Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2007, 02:52   #1
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
"Why-Not" Premiato il prototipo del Politecnico di Milano

http://www.itnews.it/2007/0521132416...di-milano.html
Quote:
WHY NOT, PREMIATO IL PROTOTIPO DEL POLITECNICO DI MILANO

conquista il primo posto al premio speciale per le innovazioni tecniche assegnato all'ultima edizione della Shell Eco-marathon

Notizia pubblicata in rete il 21/05/2007 13.24(tempo medio di lettura previsto 2 minuti e 22 secondi)

(ITnews) - Roma - "Why Not?", il prototipo del Politecnico di Milano, conquista il primo posto al premio speciale per le innovazioni tecniche assegnato al'ultima edizione della Shell Eco-marathon (10-13 maggio). Alla sua terza partecipazione, gli studenti dell'ateneo milanese hanno lasciato dietro di se, in termini di innovazione, le altre 123 squadre classificate, su un totale di 250 partecipanti.
La Shell Eco-marathon è una competizione scientifico-sportiva promossa dalla compagnia petrolifera Shell, che si svolge ogni anno sul circuito di Nogaro in Francia, dove si confrontano squadre di ragazzi universitari e delle scuole medie superiori provenienti da tutto il mondo. La sfida non si gioca sulla velocità, ma sulla riduzione dei consumi. Vince il veicolo che, a parità di distanza, utilizza meno carburante a una velocità media di 30 km/h. Non solo una sfida legata allo studio e alla ricerca, ma anche al rispetto ambientale.
Due le innovazioni tecniche che hanno portato all'assegnazione del "Bosch Technical Innovation Award":
- prima, e più importante, la ruota posteriore. Già motrice e sterzante, grazie a un'idea originale sviluppata all'interno del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, la ruota è stata completamente riprogettata in modo da integrare le funzioni di ruota, frizione e volano. Questo ha permesso di avere, a valle della trasmissione, una ruota del tutto libera da attriti e perdite meccaniche (cuscinetti esclusi) che, in funzione della particolare strategia di guida (il veicolo viaggia per quasi la totalità di ogni giro a motore spento), ha notevolmente migliorato la scorrevolezza e le prestazioni;
- elettronica di bordo: gli studenti hanno disegnato, costruito e programmato 2 centraline elettroniche, una per il motore e una per la telemetria, estremamente compatte e modulari. Esse comunicano i dati a un router wi-fi (di tipo standard), che a sua volta li trasmette wireless al palmare del pilota, che funge da cruscotto. In questo modo, il guidatore può visualizzare i dati che gli interessano (velocità, tempo sul giro, tempo totale ecc.). Un computer a bordo pista raccoglie ed elabora i dati e, se necessario, trasmette nuove configurazioni alle centraline durante la gara.
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 03:34   #2
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
ok, questo dimostra che, trattandosi di fatto di una competizione, il team del politecnico è stato il più abile nell'interpretare il regolamento imposto dalla shell eco marathon. Ma di fatto quanti dei dispositivi realizzati per potersi aggiudicare il primo posto in tale competizione hanno una reale speculabilità nell'ambito della tecnologia applicata ai trasporti? ovvero, in base al regolamento adottato, quanto è fine a se stessa questa competizione e quanto lo sono quindi i prototipi presentati?
lo chiedo perchè di fatto si parla di un mezzo che deve andare a 30 all'ora e che consumi poco: in pratica la bicicletta.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 07:42   #3
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
ok, questo dimostra che, trattandosi di fatto di una competizione, il team del politecnico è stato il più abile nell'interpretare il regolamento imposto dalla shell eco marathon. Ma di fatto quanti dei dispositivi realizzati per potersi aggiudicare il primo posto in tale competizione hanno una reale speculabilità nell'ambito della tecnologia applicata ai trasporti? ovvero, in base al regolamento adottato, quanto è fine a se stessa questa competizione e quanto lo sono quindi i prototipi presentati?
lo chiedo perchè di fatto si parla di un mezzo che deve andare a 30 all'ora e che consumi poco: in pratica la bicicletta.
perfettamente d'accordo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 10:19   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
tutti in centro a milano col volano!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:25   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Siamo sempre i migliori noi del PoliMi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:45   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
lo chiedo perchè di fatto si parla di un mezzo che deve andare a 30 all'ora e che consumi poco: in pratica la bicicletta.
il 70% delle persone compie un tragitto di max 10 km ad una media oraria di 10-15km/h x andare al lavoro....

a cosa servono 100 cavalli in questo caso? a cosa serve un monovolume/suv/familiare se il 99% delle macchine che si vede alla mattina hanno solo il conducente?

Questi veicoli sono la risposta.... Monoposto,velocità ridotta e pochissimi cavalli,consumo quasi insignificante...

Se la fiat incominciasse a produrre un botolo così diventerebbe leader nel mondo..
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:47   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
ok, questo dimostra che, trattandosi di fatto di una competizione, il team del politecnico è stato il più abile nell'interpretare il regolamento imposto dalla shell eco marathon. Ma di fatto quanti dei dispositivi realizzati per potersi aggiudicare il primo posto in tale competizione hanno una reale speculabilità nell'ambito della tecnologia applicata ai trasporti? ovvero, in base al regolamento adottato, quanto è fine a se stessa questa competizione e quanto lo sono quindi i prototipi presentati?
lo chiedo perchè di fatto si parla di un mezzo che deve andare a 30 all'ora e che consumi poco: in pratica la bicicletta.

Ma la bicicletta non te la possono far costare un gozziliardo di euronzi con la scusa dell'elettronica / informatica / sicurezza / ecologia / sarcazzognomica...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:50   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Questi veicoli sono la risposta.... Monoposto,velocità ridotta e pochissimi cavalli,consumo quasi insignificante...

Se la fiat incominciasse a produrre un botolo così diventerebbe leader nel mondo
Credo lo faccia già la Graziella...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 14:12   #9
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
il 70% delle persone compie un tragitto di max 10 km ad una media oraria di 10-15km/h x andare al lavoro....

a cosa servono 100 cavalli in questo caso? a cosa serve un monovolume/suv/familiare se il 99% delle macchine che si vede alla mattina hanno solo il conducente?

Questi veicoli sono la risposta.... Monoposto,velocità ridotta e pochissimi cavalli,consumo quasi insignificante...

Se la fiat incominciasse a produrre un botolo così diventerebbe leader nel mondo..
Eh no, il progetto fallirebbe sul nascere, perchè la gente non si sentirebbe abbastanza "figa" su uno di quei robi , specie nel nostro paese (salvo poi lamentarsi quando ci mettono 40min in coda in tangenziale per fare 10km).

Forse in nordeuropa potrebbe avere successo, ma là già si arrangiano con le biciclette .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 17:56   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
sarcazzognomica...
Voglio anche io la laurea in sarcazzognomica
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:04   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
il 70% delle persone compie un tragitto di max 10 km ad una media oraria di 10-15km/h x andare al lavoro....

a cosa servono 100 cavalli in questo caso? a cosa serve un monovolume/suv/familiare se il 99% delle macchine che si vede alla mattina hanno solo il conducente?

Questi veicoli sono la risposta.... Monoposto,velocità ridotta e pochissimi cavalli,consumo quasi insignificante...

Se la fiat incominciasse a produrre un botolo così diventerebbe leader nel mondo..


se la Fiat facesse un `auto cosi, la non la prenderebbe nessuno.. non so tu, ma quando mi muovo sono sempre in mezzo al traffico, questo "coso" in pratica va avanti per inerzia.. nelle code tutto il beneficio e annullato. Oltretutto e anche una questione di sicurezza, di soldi e di spazi. Con una cosa del genere di certo non puoi andarci in vacanza, quindi una seppur economicissima auto " standard" la devi avere.. quindi assicurazione, bollo, posto auto etc....

PS io sarei per la completa abolizione delle macchine private in centro, solo pulman e biciclette. a meno che ovviamente non si debba rifornire un negozio, fare spese ingombranti et similia...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:09   #12
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
appunto.... non ci sarebbero + code...

x la sicurezza nulla di + semplice radar anteriore e posteriore,collegamento ad onde radio e le macchine non si tamponeranno mai +... quanto costa? e chissene... richiedine 1milone di pezzi e vedrai che il prezzo raggiunge valori molto + che umani...

è solo xkè industria dell'auto + lobby dei petrolieri non vuole il motivo xcui mi tocca ancora guidare un cesso di auto, pesante + di 1000 chili che fa i 13 con un litro e tutto xkè? xkè + lamiera c'è e + sono protetto
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:25   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
appunto.... non ci sarebbero + code...

x la sicurezza nulla di + semplice radar anteriore e posteriore,collegamento ad onde radio e le macchine non si tamponeranno mai +... quanto costa? e chissene... richiedine 1milone di pezzi e vedrai che il prezzo raggiunge valori molto + che umani...

è solo xkè industria dell'auto + lobby dei petrolieri non vuole il motivo xcui mi tocca ancora guidare un cesso di auto, pesante + di 1000 chili che fa i 13 con un litro e tutto xkè? xkè + lamiera c'è e + sono protetto

e perche non dovrebbero esserci le code?



guarda che son d`accordo con te.. pero io sono per estendere quanto serve il trasposrto pubblico..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 13:27   #14
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Non ci sarebbero code xkè le auto sono 1metro e mezzo x 1 e mezzo

hai mai visto dei motorini/moto ferme in coda tra di loro? se l'auto è piccola la coda non si forma... dove ora ci stanno 2 auto affiancate ci possono stare 4 mini-auto...

Anche a me piacerebbe molto il trasporto pubblico... ma dato che non siamo il giappone mi devo accontentare di usare il motorino sperando che un deficiente non mi tiri sotto

Ps. scusa la veemenza,ma io odio le automobili
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:41   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
il 70% delle persone compie un tragitto di max 10 km ad una media oraria di 10-15km/h x andare al lavoro....

a cosa servono 100 cavalli in questo caso? a cosa serve un monovolume/suv/familiare se il 99% delle macchine che si vede alla mattina hanno solo il conducente?

Questi veicoli sono la risposta.... Monoposto,velocità ridotta e pochissimi cavalli,consumo quasi insignificante...

Se la fiat incominciasse a produrre un botolo così diventerebbe leader nel mondo..
Hai detto bene , monovolume/suv/familiare non servono a una mazza , ma la gente li compra lo stesso e li usa per fare 10 KM a 15 Km/h , rigorosamente da soli e senza nessun carico a bordo , e li preferisce a qualsiasi veicolo monoposto che consuma poco .
Se la Fiat cominciasse a produrre un botolo del genere ... nessuno li comprerebbe , vuoi mettere quanto è figo il SUV ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:53   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
[quote=rgart;17248671]Non ci sarebbero code xkè le auto sono 1metro e mezzo x 1 e mezzo

hai mai visto dei motorini/moto ferme in coda tra di loro? se l'auto è piccola la coda non si forma... dove ora ci stanno 2 auto affiancate ci possono stare 4 mini-auto...


/QUOTE]
contorto



PS ma voi ve lo vedete il manager da 5 milioni all`anno andare in giro con `sto botolo
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:16   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
appunto.... non ci sarebbero + code...

x la sicurezza nulla di + semplice radar anteriore e posteriore,collegamento ad onde radio e le macchine non si tamponeranno mai +... quanto costa? e chissene... richiedine 1milone di pezzi e vedrai che il prezzo raggiunge valori molto + che umani...

è solo xkè industria dell'auto + lobby dei petrolieri non vuole il motivo xcui mi tocca ancora guidare un cesso di auto, pesante + di 1000 chili che fa i 13 con un litro e tutto xkè? xkè + lamiera c'è e + sono protetto
il centro ricerche fiat ha quel sistema da più di 10 anni
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v