Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-11-2009, 20:27   #1
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quale distro scegliere?

buongiorno a tutti
ho provato ubuntu e xubuntu ma avevo alcuni problemi con il puntatore del mouse che non sono riuscito a risolvere
ora sono su debian con gnome(in cui non ho nessun problema)ma mi sembra un pò poco aggiornata
ho provato vector linux ma ho problemi a configurare il modem usb
quindi cerco una distro che si adatti a questo hardware:
amd sempron 2500+(1,4ghz)
1 gb ram
nvidia riva tnt2/tnt2 pro

che non sia troppo miniminale(quindi con gnome),che sia conosciuta(e testata) e in cui si possa adattare l'ultima parte di questa guida(solo la parte della configurazione visto che tutto è incluso nel kernel):
http://guide.debianizzati.org/index....t_accessrunner
Grazie
$Raf$ è offline  
Old 01-11-2009, 20:34   #2
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da $Raf$ Guarda i messaggi
buongiorno a tutti
ho provato ubuntu e xubuntu ma avevo alcuni problemi con il puntatore del mouse che non sono riuscito a risolvere
ora sono su debian con gnome(in cui non ho nessun problema)ma mi sembra un pò poco aggiornata
ho provato vector linux ma ho problemi a configurare il modem usb
quindi cerco una distro che si adatti a questo hardware:
amd sempron 2500+(1,4ghz)
1 gb ram
nvidia riva tnt2/tnt2 pro

che non sia troppo miniminale(quindi con gnome),che sia conosciuta(e testata) e in cui si possa adattare l'ultima parte di questa guida(solo la parte della configurazione visto che tutto è incluso nel kernel):
http://guide.debianizzati.org/index....t_accessrunner
Grazie
Elive Gem girerebbe bene sul tuo pc (l'ho messo su un pc portatile vecchiotto con un Celeron da 1,3 Ghz, 1 Gb Ram...Funziona alla perfezione)

Se no Sabayon

Elive Gem è basata su Debian, Sabayon no, non ricordo su cosa è basato...
CUBIC84 è offline  
Old 01-11-2009, 20:37   #3
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Elive Gem girerebbe bene sul tuo pc (l'ho messo su un pc portatile vecchiotto con un Celeron da 1,3 Ghz, 1 Gb Ram...Funziona alla perfezione)

Se no Sabayon

Elive Gem è basata su Debian, Sabayon no, non ricordo su cosa è basato...
non l'ho mai sentita
ma il software all'interno è aggironato?
che DE usa?
per caso usa i comandi pon e poff(per il modem)?
sabayon è basata su gentoo

Ultima modifica di $Raf$ : 01-11-2009 alle 20:47.
$Raf$ è offline  
Old 01-11-2009, 20:52   #4
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da $Raf$ Guarda i messaggi
non l'ho mai sentita
ma il software all'interno è aggironato?
che DE usa?
Elive Gem utilizza Enlightenment (niente Gnome ne Kde quindi). Ha un aspetto molto gradevole (all'inizio potresti sentirti spaesato se sei abituato a Gnome, ma basta che lo usi un pò e sei apposto) e nonostante questo è fluido.

Al posto di Firefox c'è Iceweasel, al posto di Open Office ci sono AbiWord e Gnumeric (ottima scelta, anche perchè si aprono tutti istantaneamente sul pc che ti dicevo prima).

http://www.elivecd.org/Download/Development

Provala in Live per un pò e vedi come ti trovi... Non farti spaventare da questa frase

Quote:
they are most of the time unstable and not usable for daily use
Funziona bene per quel che mi riguarda
CUBIC84 è offline  
Old 01-11-2009, 20:59   #5
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Elive Gem utilizza Enlightenment (niente Gnome ne Kde quindi). Ha un aspetto molto gradevole (all'inizio potresti sentirti spaesato se sei abituato a Gnome, ma basta che lo usi un pò e sei apposto) e nonostante questo è fluido.

Al posto di Firefox c'è Iceweasel, al posto di Open Office ci sono AbiWord e Gnumeric (ottima scelta, anche perchè si aprono tutti istantaneamente sul pc che ti dicevo prima).

http://www.elivecd.org/Download/Development

Provala in Live per un pò e vedi come ti trovi... Non farti spaventare da questa frase



Funziona bene per quel che mi riguarda
il DE mi piace molto ma ora come la scarico?
sul loro sito mi chiedono di pagare

EDIT:ho trovato il link giusto
$Raf$ è offline  
Old 02-11-2009, 18:14   #6
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
ho installato Elive
è molto bello e leggero ma anche mooooooooooolto instabile
ad esempio quando tento di cambiare tema il sistema va in crash
qualcuno conosce qualche altra distro debian-based conosciuta e leggera da installare(no ubuntu-based)anche con gnome o kde?
$Raf$ è offline  
Old 02-11-2009, 19:55   #7
Coolpix Fan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Personalmente ho un buon ricordo di Linux Mint , ma è passato qualche annetto ormai. Mi sa che però è comunque basata su ubuntu (e non ci vedo nulla di male, anzi..)
Coolpix Fan è offline  
Old 03-11-2009, 13:37   #8
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Coolpix Fan Guarda i messaggi
Personalmente ho un buon ricordo di Linux Mint , ma è passato qualche annetto ormai. Mi sa che però è comunque basata su ubuntu (e non ci vedo nulla di male, anzi..)
in passato ho già provato linux mint e,come ubuntu,mi da alcuni prblemai con il puntatore del mouse
ieri ho provato mandriva da live e ho gli stessi problemi di ubuntu
vorrei provare debian squezee ma non trovo la iso(completa quindi senza netinstall)per processori 32 bit(anche se il mio supporta i 64 bit)
$Raf$ è offline  
Old 03-11-2009, 13:42   #9
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
basta con le distro di seconda fascia.

E' ora di passare a Opensuse 11.2.
Girera' benissimo anche sul tuo hardware
bicchiere è offline  
Old 03-11-2009, 14:44   #10
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
basta con le distro di seconda fascia.

E' ora di passare a Opensuse 11.2.
Girera' benissimo anche sul tuo hardware
come ho già detto in precedenza ho un modem usb e sulle distro non debian-based non posso configurarlo
poi opensuse so che è pesantissimo
$Raf$ è offline  
Old 03-11-2009, 15:43   #11
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
E perché mai il modem non dovrebbe funzionare sulle distro non-debian?

Opensuse 11.2 è una scheggia
http://www.phoronix.com/scan.php?pag..._54_comparison

Bah, di consiglio di provare almeno la versione live.
bicchiere è offline  
Old 03-11-2009, 15:47   #12
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
E perché mai il modem non dovrebbe funzionare sulle distro non-debian?

Opensuse 11.2 è una scheggia
http://www.phoronix.com/scan.php?pag..._54_comparison

Bah, di consiglio di provare almeno la versione live.
ora provo sabayon poi se non mi piace provo opensuse
i modem USB purtroppo hanno bisogno di alcuni driver che in debian sono già integrati mentre in distro come slack e derivate di default non sono integrate e quindi bisogna riconmpilare il kernel
$Raf$ è offline  
Old 03-11-2009, 15:49   #13
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
io installere i o Fedora o openSuse, sono ottime distro sponsorizzate da aziende molto conosciute
M4rk191 è offline  
Old 03-11-2009, 16:14   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
basta con le distro di seconda fascia.
Debian, la distro di seconda fascia.
Khronos è offline  
Old 03-11-2009, 16:21   #15
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
debian tutta la vita!!!

qui trovi i torrent per le immagini iso di debian Squeeze per archjitetture i386
http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0.3/i386/bt-dvd/

se vuoi la lista di tutte le iso delle per le varie architetture scaricabili:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0.3/

io comunque ti consiglio caldamente di installare tramite netinst

poi una domanda, all'inizio dicevi di avere gia installato debian con Gnome ma che era poco aggiornata...
non potevi semplicemente modificare il tuo sources.list sostituendo i repo attuali con quelli di squeeze oppure addirittura quelli di sid??
poi davi un bel
Codice:
apt-get clean
apt-get update
apt-get dist-upgrade
kurts è offline  
Old 03-11-2009, 16:29   #16
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Usare tasto ricerca.

Argomento trito e ritrito.

Datti una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Discussione chiusa.
masand è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v