|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
[java] utilizzare librerie esterne
ciao a tutti.
Sto esaurendo! Devo realizzare un interfaccia grafica e mi hanno suggerito di usare JFormDesigner... fin qui tutto facile... Al momento di compilare vedo che devo utilizzare delle librerie, disponibili a questo indirizzo http://www.jgoodies.com/ Le librerie le ho scaricate. Gli import sono del tipo: import com.jgoodies.forms.factories.*; import com.jgoodies.forms.layout.*; ma non capisco proprio in quale cartella devo andare a collocare queste librerie...vi prego aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
usi un ide o compili ed esegui da riga di comando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
riga di comando..... a lavoro finito vorrei farci un semplice .jar
Nel pacchetto scaricato si trova una cartella che si chiama .com contenente classi non compilate, ma non capisco dove devo andarle a mettere |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
anzi...guardando meglio nel pacchetto si trova anche un file jar in cui si trovano le classi compilate... ma non si può eseguire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
beh allora nn hai scaricato una libreria ma direttamente i sorgenti... leggi un sorgente, vedi se definisce un package. se si, crea nella directory del tuo progetto una struttura di subdirectory coerente con tale package e infilaci i sorgenti, se hai fatto tutto per bene dovresti essere a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
ad esempio, per far importare com.jgoodies.forms.factories
devi creare all'interno della tua directory di lavoro la seguente struttura di subdirectory: /com/jgoodies/forms/factories e infilarci dentro i sorgenti appartenenti a quel package |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
Spero che sei riuscito a leggere il mio ultimo messaggio...
All'inizio avevo visto solo i sorgenti (la libreria è open-sorcio!!!) ora ho notato sto jar.... anche se non so comunque come usarlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
|
Quando esegui il tuo progetto devi mettere nel classpath della JVM il jar che intendi usare:
esempio: Codice:
java -cp miojar.jar <tua_classe_che_contiene_il_main> |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
Perfetto....grazie! mi avete salvato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.