Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 20:37   #1
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
[C] Lettura da file e stampa a video

Ciao a tutti.
Ho un problema con una parte di esercizio e se non lo risolvo non posso andare avanti.
Questo il testo della parte al momento interessata:
Quote:
Una biblioteca ha immagazzinato in un file di testo i dati relativi ai libri posseduti.
Nel file di testo sono memorizzate, utilizzando tre righe del file per ogni libro, le seguenti informazioni
  • elenco degli autori
  • titolo del libro
  • tipologia(giallo,azione,ecc...)
Questo il codice
Codice:
#include<stdio.h>
#include<string.h>

#define MAX 50

struct tlibro{
   char autori[MAX];
   char titolo[MAX];
   char tipologia[MAX];
};

struct tlibro libro;
   
main()
{
   int n;
   FILE *fp;
   fp=fopen("libri.txt","r");
   if(fp==NULL)
      printf("Si e' verificato un'errore nell'apertura del file\n");
   else{
      int c;
      while(!feof(fp)){
         n=fread(&libro,sizeof(struct tlibro),1,fp);
         printf("%s\n",libro.autori);
         printf("%s\n",libro.titolo);
         printf("%s\n",libro.tipologia);
      }
      fclose(fp);
   }
   system("pause");
}
Questo il file di testo che ho creato per prova
Quote:
DANTE
LA DIVINA COMMEDIA
COMMEDIA
DESCARTES
DISCORSO SUL METODO
SAGGISTICA
UMBERTO ECO
IL NOME DELLA ROSA
LETTERATURA
E questo è invece è l'output che ottengo a video


Il problema, secondo me, è che leggendo MAX caratteri dalla stringa si va a prendere anche quelle successive,ho provato anche con fgets() ed fscanf() ma senza risultato.
Mi sapreste aiutare?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:11   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Strano, fgets dovrebbe risolvere: http://www.cplusplus.com/reference/c...dio/fgets.html
Infatti legge fino al primo newline che incontra...

Sicuramente fread e fscanf non sono adatte, fread legge una numero di byte preimpostato, mentre fscanf si ferma al primo carattere di spazio, tab o newline...

Ultima modifica di cionci : 07-07-2007 alle 10:13.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:30   #3
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Perfetto, con fgets() ho risolto, ieri l'avevo usata in modo improprio.
Ora mi sto scervellando su come mettere ciò che leggo nella struct
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:40   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Ora mi sto scervellando su come mettere ciò che leggo nella struct
Basta passare alla fgets la stringa relativa all'elemento che vuoi leggere.
Fai tre fgets ed ad ognuna passi un elemento della struttura diverso
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:53   #5
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Mitico sta funzionando
Codice:
#include<stdio.h>
#include<string.h>

#define MAX 50

struct tlibro{
   char autori[MAX];
   char titolo[MAX];
   char tipologia[MAX];
};

struct tlibro libro;
   

main()
{
   int n;
   char aux[MAX];
   FILE *fp;
   fp=fopen("libri.txt","r");
   if(fp==NULL)
      printf("Si e' verificato un'errore nell'apertura del file\n");
   else{
      int c;
      while(!feof(fp)){
         fgets(libro.autori,MAX,fp);
         fgets(libro.titolo,MAX,fp);
         fgets(libro.tipologia,MAX,fp);
         printf("%s",libro.autori);
         printf("%s",libro.titolo);
         printf("%s",libro.tipologia);
      }
      fclose(fp);
   }
   system("pause");
}


Ma sta funzionando perché ogni fgets() legge fino a fine stringa ed essendocene tre di fgets() leggo tre stringhe alla volta, che poi vanno nella struct...ho capito giusto?

Ultima modifica di Xfree : 07-07-2007 alle 11:13.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:58   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Ma sta funzionando perché ogni fgets() legge fino a fine stringa ed essendocene tre di fgets() leggo tre stringhe alla volta, che poi vanno nella struct...ho capito giusto?
Sì. Comunque sarebbe più valido e logico che i dati del singolo "record" siano su una unica riga, separati da un delimitatore.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:03   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì, ma al posto di sizeof(aux) devi mettere MAX...
Infatti la fgets se trovasse una stringa molto lunga si fermerebbe prima della fine della riga e visto che la stringa della struttura è lunga MAX devi specificare quello nel campo...

Edit: ignora quello che avevo scritto...fgets legge da sola un massimo di MAX-1 caratteri...

Ultima modifica di cionci : 07-07-2007 alle 11:06.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:09   #8
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Sì. Comunque sarebbe più valido e logico che i dati del singolo "record" siano su una unica riga, separati da un delimitatore.
Si lo so, ma questo esercizio è formulato in questa maniera; ed è per questo all'inizio mi è sembrato strano, poi io non è che abbia tutta questa esperienza.
Ma ora mi hai fatto venire la curiosità, come si farebbe a leggere i dati separati da delimitatore?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:16   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
O fai una tua funzioncina ad hoc che scorre la stringa e la scompone...o usi strtok...
http://www.cplusplus.com/reference/c...ng/strtok.html
Anche se sinceramente strtok non mi è mai stata molto simpatica...
In teoria ci sarebbe anche la possibilità di usare sscanf indicando nello specificatore di tipo il carattere a cui deve arrestare la lettura della stringa...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:18   #10
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, ma al posto di sizeof(aux) devi mettere MAX...
Infatti la fgets se trovasse una stringa molto lunga si fermerebbe prima della fine della riga e visto che la stringa della struttura è lunga MAX devi specificare quello nel campo...

Edit: ignora quello che avevo scritto...fgets legge da sola un massimo di MAX-1 caratteri...
Si comunque hai ragione, perché è il numero di caratteri da leggere e non la dimensione.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:22   #11
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
O fai una tua funzioncina ad hoc che scorre la stringa e la scompone...o usi strtok...
http://www.cplusplus.com/reference/c...ng/strtok.html
Anche se sinceramente strtok non mi è mai stata molto simpatica...
In teoria ci sarebbe anche la possibilità di usare sscanf indicando nello specificatore di tipo il carattere a cui deve arrestare la lettura della stringa...
Queste due funzioni in effetti non le abbiamo mai affrontate a lezione.
Grazie per l'aiuto!
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:33   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
sscanf è uguale alla scanf, solo che effettua la lettura da una stringa invece che dallo standard input...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v