|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/22051.html
Montvale è il nome in codice della nuova incarnazione del progetto Itanium 2: tecnologia a 90 nanometri e architettura dual core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
|
Scusate ma non sono molto informato sulla famiglia Itanium, si rivolgono all'ambito server giusto? Ma per questi non c'è lo Xeon? Il bus che hanno è di tipo quad pumped come NetBurst/Conroe e derivati, e quindi sarebbe 667*4 oppure 166*4=667 o non c'entra niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
gli xeon sono per server di fascia bassa, questi sono high-end e non sono X86
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Ecco un po' di informazioni sulla famiglia itanium...
http://it.wikipedia.org/wiki/Itanium |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
@ naka
No, gli iItanium non sono progettati per piattaforma x86!
Sono utilizzati in ambito server di livello molto alto e vanno a competere con i processori deidicati a quell'ambito come ad esempio gli Ultraspark della SUN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
|
Ah ok, quindi niente a che fare con Xeon ed Opteron. Grazie per le informazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
win2k3 e' compatibile con itanium?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
@ rubberik
No, non credo proprio.. win 2k3 è sempre per architetture x86
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 56
|
si
si la ee e la datacenter di win2003 esitono anche per Itanium
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
|
Toglietemi un dubbio : sti proci sono ottimi per processare grandi grandi volumi di dati,per compiere operazioni complicate(floating point o 3D spinto) o per fare tutti e due? non l'ho mai capito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
Vorrei segnalare una news che ho letto su Dailytech e che nessuno ha ancora riportato: Intel ieri ha abbassato i prezzi delle CPU, portando i modelli con fsb 1066 ai livelli di prezzo di quelli con fsb 1333, e introducendo l'E4500 (2,2 Ghz/fsb 800/2MB L2); tanto per citare un prezzo, il Q6600 ora viene venduto a 266$ per lotti di 1000 pezzi.
http://www.dailytech.com/Intel+Price+Cuts+in+Full+Swing/article8073.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
- rettifica (parziale) al precedente commento -
Intel ha aggiornato la pricing list dei processori, e purtroppo gli attesi ribassi non si sono visti: gli unici ribassi della famiglia Core 2 riguardano il Q6600 e l'E4400, ma semplicemente perché sono usciti 2 nuovi modelli, il Q6700 e l'E4500, che ne hanno rimpiazzato la fascia di prezzo. Vedi: http://www.intel.com/intel/finance/pricelist/processor_price_list.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.