Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 21:46   #1
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
[C++] subscript is not of integral type

Questa particolare linea di un mio programmino c++ mi ha esplicitamente espresso che non intende compilarsi come tutte le altre:

if(posizioni[indice_glb] == *coor_att_usr) {

I dati del problema sono:
1) la linea è all'interno di una funzione
2) "posizioni" è una matrice globale short int dichiarata esplicitamente con 8 milioni di segmenti;
"indice_glb" è un auto long double dichiarato e definito precedentemente nello stesso modulo;
"coor_att_usr" è un puntatore short int che si riferisce a una matrice short int nel modulo main (*1);
3) facendo un cast in questo modo:

if(posizioni[indice_glb] == (short int*)coor_att_usr) {
nella compilazione compare solo l'errore:

"subscript is not of integral type",

mentre senza cast l'errore diventa:

"F:\Programmazione\Programmi\C++\Cpp1.cpp(92) : error C2108: subscript is not of integral type
F:\Programmazione\Programmi\C++\Cpp1.cpp(92) : error C2446: '==' : no conversion from 'int' to 'short *'
Conversion from integral type to pointer type requires reinterpret_cast, C-style cast or function-style cast
F:\Programmazione\Programmi\C++\Cpp1.cpp(92) : error C2040: '==' : 'short *' differs in levels of indirection from 'int'
Error executing cl.exe."

Note:
Sto compilando con Visual C++ 6.0.

Le ho provate tutte; qualcuno ne ha provate di più?


(*1) L' indirizzo a cui deve puntare lo calcolo facendo così:
tramite l' interfaccia del modulo mi faccio passare l'indirizzo del segmento 0 della matrice, e conoscendo il segmento a cui voglio puntare, l'indirizzo che assegno a tale puntatore è: (indirizzo_segmento_0 + segmento_puntato * sizeof(short int)), poichè short int è il tipo di matrice e di puntatore usato.
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.

Ultima modifica di SuperISD32 : 20-05-2007 alle 21:52. Motivo: Applicate regole ordinarie al titolo [specificato linguaggio programmazione]
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 22:14   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
"indice_glb" è un auto long double dichiarato e definito precedentemente nello stesso modulo;

L'indice deve essere un int...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:35   #3
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
OK perfetto adesso funziona tutto (... per lo meno quella linea....) comunque non immaginavo che non si potesse indicizzare un array con un long double.
Ma adesso che faccio un po' di conti, mi accorgo che è sufficiente anche un semplice int per indicizzare una matrice perchè, nella mia macchina, gli int sono di 4 byte, e le combinazioni di 4 byte sono qualcosa come 4 miliardi e mezzo, che se posti a indicizzare una matrice di tipo int, potrebbero arrivare ad occupare oltre 17 GB di memoria.
Però il problema persiste, perchè non si possono indicizzare più di 4.5 miliardi di valori, e se tali valori fossero booleani, la memoria massima occupabile da una matrice sarebbe di circa 530 MB, che non è una cifra spropositata e irraggiungibile.
Comunque, dopo i miei profondi e perversi ragionamenti, sono arrivato alla conclusione che un ringraziamento qui ci vuole...

GRAZIE!!
Quando finirò il software, anch' esso perverso e profondo, al punto che spiegandolo agli amici mi è stado dato del malato mentale , ve lo pubblicherò quì, anche se non si tratta di niente di che.

Ciao
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:31   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da SuperISD32 Guarda i messaggi
OK perfetto adesso funziona tutto (... per lo meno quella linea....) comunque non immaginavo che non si potesse indicizzare un array con un long double.
giustamente non ti fa fare una cosa del genere
anche se assegni a un double un valore intero hai pur sempre un numero in virgola mobile, non puoi indicizzare un array con quello (dovresti ricondurre il numero a un intero)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:41   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da SuperISD32 Guarda i messaggi
OK perfetto adesso funziona tutto (... per lo meno quella linea....) comunque non immaginavo che non si potesse indicizzare un array con un long double.
Ma adesso che faccio un po' di conti, mi accorgo che è sufficiente anche un semplice int per indicizzare una matrice perchè, nella mia macchina, gli int sono di 4 byte, e le combinazioni di 4 byte sono qualcosa come 4 miliardi e mezzo, che se posti a indicizzare una matrice di tipo int, potrebbero arrivare ad occupare oltre 17 GB di memoria.
Però il problema persiste, perchè non si possono indicizzare più di 4.5 miliardi di valori, e se tali valori fossero booleani, la memoria massima occupabile da una matrice sarebbe di circa 530 MB, che non è una cifra spropositata e irraggiungibile.
Ogni posizione di un array corrisponde con una diversa posizione in memoria, ragion per cui non ha senso usare un indice di 64bit su di una macchina con indirizzamento a 32bit.
Una struttura dati o un tipo predefinito infatti non occupano mai meno di un byte, per cui anche un array di bool di 4 miliardi di valori occupa 4 giga.
Per non sprecare tutto quello spazio devi usare una struttura dati apposita, come i bitset<>, che compatti piu' boolean in un unico char.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v