|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21056.html
AMD prossima all'introduzione sul mercato dei nuovi processori Turion 64 X2 a 65 nanometri, per una maggiore autonomia operativa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Quando si leggono queste notizie sembra che poi l'autonomia sia davvero questa.
In realtà, a meno di non avere il notebook spento ( ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Bè, un conto è la tradizione notebook di Intel.
AMD ora che comincia a sviluppare anche chipset, può essere solamente migliorativa nelle performance di consumo (se non oggi, quando avrà completamente integrato il suo know how con quello ATI e avviato la produzione dei nuovi prodotti). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Con i Chipset ATI , AMD riuscirà a risollevare le sorti in ambito notebook, o almeno a migliorarle!!! fino a poco tempo fa il vero neo erano appunto i chipset x i note AMD, da una parte c'erano SIS o VIA con scarse qualità dall'altra i chipset Nvidia performanti ma con consumi spaventosi x simili piattaforme!! i chipset ATI hanno sempre consumato poco oltra a performare il giusto, con questa unione le cose possono solo migliorare, speriamo che AMD si risollevi presto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Sembra una buona proposta...ma che dite, la mettiamo una scheda video decente nei notebook con processore AMD? Tra un po' l'integrata dell'intel (X3000) diventerà quasi buona...ora che hanno comprato ATI dovrebbero migliorare in questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
il mio Acer Aspire 5024 (turion64 90 nm chipset Ati x200m e X700) da nuovo durava 3 ore e 20.
Se il nuovo complesso Cpu+chipset+Gpu consumano meno forse a 5 ore scarse possono arrivarci ma solo con gpu integrata ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
@ killer978
Ne stai sparando uno appresso all'altra!!! ma dove le senti ste str@@@ate... chi ti ha detto che ATI con i tuoi chipset riuscirà a risollevare AMD, fino a 6 mesi fa Nvidia era in assoluto il partner migliore per AMD ma ora é tutto da vedere. Nvidia aveva dei chipset dai consumi spaventosi??? i chipset ATI hanno sempre consumato il giusto oltre a performare il giusto??? bella figura con il southbridge SB 450, veniva sostituito da tutti i produttori con un ULI e per l' SB 600 hanno impiegato una vita per svilupparlo... Fanboy.. Fanboy.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
ma perché HWU non parla ancora del fatto che i prossimi processori AMD verranno chiamati Phenom invece che Athlon?
Fascia alta: Phenom (FX - X2 - X4) Fascia media: Athlon64 Fascia bassa: Sempron Fonte: http://dailytech.com/Final+AMD+Stars...rticle7157.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
@ A64FX
Per prima cosa io non ho offeso nessuno, per seconda cosa io ho soltanto usato le sue stesse parole tratte da i commenti di una altra news a mio riguardo, terza cosa prima di sputare sentenze e dire che io non porto rispetto bisogna valutare le cose fino in fondo (inoltre credo che di avvocati non ce ne sia bisogno...) cmq buon proseguimento a tutti e come dice il regolamento nel rispetto del "quieto vivere" io per secondo!!! Per curiosità... commento #30 sulla news DDR2 1066. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
eraser, ti sei perso la notizia ma se ne parla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Magari qualcuno si ricorda l'arrampicata sugli specchi di dagon1978, che non era convinto che le frequenze fossero queste ( ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=2%2C4GHz Capito dagon? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() poverino,non solo l'avete distrutto da più parti contemporaneamente,ma pure continuava a sostenere che gli altri fossero i fanboy ![]() cmnq con penryn,la vedo dura per amd ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
![]() Tra le altre cose mi pare che il commento di killer a questa news sia + che legittimo...andando ad avvalorare cosi che il tuo intervento sia solo di ripicca... Tornando alla news in questione...e giusto per tenerti informato... Che nvidia era il maggior partner chipset di amd ciò nn significa che sia il miglior chipset per amd... Nn ho mai visto un chipset nvidia in un notebook per ovvi problemi...calore generato e consumi prodotti... quindi amd ha pensato bene di indirizzarsi su ati che ha sviluppato dei chipset che gli garantissero delle performance consumi bilanciate per cercfare di insidiare il monopolio centrino...anche perchè come ha detto killer e ribadisco io al turion chè è un ottima cpu è sempre mancato un chipset adeguato nei portatili... Allora perchè nn produrselo in casa? Parlando di esperienza personale Io su a64 ho provato due generazioni di chipset nvidia ed entrambi avevano + difetti che pregi... Ora son passato a chipset ati che oltre ad avere soluzioni passive(quindi perchè riscalda meno e se riscalda meno e perchè consuma meno ![]() Chi se li scorda gli smadonammenti aprresso a i driver nvidia..sempre a cercare driver modded... Che poi l'sb450 era una cippa te lo appoggio...capita...ma vogliamo parlare dei difetti dell' nforce 3/4? Tra l'altro nn mi sembra che il fatto che l'sb450 sia una cippa avvalori la tua inquisitoria: Buon fine settimana a tutti!!!
__________________
![]() Ultima modifica di cogand : 05-05-2007 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
non mi ero accorto che non ci fossero turion a 65nm (gli athlon ci sono da circa 6 mesi, giusto ?)
![]() che si dice, a parità di frequenza, questi a 65nm potranno scendere sensibilmente sotto i 25W (o quello che era finora il tdp "classico" della serie mt, facile che mi sia ricordato male il numero) se stanno per commercializzare ora dei turion k8-65nm, bisogna dedurne che per un bel po' non si vedranno core k10 sui notebook ? ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() l'ideale sarebbe che con k10 si riesca a battere intel sul fronte performance,in questo modo potrebbe essere effettuato il passaggio in massa ai quad core intel che scenderebbero di prezzo;inoltre,considerato che per ora praticamente tutti si sono indirizzati su procio e chipset intel,il vantaggio in termini di unità vendute per intel sarebbe abbastanza tangibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.