|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 68
|
Una serie di Led connessi al processore....si può?
Ciao a tutti.
Mi è venuta un'idea bislacca per il mio nuovo pc ![]() si possono far accendere una serie di led (dal verde al rosso passando per il giallo) che mi indichino come e quanto sta lavorando la cpu? ![]() elettronicamente saprei anche come fare il circuito dei led, ma poi, come faccio a collegarlo all'utilizzo della cpu? ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla...( o non sono stato capace di farlo) ![]() Grazie a chi mi risponderà ![]() Chev |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 68
|
Grazie della risposta...
l'idea mi era venuta gurdando il taskmanager di xp... come dire.....eppur si muove, perciò da qualche parte c'è un qualcosa che lo fa muovere dandogli un segnale! Peccato mi sarebbe piaciuto realizzarlo! Sei Sicuro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
nella mia ignoranza dico che si può...
se programmi in visual basic puoi ottenere qualsiasi (credo) informazione dal sistema operativo... fatto questo arriva la parte per me impossibile,ma se tu dal punto di vista elettronico sei capace non dovresti trovare difficoltà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() Intanto però, sò qualcosa in più... speriamo che altri mi rispondano! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
la cosa mi ha fortemente interessato e mi sto documentando.
se trovo il necessario il programma te lo scrivo io ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 68
|
Quote:
Quel che mi interessa è che mi esca un segnale a bassa frequenza da qualche parte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
questo passaggio è fantastico.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Ah però, sarebbe davvero interessante come cosa...io ho zero conoscenze sia in ambito elettrico che di programmazione, ma avete il mio supporto morale!
![]() Se riuscite a portarlo a termine, mi piacerebbe 1 sacco avere un sistema del genere sul pc...pensate ci sarebbe la possibilità di avere il programma e gli schemi del circuito eventualmente? ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
Se proprio ti piacciono i vu-meter potresti tentare di farne uno similare a questo: http://www.hwtweakers.net/article495.html
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
Quote:
![]() comunque ho realizzato il controllo della percentuale..adesso dimmi tu in che formato e su quale periferica vuoi che vengano mandati i dati. io opterei per la seriale che è più semplice da gestire e dovrei (sottolineo il condizionale) riuscire a farlo senza problemi... dimmi tu! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Guarda che anche se usi resistenze di valore crescente non è che i leds si accendono in maniera proporzionale alla tensione di alimentazione....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
potresti inviare un segnale proporzionale all'uso cpu alla seriale (visual basic o altro), leggerlo esternamente con un pic (assembler o basic compilato) e usare i pin di uscita del pic per accendere i led verdi / gialli / rossi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 68
|
Quote:
Il formato te lo dico domani in quanto voglio togliermi un dubbio con il tipo di segnale che deve uscire dalla seriale Intanto grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
ok...resto in ascolto x sapere il da farsi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Non sono per niente esperto di elettronica ma leggendo sempre qua e là capisco un po' di cosine interessanti x cui:
secondo me bisognerebbe fare un prog (se ne occupa nemesis) che prende la percentuale di utilizzo CPU (sarebbe bellissimo una per ogni core) e la invia in formato appropriato alla porta seriale o USB (la parallela non è consigliata), meglio seriale perché di PIC che supportano USB in giro ce ne sono pochi oppure bisogna aggiungerne uno che "traduce" il segnale usb-to-serial (c'è anche da dire però che i pc nuovi non hanno tutti la porta COM!!! ke skifo). Il sagnale in uscita è digitale e deve essere convertito in analogico (cioè a voltaggio variabile) e poi un altro PIC pilota una serie (o 2) di led. Il più famoso di questi è l'LM3914. Oppure un PIC ke fa i due lavori assieme ma non so se esiste. Questo progetto sembra uno di quelli di Futura Elettronica... edit: direi ke dovremmo contattare il maestro NinjaCross!!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() Infatti sto cercando di risolvere i problemi tecnici proprio con loro per arrivare ad una soluzione realizzabile ed economica!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
confermo x la seriale perchè inviare dati alla usb è qualcosa di veramente complicato per un programmatore non professionista...
si potrebbe sfruttare anche la parallela volendo...dato che quando c'è 1 uscita a 1 da li escono 5V e quindi con 1 resistenza si dovrebbe risolvere il tutto..senza ricorrere ai pic... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
|
novità sul progetto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.