile adottare in Italia, ed esiste una vera e propri a lobby degli orfanotrofi.
Assolutamente e drammaticamente d'accordo
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v