Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 18:29   #1
mic330
Senior Member
 
L'Avatar di mic330
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 733
Problema Rete Casa

Ciao a tutti, non sò bene se è la sezione giusta, visto che la mia domanda riguarda l'hardware, ma forse è più un problema software....

Mi spiego meglio al momento la mia rete di casa funziona così:

Macmini da server a cui sono collegati due My Book Studio FW800 (collegati in FW appunto)
iMac da cui comando il Mini con Condivisione Schermo e accedo ai dischi da Utente con tutti i privilegi
Macbook con cui accedo alla rete di casa e ai dischi collegati al mini con solo privilegi di lettura.

Ora spesso io utilizzo i due dischi collegati al Mini direttamente dall'iMac (non con condivisione schermo dato che i due dischi sono collegati all'iMac via afp://) e sposto spesso e volentieri file pesanti da un disco all'altro. Ho notato che così facendo saturo buona parte della banda di rete ..... mi chiedevo se c'è un modo di fare queste operazioni dall'iMac senza saturare la banda .... Se io copio un file da 1 Gb dall'iMac (da un disco all'altro - entrambi collegati al mini via FW800) la velocità di scrittura del file è limitata dalla velocità di rete, mentre se faccio la stessa operazione da condivisione schermo la velocità diventa quella della FW800 ......

Ora secondo voi c'è un modo per operare dall'iMac (senza condivisione schermo) e ottenere la velocità del FW800??
__________________
Trattative di vendita concluse felicemente con: Kondorelli, il Calmo, Thomas_Warwick, Impression, imation73, skullboy, ciccionamente90
Trattative di acquisto concluse felicemente con: ^Robbie^
mic330 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:44   #2
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Perchè non vuoi usare condivisione schermo?

Cmq l'unico modo è usare condivisione schermo o programmi di controllo remoto tipo vnc oppure direttamente da terminale con ssh.

Altrimenti avrai sempre il limite della banda di rete. Ma hai una rete ethernet o gigabit?
Per di più se copi da un disco ad un altro sappi che il file prima di arrivare all'altro disco passa per il tuo iMac.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:27   #3
mic330
Senior Member
 
L'Avatar di mic330
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 733
Non riesco a capire perché il file deve passare dal mio Imac (anche se il comando proviene da li) quando i due dischi sono collegati al mini in FW800 ....

Non c'è un modo per aggirare il problema .... ???

La rete credo sia Ethernet (cioè tutti i dispositivi sono collegati all'Hub di Fastweb via cavo LAN) ..... se era questa la domanda.....

Da condivisione schermo è fattibile, solo che è scocciante dato che sull'iMac ho le icone molto grandi mentre sul mini diventano piccole e con molto spazio tra loro (è fastidioso a vedersi) .....

Lo schermo dell'iMac ha risoluzione 2650x1440 mentre quello del mini 1360x768 (cioè 720p della TV a cui è collegato)

Inoltre i Dati di iTunes (la libreria) sono su uno di questi due dischi collegati al mini..... e se sposto un file la musica si interrompe momentaneamente per poi riprendere, come se il flusso di dati fosse saturo per la banda che può passarci ......
__________________
Trattative di vendita concluse felicemente con: Kondorelli, il Calmo, Thomas_Warwick, Impression, imation73, skullboy, ciccionamente90
Trattative di acquisto concluse felicemente con: ^Robbie^
mic330 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:46   #4
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da mic330 Guarda i messaggi
Non riesco a capire perché il file deve passare dal mio Imac (anche se il comando proviene da li) quando i due dischi sono collegati al mini in FW800 ....

Non c'è un modo per aggirare il problema .... ???

La rete credo sia Ethernet (cioè tutti i dispositivi sono collegati all'Hub di Fastweb via cavo LAN) ..... se era questa domana lda.....

Da condivisione schermo è fattibile, solo che è scocciante dato che sull'iMac ho le icone molto grandi mentre sul mini diventano piccole e con molto spazio tra loro (è fastidioso a vedersi) .....

Lo schermo dell'iMac ha risoluzione 2650x1440 mentre quello del mini 1360x768 (cioè 720p della TV a cui è collegato)

Inoltre i Dati di iTunes (la libreria) sono su uno di questi due dischi collegati al mini..... e se sposto un file la musica si interrompe momentaneamente per poi riprendere, come se il flusso di dati fosse saturo per la banda che può passarci ......

Il file passa per il tuo iMac perchè quando accedi ai due dischi questi sono in condivisione, discorso che non si pone quando utilizzi la condivisione schermo che praticamente ti fa lavorare direttamente come se fossi sul mini.

Ti chiedevo della rete perchè ce ne vuole per satuare la banda, però visto che hai la ethernet capisco che si possa saturare più facilmente e che hai pure problemi se riproduci un file e ne sposti altri.

Se hai modo ti consiglio di prenderti uno switch gigabit e collegare il tutto ad esso, così almeno aumenterai la velocità della rete.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v