Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 08:14   #1
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Costruire casa

Oggi sul treno mi è venuto il seguente dubbio : a breve vorrei comprare casa, ma se invece di comprarla la costruissi?
Utilizzando un calcolo spannometrico mi par di capire che mi converrebbe, e quasi quasi lo faccio (magari compro il terreno, e poi quando accumulo qualche denaro ci costruisco sopra)....le domande sono :

1) conviene davvero costruire casa invece di comprarla chiavi in mano?
2) dove trovo l'elenco dei terreni edificabili? Ufficio del catasto in comune?
3) il terreno cosa potrebbe costare?
4) esiste una stima del costo per metro quadrato della costruzione?

Mi piacerebbe costruirla, la casa, per poterla avere 100% come piace a me, adatta anche alle mie esigenze (insomma..se devo pagarla per 30 anni voglio essere convinto del mio acquisto).
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 08:24   #2
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
So che esistono cooperative in cui la gente si costruisce la casa da sola, questo per me è un modo per spendere circa la metà rispetto a quanto ti costerebbe comprarla già edificata.

Tuttavia poi ti ritroveresti inquilini un tantino alla frutta, onestamente a me piacerebbe costruire casa così, ma poi la rivenderei immediatamente e con il ricavato ne cercherei un'altra.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 08:26   #3
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Tuttavia poi ti ritroveresti inquilini un tantino alla frutta, onestamente a me piacerebbe costruire casa così, ma poi la rivenderei immediatamente e con il ricavato ne cercherei un'altra.
Io voglio costruire una casetta isolata, tranquilla, solo mia
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 08:37   #4
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Io voglio costruire una casetta isolata, tranquilla, solo mia
Considera che ti serve un architetto e un ingegnere per progettazione e calcoli di struttura. Quelli li devi pagare, inoltre se la fai da solo una vita non basterebbe.

Per i terreni edificabili si chiede al catasto che io sappia, ma non sono così facili da ottenere. Spesso si acquistano terreni che poi vengono resi edificabili a distanza di anni (anche decenni). In definitiva non so come aiutarti
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 08:44   #5
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
se hai sky, su discovery travel & living fanno un programma che si chiama "grandi progetti": guardalo, ti darebeb senz'altro un'idea di come funziona la faccenda
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:01   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Ummmmmmmmm vediamo............

Intanto non vengono più concesse, perlomeno dalle mie parti, ma credo che sia una normativa nazionale, licenze per edifici adibiti a singola abitazione, minimo deve essere una bifamiliare...

Poi passiamo ad analizzare i costi:

Terreno edificabile
Oneri di urbanizzazione
Spese di progettazione
Spese di costruzione

Se un appartamento da 65mq costruita dalle immobiliari che tirano pure a risparmiare, costa dai 150.000 ai 180.000 Euro, una villetta indipendente quanto credi di andarla a pagare facendo tutto da solo e magari costruendola al meglio?

Forse coi 150.000 non ci compri nemmeno il terreno.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:10   #7
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ummmmmmmmm vediamo............

Intanto non vengono più concesse, perlomeno dalle mie parti, ma credo che sia una normativa nazionale, licenze per edifici adibiti a singola abitazione, minimo deve essere una bifamiliare...
non mi risulta, non conosco il tuo comune ma non esiste una normativa nazionale che impedisca di realizzare ville unifamiliari
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Poi passiamo ad analizzare i costi:

Terreno edificabile
Oneri di urbanizzazione
Spese di progettazione
Spese di costruzione

Se un appartamento da 65mq costruita dalle immobiliari che tirano pure a risparmiare, costa dai 150.000 ai 180.000 Euro, una villetta indipendente quanto credi di andarla a pagare facendo tutto da solo e magari costruendola al meglio?

Forse coi 150.000 non ci compri nemmeno il terreno.....
diciamo che per una villa unifamilare si spendono, mediamente tra i 300.000 ed i 500.000 euro.

PS i terreni edificabili li vedi dal PRG (Piano Regolatore Generale) disponibile presso l'ufficio tecnico del comune
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:10   #8
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Forse coi 150.000 non ci compri nemmeno il terreno.....
Orco, mi stai dicendo che per costruire una casa che potrei comprare a 180000 euro dovrei spenderne 300000???
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:26   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ummmmmmmmm vediamo............

Intanto non vengono più concesse, perlomeno dalle mie parti, ma credo che sia una normativa nazionale, licenze per edifici adibiti a singola abitazione, minimo deve essere una bifamiliare...
per quale dannatissimo motivo non vengono più concesse licenze per monofamiliari? e se io volessi farmi la mia casetta pacifica e tranquilla coi prefabbricati non posso?

ok, accetto un inquilino del forum, ma sappia che morirà entro dodici ore.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:30   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
So che esistono cooperative in cui la gente si costruisce la casa da sola, questo per me è un modo per spendere circa la metà rispetto a quanto ti costerebbe comprarla già edificata.

Tuttavia poi ti ritroveresti inquilini un tantino alla frutta, onestamente a me piacerebbe costruire casa così, ma poi la rivenderei immediatamente e con il ricavato ne cercherei un'altra.
metodo molto in voga nel dopoguerra, e questo è un bel campanello di allarme da sbattere in faccia a quelli che "oggi possiamo comprare il plasma a rate quindi il benessere è diffuso"

i miei nonni costruirono casa così. ci rimisero in salute però, e non in senso metaforico. lavorare in settimana in azienda, nel we fare il manovale, e poi arriva lo stato a battere cassa.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:41   #11
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5148
i costruttori riescono ad operare economie di scala con manovalanza, fornitori, tecnici, hanno un notevole potere contrattuale che un privato non ha.

Se non fai parte di una famiglia di muratori non conviene.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:48   #12
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
guarda che il terreno costa
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:50   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
volevo parlarne in scienza e tecnica, ma che ne pensate di sistemi come questo?

http://www.prefab.it/case_prefabbricate.htm
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:52   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Palladio Guarda i messaggi
non mi risulta, non conosco il tuo comune ma non esiste una normativa nazionale che impedisca di realizzare ville unifamiliari
Infatti ho scritto che è così dalle mie parti e ne sono sicuro, ora sono tutte "bifamiliari" sul progetto e poi abitate da una sola famiglia

Quote:
diciamo che per una villa unifamilare si spendono, mediamente tra i 300.000 ed i 500.000 euro.

PS i terreni edificabili li vedi dal PRG (Piano Regolatore Generale) disponibile presso l'ufficio tecnico del comune
A spanne più o meno i conti sono questi.........

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
i costruttori riescono ad operare economie di scala con manovalanza, fornitori, tecnici, hanno un notevole potere contrattuale che un privato non ha.

Se non fai parte di una famiglia di muratori non conviene.

La costruzione degli immobili da parte delle immobiliari funziona così

Vanno dal padrone del terreno edificabile, e valutano quanti appartamenti/villette possono costruirci, in cambio del terreno, gli offrono un numero di alloggi proporzionato al valore del terreno, e l'immobiliare si prende il resto, mettendoci i costi relativi alla costruzione, costi che in genere si fa anticipare dagli acquirenti finali che comprano a prezzo migliore gli alloggi sul progetto rispetto al comprarli a prodotto finito, così alla fine gli unici che cacciano fuori i soldi sono gli acquirenti finali che in genere hanno preso il mutuo e quindi in definitiva tutto è proprietà delle banche.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:55   #15
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
volevo parlarne in scienza e tecnica, ma che ne pensate di sistemi come questo?

http://www.prefab.it/case_prefabbricate.htm
se funziona come dicono è una gran figata
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:56   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
tra parentesi le avete viste le nuove case? non so se sia una tendenza generale o solo di milano, ma nella metratura che una volta si usava per fare un appartamento, ce ne fanno stare tre. al doppio del prezzo del vecchio appartamento, però. mi ricordano molto le conigliere, come concetto.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:02   #17
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
volevo parlarne in scienza e tecnica, ma che ne pensate di sistemi come questo?

http://www.prefab.it/case_prefabbricate.htm

Un nostro cliente ha fatto costruire la propria casa con componenti prefabbricate (credo sia venuta una ditta trentina, ma non vorrei sbagliarmi). L'ho visitata e mi pare bella e, a distanza di diversi (sette?) anni, non mi risulta abbia avuto inconvenienti particolari.

Tuttavia il sistema non credo riuscirà a prendere piede in Italia, temo per una questione di mentalità. La stessa persona di cui parlavo ha avviato un'attività immobiliare con la quale avrebbe voluto costruire una serie di villette prefabbricate. E' stato fortemente sconsigliato e non è riuscito a trovare alcun potenziale cliente: le persone scomparivano alla parola "prefabbricato". Ha dovuto convertire il progetto all'edilizia tradizionale. Una volta passato al calcestruzzo e ai mattoni, ha venduto tutte le villette in poco tempo.
Ovviamente i costi, sia per lui che, soprattutto, per i clienti, sono aumentati.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:07   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Un nostro cliente ha fatto costruire la propria casa con componenti prefabbricate (credo sia venuta una ditta trentina, ma non vorrei sbagliarmi). L'ho visitata e mi pare bella e, a distanza di diversi (sette?) anni, non mi risulta abbia avuto inconvenienti particolari.

Tuttavia il sistema non credo riuscirà a prendere piede in Italia, temo per una questione di mentalità. La stessa persona di cui parlavo ha avviato un'attività immobiliare con la quale avrebbe voluto costruire una serie di villette prefabbricate. E' stato fortemente sconsigliato e non è riuscito a trovare alcun potenziale cliente: le persone scomparivano alla parola "prefabbricato". Ha dovuto convertire il progetto all'edilizia tradizionale. Una volta passato al calcestruzzo e ai mattoni, ha venduto tutte le villette in poco tempo.
Ovviamente i costi, sia per lui che, soprattutto, per i clienti, sono aumentati.
perchè mediamente si fa l'equazione prefabbricato=villaggio_sfollati

gironzolando un pò in rete si vedono delle villette prefabbricate che dan la paga alla solita tecnica in laterizio, costano molto meno e si tirano in piedi in pochi mesi

se poi la gente preferisce farsi 50 anni di mutuo per la conigliera di cui parlavo prima, affari suoi, anzi meglio

meno richiesta, prezzi più economici!

in USA ci sono addirittura prefabbricati firmati da architetti che costano un macello

un esempio qua http://www.livinghomes.net/primer.html
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:13   #19
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
in USA ci sono addirittura prefabbricati firmati da architetti che costano un macello

un esempio qua http://www.livinghomes.net/primer.html
fossi stato in Usa o in Canada avrei sicuramente scelto una cosa del genere
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:26   #20
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ummmmmmmmm vediamo............

Intanto non vengono più concesse, perlomeno dalle mie parti, ma credo che sia una normativa nazionale, licenze per edifici adibiti a singola abitazione, minimo deve essere una bifamiliare...

Poi passiamo ad analizzare i costi:

Terreno edificabile
Oneri di urbanizzazione
Spese di progettazione
Spese di costruzione

Se un appartamento da 65mq costruita dalle immobiliari che tirano pure a risparmiare, costa dai 150.000 ai 180.000 Euro, una villetta indipendente quanto credi di andarla a pagare facendo tutto da solo e magari costruendola al meglio?

Forse coi 150.000 non ci compri nemmeno il terreno.....
"dalle tue parti" ci sarà un piano regolatore che sicuramente non sarà uguale in tutta l'Italia

per il discorso delle cooperative bisogna fare attenzione, in alcuni casi ci sono dei vincoli e non puoi vendere per alcuni anni

la domanda posta è troppo generica, il costo del terreno varia da zona a zona anche in modo esagerato, e così pure i costi delle imprese

mio padre l'ha fatta (però ha un'impresa edile) e devo dire che è anche una grossa soddisfazione
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v