Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 18:00   #1
IllidanRulez
Senior Member
 
L'Avatar di IllidanRulez
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 444
Consiglio per Liquido+MacPro

Salve a tutti,

sono sempre io, quello del MacPro dopo aver smanettato parecchio, esami permettendo, sono riuscito a overclockare le cpu
potete vedere le mie specifiche nella sign, dato che le ram reggono benissimo e le cpu pure (l'unica incognita è l'alimentatore, ma penso che regga visto che è in grado di mandare 4 nvidia...), mi è venuta la pazza idea di mettere un liquido, cosa che non credevo possibile ma dopo essermi informato (e aver perso qualche ora per capire come smontare la scheda madre, e prendere tutte le misure) ... magari non riuscirò a spingermi troppo in là finchè non usciranno delle fb-dimm più potenti, ma tentar non nuoce, e mi sono deciso per questo setup:

Quote:
Pompa: Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump
Radiatore: Swiftech Radiator - MCR220 Quiet Power Series Dual 120 mm
Vaschetta: Swiftech MCRES-MICRO™ Reservoir
WB Cpu: 2x Swiftech APOGEE 1U-Server (Xeon/AMD64)
VGA: Swiftech MCW60™ Graphics Card Liquid Cooler with MC14 BGA Ramsinks
WB Chipset: Swiftech MCW30
Il waterblock per il chipset, al contrario di come molti probabilmente penseranno, è tutt'altro che inutile dato che, potendo mettere mano solo al fsb, raggiunge temperature veramente notevoli, e un po' di fresco gli farebbe bene

Ora, sorvolando che è il mio primo liquido (mi sento un niubbo ), ho i seguenti dubbi/difficoltà:
1) Dato che nel case non c'è assolutamente posto per pompa, vaschetta e radiatore, pensavo di fare uscire i tubi da uno degli slot pci dietro al case, e di mettere il tutto sopra a quest'ultimo. La domanda è: è possibile farlo senza perdere troppo in performance, dato l'allungamento dei tubi? O meglio, ce la fa la pompa di cui sopra?
2) In che modo ordinare il loop? avevo pensato Pompa -> VGA -> Chipset -> [sdoppiatore a Y] -> 2 tubi separati alle due cpu, per non averne una piu calda e una più fredda (correggetemi se sbaglio) -> [altro sdoppiatore a Y] -> Raccordo a T per eventuale cambio liquido -> Radiatore -> Vaschetta -> Pompa, oppure senza sdoppiatori farlo passare prima per una cpu e poi per l'altra?
3) Conoscete uno shop online europeo dove posso acquistare i componenti di cui sopra? Purtroppo non ne ho trovati, e l'unico rivenditore fornito si trova in america, il che mi viene a costare circa 70$ solo in spese di spedizione
edit - 4) Ora che ci penso, ovviamente bisogna collegare la pompa e le due ventole del radiatore ... Per la pompa mi basta una prolunga, dato che c'è il cavo di alimentazione del 2° eventuale lettore (che non ho) dalla parte opposta del case e bon ... ma per le ventole? L'unica cosa che mi viene in mente di libera sulla sk madre è un connettore per alimentare una scheda pci-e ... è possibile alimentare il tutto (magari anche la pompa, per dare meno carico all'alimentatore ... anche se penso che sia roba da poco, ma sempre meglio di niente) esternamente?

Vi ringrazio in anticipo, e spero di non aver detto troppe castronerie tutte insieme
__________________
[MacPro User] 2xDual Xeon 5150 2,66@3,2
[MacBookPro User] Core2Duo T7700 2,4
IllidanRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 13:12   #2
IllidanRulez
Senior Member
 
L'Avatar di IllidanRulez
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 444
uppino, nessuno?
__________________
[MacPro User] 2xDual Xeon 5150 2,66@3,2
[MacBookPro User] Core2Duo T7700 2,4
IllidanRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:54   #3
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Ciao,
vuoi mettere a liquido un MacPro ??

Cavoli ne hai di fegato... con quello che costa quella macchina...
Il sistema di raffreddamento ad aria non è sufficiente con l'overclock ?
Non riesci eventualmente a sostituire solo il dissipatore chipset con qualcosa di più performante ?

Ad ogni modo se la scelta del liquido è definitiva ottima la scelta dei componenti...
Fossi in te però valuterei come pompa anche la Laing DCC con il top AGB che ha la vaschetta incorporata... ne ho una ed è fantastica... ha prestazioni più che sufficienti ed è praticissima (non ti occorre il tratto di tubo a T per riempire il circuito e anche in termini di spazio è tutto molto contenuto)

Per la questione della disposizione dei componenti del circuito all'esterno del case non è un problema specie con quella pompa... non avrai perdite in termini di performance...
Potresti costruire una vera waterstation esterna magari in stile col case...

Per il circuito considera che le temperature in un sistema a liquido tendono a livellarsi abbastanza. Io comunque opterei per il sistema con lo sdoppiamento del circuito e magari invertirei il giro... Pompa - CPU - chipset - VGA - Radiatore - Vaschetta

Shop online... guarda sui siti di Ybris e Lunasio... sono entrambi in Italia e sono molto validi anche come assistenza pre e post vendita
Se hai dubbi tecnici puoi chiedere direttamente a Lunasio ad esempio... è disponibilissimo.

Per la questione dell'alimentazione non ho ben capito... ad ogni modo ti occorre un 12V per la pompa e molex per le ventole (poi puoi mettere un rheobus prima delle ventole per poterle regolare)
Non mi preoccuperei del carico per l'alimentatore... la pompa assorbe veramente poco e le ventole altrettanto...

Ciaoo


PS. Idea: potresti mettere la pompa e vaschetta nello slot per il secondo drive e tenere esterni solo il radiatore con le ventole magari ancorandoli sopra il case... Credo si riesca senza problemi... Io avevo fatto una cosa simile con un case G5

Ultima modifica di mspr : 29-06-2007 alle 11:57.
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:38   #4
ZWT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Lucca
Messaggi: 468
Io non sono esperto in materia, ma ci metteri un bel radiatore triventola al posto del biventola!


Ciao
__________________
CPU:i5 2500k|RAM:G.Skill F3 1600C8|MOBO:Asus P8P67|DISSIPATORE:Noctua NH-D14|VGA:Asus GTX 560 Ti|H.D.:W.D. Red 2 TB + Crucial M4 256 GB|ALI:Enermax Modu82+ 625
ZWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:49   #5
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da ZWT Guarda i messaggi
Io non sono esperto in materia, ma ci metteri un bel radiatore triventola al posto del biventola!


Ciao
quoto 3 ventole sono meglio di 2 cioè soprattutto le puoi far girare + piano perchè almeno dal mio punto di vista è il rumore che conta.

Cmq: non avrei mai preso un mac pro... con la metà dei soldi facevi un pc con le stesse componenti (e ti stava anche una 8800 gtx) e ci mettevi il tuo bel mac os X o win non lo so cosa usi

Ultima modifica di Nessuno '85 : 29-06-2007 alle 15:52.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v