Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 23:32   #1
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
consiglio filtri

posseggo una fotocamera 400d con obiettivo 18-55
vorrei farvi alcune domande:

1)vorrei acquistare un paraluce; ho visto che nel manuale c'e' scritto il modello ew-60c che costa tipo 11 euro originale canon ed è dalla forma cilindrica http://images.virtualvillage.com/005120-010/002.jpg , guardando su ebay invece ci sono anche altri paraluce non originali che hanno una forma diversa a "petalo" http://www.quendler.de/1/4250229900438.jpg
voi quale mi consigliate tra i due?

2)mi piace fare foto ai tramonti ma spesso accade che mi vengono dei brutti riflessi del sole nelle foto; come esempio ho allegato sotto un ingrandimento che ne evidenzia il difetto.
che filtro mi consigliate per fare questo tipo di foto ed evitare questo inconveniente?

3)ormai per le foto già scattate che hanno questi brutti riflessi è possibile eliminarli ad esempio con photoshop applicando qualche particolare filtro?

4)se acquisto dei filtri per la mia canon 400d+18-55 andranno bene anche per gli altri obiettivi di questa fotocamera?

5)avendo fatto foto al tramonto senza nessun filtro ho rischiato di sciupare il sensore o l'obiettivo?

vi ringrazio per la paziena

Ultima modifica di leomeya : 02-07-2007 alle 23:39.
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:35   #2
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
allegato ingrandimento riflessi
Immagini allegate
File Type: jpg riflessi-sole.jpg (19.2 KB, 24 visite)
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 00:24   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
rispondo solo alla prima, che so.
i paraluce a petalo in generale dovrebbero dare risultati migliori, ma la lente 18-55 ha il blocco più esterno che ruota durante la messa a fuoco quindi il petalo sarebbe inutilizzabile (dovresti continuamente rigirarlo a mano per tenerlo dritto), e di conseguenza si usa quello cilindrico normale.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 00:49   #4
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
grazie mille e la prima è andata
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 07:07   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
1) Prendi quello che vuoi, l'importante è che chi te lo fornisce ti garantisca che sia progettato per il 18-55; io prenderei quello di Canon

2) L'inconveniente è dovuto alla scarsa qualità dell'ottica; non è fisicamente eliminabile da un filtro che, se di bassa qualità, potrebbe solo peggiorare la situazione. Un paraluce può tornare utile, ma solo se la fonte di luce non è in campo.

3) Tanta pazienza e una buona conoscenza di Photoshop possono tornarti utili; è abbastanza difficile rimuovere un riflesso; filtri automatici non ne conosco, ma dubito che se anche ci fossero, sarebbero efficaci.

4) Un filtro è un anello tondo di metallo con una filettatura e un vetro in mezzo; tutti i filtri di una data dimensione vanno su tutti gli obiettivi che hanno la filettatura di quella dimensione; esistono filtri da 52 mm, 58 mm ecc.
Altrimenti Cokin fa un sistema modulare che ti consente di usare gli stessi filtri su ottiche con filettature di varie misure; vedi Cokin System A o P; non puoi usare paraluce con il sistema Cokin.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:10   #6
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
che bel risveglio con tutte queste belle risposte

1) prendo il paraluce canon visto che è originale e costa poco

2)credevo che con un filtro uv si riuscisse ad eliminare questi brutti riflessi peccato. a breve vorrei acquistare questo obiettivo http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...18&navigator=6 secondo te avro' anche con questo lo stesso problema dei riflessi del sole?

3)purtroppo non so proprio dove mettere le mani in photoshop ho appena iniziato a spippolare su photoshop cs3 mi sapete indicare qualche guida in internet che tratta come eliminare questo inconveniente?

4)quindi se un domani ad esempio prendo due obiettivi tipo da 67mm posso usare gli stessi filtri? non male visto che nel mio caso mi piacerebbe prendere il 17-50 f2.8 tamron e 50-150 f2.8 sigma entrambi da 67mm

vi chiedo un ultima cosa:
5) visto che l'obiettivo è un pacco e non ho intenzione di buttarci altri soldi per comprarci filtri polarizzatori uv o skylight che poi sarebbero compatibile solo con obittivi da 58mm che non sono quelli che vorrei prendere io, se faccio foto al tramonto senza niente rischio di sciupare il sensore della fotocamera?

Ultima modifica di leomeya : 03-07-2007 alle 09:14.
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:38   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
che bel risveglio con tutte queste belle risposte

1) prendo il paraluce canon visto che è originale e costa poco

2)credevo che con un filtro uv si riuscisse ad eliminare questi brutti riflessi peccato. a breve vorrei acquistare questo obiettivo http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...18&navigator=6 secondo te avro' anche con questo lo stesso problema dei riflessi del sole?

3)purtroppo non so proprio dove mettere le mani in photoshop ho appena iniziato a spippolare su photoshop cs3 mi sapete indicare qualche guida in internet che tratta come eliminare questo inconveniente?

4)quindi se un domani ad esempio prendo due obiettivi tipo da 67mm posso usare gli stessi filtri? non male visto che nel mio caso mi piacerebbe prendere il 17-50 f2.8 tamron e 50-150 f2.8 sigma entrambi da 67mm

vi chiedo un ultima cosa:
5) visto che l'obiettivo è un pacco e non ho intenzione di buttarci altri soldi per comprarci filtri polarizzatori uv o skylight che poi sarebbero compatibile solo con obittivi da 58mm che non sono quelli che vorrei prendere io, se faccio foto al tramonto senza niente rischio di sciupare il sensore della fotocamera?
ti rispondo a quello che so...
4. esistono in commercio (e costano poco) degli adattatori per i filtri: per esempio, se dovessi decidere di comprare un polarizzatore per il 50-150, prendilo del diametro della filettatura più larga (67), poi prendi un adattatore per usarlo anche sul 18-55, anche se molto probabilmente in questo caso non potrai usare il paraluce

5. no, non rischi... nel senso che una foto al tramonto la fai con tempi d'esposizione piuttosto bassi, e comunque i sensori un minimo di schermatura ce l'hanno... certo non mi metterei a fare foto con esposizioni di 30 secondi col sole di mezzogiorno, ma per qualche scatto al tramonto non mi preoccuperei...

per rispondere alla 2, non conosco il sigma 50-150 per esperienza diretta, sembra una buona lente che non dovrebbe soffrire particolarmente di fastidiosi flare.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:48   #8
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
visto che con nessun filtro riusciro' a togliere l'alone del sole e alcuni brutti riflessi dovro' abituarmi a usare photoshop molto spesso, sapete indicarmi una guida in internet anche in inglese che mi aiuti ad eliminarli o ad attenuarli?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:50   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
..
2)credevo che con un filtro uv si riuscisse ad eliminare questi brutti riflessi peccato. a breve vorrei acquistare questo obiettivo http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...18&navigator=6 secondo te avro' anche con questo lo stesso problema dei riflessi del sole?

..
Con il filtro UV in caso di forti contrasti (normalmente sui bianchi) rischi di avere fenomeni di ghosting (aloni) oltre ai riflessi (flare).

Quindi ottimo per proteggere la lente frontale (il filtro UV) ma occhio se c'è luce forte.

Per avere meno flare servono lenti con schemi ottici piu' semplici , lenti UD e normalmente con focali piu' lunghe (i grandangoli soffrono in modo piu' evidente) , anche se generalizzare è praticamente impossibile perchè tutto dipende dallo schema ottico usato e dalla qualita' del vetro che ci sta dentro.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:44   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
visto che con nessun filtro riusciro' a togliere l'alone del sole e alcuni brutti riflessi dovro' abituarmi a usare photoshop molto spesso, sapete indicarmi una guida in internet anche in inglese che mi aiuti ad eliminarli o ad attenuarli?
Come già detto nessun rischio con il sole nell'inquadratura; né di girno (occhio alla retina ), né al tramonto.
Io di solito seleziono l'area interessata dal flare e inizio a correggere i colori con il miscelatore canali o altro... difficile dirti esattamente come procedere, ogni foto per me è diverso.
Prova a cercare con google, purtroppo non ti so indicare nulla di specifico.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v