Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 10:23   #1
paperinik2k
Member
 
L'Avatar di paperinik2k
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 248
Conroe Core 2 Duo E6300 o Amd X2 4800+ AM2 ?

Per piacere aiutatemi nella scelta...
Ho una 8800 GTS già pronta per essere istallata.

Per i giochi qual'è il migliore? C'è una differenza notevole fra i due?

Grazie
paperinik2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:29   #2
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
il 6300 d sicuro se poi puoi prendere il 6320 che a differenza del 6300 ha anche 4 mb di cache allora sei a cavallo.......
Conroe ora come ora è superiore a qualsiasi AMD nella speranza ceh AMD si svegli e sforni qlc di davvero competitivo.......
Altrimenti si tornerà al monopolio INTEL e qst nn è una coa buona......
__________________
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:33   #3
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Devi overcloccare un pochino,ma proprio un nunnulla,e porti quel E6300 @E6600 e quindi sei già superiore a qualsiasi AMD.
Comunque @ Default l'E6300 va bene,ma se potessi prendere l'E6320,sarebbe un passo in più.
Per l'X2 4800+ AM2 non è che vada male,ma è inferiore ad un E6600,e avvolte allo stesso E6300.

Comunque vada ti consiglio di prendere per Intel una scheda con chipset P35,per AMD ovviamente socket AM2,con compatibilità per il futuro AMD K-10.
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:36   #4
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
ehi piano con le sparate, non è assolutamente vero ciò che hai detto, l'amd 4800 è superiore all'E6300, basta leggersi i bench che ci sono in questo sito per vederlo

poi un qualsiasi dual core con quella scheda video offre praticamente le stesse prestazioni nei giochi, sia che costi 100 o 1000€

http://www.hwupgrade.it/home/cpu/index.html
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:40   #5
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Se dici a me,ho scritto avvolte
Se leggi i Benchmark noterai che con altri programmi,non solo i giochi,l'E6300 va un pelo meglio del 4800.Poi ovvio che nei giochi anche questa teoria viene sballata.
Comunque,se overclocckki,io resto sul consiglio di prendersi l'E6300.
Se no,X2 4800
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:51   #6
paperinik2k
Member
 
L'Avatar di paperinik2k
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 248
non ho esperienza di overclock quindi preferisco tenerlo @default, mi sembra da qui http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=2795&p=15 che più o meno si equivalgono.

Quindi penso che se trovo un E6320 o E6400 senza troppa differenza di prezzo conviene prendere uno dei due, altrimenti forse conviene prendere l'X2 4800+ che costa 50€ di meno del Conroe.
paperinik2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:55   #7
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da re_romano_alex Guarda i messaggi
Se dici a me,ho scritto avvolte
Se leggi i Benchmark noterai che con altri programmi,non solo i giochi,l'E6300 va un pelo meglio del 4800.Poi ovvio che nei giochi anche questa teoria viene sballata.
Comunque,se overclocckki,io resto sul consiglio di prendersi l'E6300.
Se no,X2 4800
no dicevo all'altro, hai postato mentre scrivevo la risposta
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:06   #8
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
no dicevo all'altro, hai postato mentre scrivevo la risposta
l'altro sarei io???

cmq sia il Conroe è da preferire cm architettura il E6300 si porta tranquillamente a 2,5 -2,7 ghz senza fare cose esagerate che equivale ad un E6600 e poi dovrai fare il paragone E6600 Amd 4800 lascia perdere amd x ora non vale la pena in futuro magari cambnierà qualcosa.....
__________________
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:11   #9
paperinik2k
Member
 
L'Avatar di paperinik2k
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 248
ho trovato questo:
http://www.3dfxzone.it/images/?object=news4792_2.gif
paperinik2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:13   #10
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da paperinik2k Guarda i messaggi
non ho esperienza di overclock quindi preferisco tenerlo @default, mi sembra da qui http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=2795&p=15 che più o meno si equivalgono.

Quindi penso che se trovo un E6320 o E6400 senza troppa differenza di prezzo conviene prendere uno dei due, altrimenti forse conviene prendere l'X2 4800+ che costa 50€ di meno del Conroe.
i 4800 costano un casino di meno, hai detto che usi solo per giocare il pc quindi vale sempre la vecchia regola: per i giochi conta di piu la vga del processore (a patto di non essere cpu-limited e non lo saresti)

intel vanno piu veloci nelle codifiche video-audio divx, mp3 .....

ps a fine luglio si abbassano prezzo intel, a metà luglio circa gli amd
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:28   #11
paperinik2k
Member
 
L'Avatar di paperinik2k
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 248
Infatti secondo quanto visto in questo articolo..
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_6.html#sect1 (vedere anche pagine precedenti)

il 4800+ risulta essere spesso superiore anche al nuovo E6320.

Penso di aver deciso viste le 50€ di differenza per il 4800+
paperinik2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:44   #12
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
l'altro sarei io???

cmq sia il Conroe è da preferire cm architettura il E6300 si porta tranquillamente a 2,5 -2,7 ghz senza fare cose esagerate che equivale ad un E6600 e poi dovrai fare il paragone E6600 Amd 4800 lascia perdere amd x ora non vale la pena in futuro magari cambnierà qualcosa.....
se parli di "oc compreso" lo devi spiegare subito non dopo, sennò la gente non esperta che chiede aiuto come fa a capirti e comunque l'autore del topic ha chiaramente detto che non è interessato a quella pratica
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:11   #13
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
intel ad occhi chiusi(per adesso)!

li spendi adesso ma te li ritrovi dopo quei 50€!

Poi nessuno che fa overclock e poi sono tutti buttati nella sezione overclock!

Poi non pensare che l'overclock su intel è così difficile come in passato e devi avere mega dissy e ram costose! Poi tra 1 anno quai avrai bisogno di potenza, bastano 2sec....

Poi fai come vuoi!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:40   #14
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
il 6300 d sicuro se poi puoi prendere il 6320 che a differenza del 6300 ha anche 4 mb di cache allora sei a cavallo.......
Conroe ora come ora è superiore a qualsiasi AMD nella speranza ceh AMD si svegli e sforni qlc di davvero competitivo.......
Altrimenti si tornerà al monopolio INTEL e qst nn è una coa buona......
Ho il 6300, che a default non è più prestante del 4800+
Se poi si clocca ovvio...
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:57   #15
paperinik2k
Member
 
L'Avatar di paperinik2k
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 248
si ma come si clocca? semplicemente cambiando la frequenza del FSB o il moltiplicatore? Senza aggiungere ventole, dissipatori e cose varie?
paperinik2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:59   #16
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da paperinik2k Guarda i messaggi
si ma come si clocca? semplicemente cambiando la frequenza del FSB o il moltiplicatore? Senza aggiungere ventole, dissipatori e cose varie?
basta cambiare frequenza del fsb!

il molti è bloccato verso l'alto!

cmq meglio il 6320 o 6420 rispetto al 6300-6400!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 14:47   #17
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
basta cambiare frequenza del fsb!

il molti è bloccato verso l'alto!

cmq meglio il 6320 o 6420 rispetto al 6300-6400!
stando comunque attenti a voltaggi, temperature e stabilità, ma non è complicato
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 14:55   #18
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
i 4800 costano un casino di meno, hai detto che usi solo per giocare il pc quindi vale sempre la vecchia regola: per i giochi conta di piu la vga del processore (a patto di non essere cpu-limited e non lo saresti)

intel vanno piu veloci nelle codifiche video-audio divx, mp3 .....

ps a fine luglio si abbassano prezzo intel, a metà luglio circa gli amd
VERAMENTE SI ABBASSANO I PREZZI DEI PROCESSORI AMD DI QUANTO IN PERCENTULE? grazie
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:17   #19
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
VERAMENTE SI ABBASSANO I PREZZI DEI PROCESSORI AMD DI QUANTO IN PERCENTULE? grazie
20% gli X2.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:22   #20
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
ma quando precisamente nn si sa? quindi potrei farmi un 3800 x2 da rimpiazzare con il mio athlon 64 3000+.....mmmh allora il 3800 costa dal mio rivenditore 79.00 euro quindi costerebbe 63.00 euro??......magico allora visto che avrei voluto cambiarlo proprio in questi gg attendo...magico...
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v