Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 10:22   #1
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Scheda quadro

Ho preso un portatile con scheda quadro 120M da 512 e vorrei sapere dove si colloca a livello prestazionale rispetto alle altre schede grafiche in circolazione!
Bye!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:26   #2
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Ho preso un portatile con scheda quadro 120M da 512 e vorrei sapere dove si colloca a livello prestazionale rispetto alle altre schede grafiche in circolazione!
Bye!
Penso sia nella fascia alta, ma non sono informato e non vorrei dire una balla, per cui aspetto anche io risposte di altri utenti a riguardo

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:34   #3
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
dovrebbe avere lo stesso chip della 7400go, coni in piu' attivate le features professioali della famiglia quadro.

cmq per avere un'idea delle potenzialita' :

ATI X300
Intel Pentium M 2.00GHz
1024MB RAM
3DMark2003 - 1968
3DMark2005 - 885

ATI X600
Intel Pentium M 2.00GHz
1024MB RAM
3DMark2003 - Would not run, not interested enough to find out why not.
3DMark2005 - 1251

Radeon X550
Athlon 64 3200+
1024MB RAM
3DMark2003 - 2342
3DMark2005 - 1293

Quadro 120M
Intel Duo 2.16GHz
512MB
3DMark2003 - 3840
3DMark2005 - 1627

Radeon 9800Pro
1024MB RAM
3DMark2003 - 4705
3DMark2005 - 2017

Nvidia 6600GT
Athlon 64 3700+
1024MB RAM
3DMark2003 - 8347
3DMark2005 - 3634

Radeon X850XT
Intel Pentium PresHot 3.0GHz
1024MB RAM
3DMark2003 - 12244
3DMark2005 - 5938
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:21   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quindi appartengono alla fascia media di Nvidia?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:16   #5
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Se non ho indagato male, la quadro 120m a 256MB di ram dedicata con la possibilità di condividerne 512MB dalla memoria di sistema se superiore ad 1GB!
A vedere la lista delle quadro appartengono alla fascia bassa, ma non credo che tutte vengano montate sui portatili!
A sensazione non mi pare una malvagia scheda grafica, anzi!!

Ultima modifica di an.cecchi : 22-05-2007 alle 19:26.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:34   #6
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
per i giochi è di fascia bassa (come geforce 7300, ati x1300) con il vantaggio di avere un discreto boost in ambito professionale.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 21:36   #7
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
E per fare editing video e fotografico?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 00:21   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
non serve a nulla la scheda video per quelle cose, serve molta ram e un buon processore.
le schede video vengono usate solo per rendering 3d e videogiochi.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:35   #9
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
No no, serve e come, quando inizi ad inserire effetti e la scheda non ce la fà a farti vedere in tempo reale quello che dovrà essere il risultato finale, è un bel problema!
Dire che non serve, mi pare un po' azzardato!
Quello che mi pare inutile è l'uso del portatile per videogiochi, visto che a prezzi nettamente inferiori esistono console con prestazioni e scelta nettamente superiori!
Bye!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:47   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
No no, serve e come, quando inizi ad inserire effetti e la scheda non ce la fà a farti vedere in tempo reale quello che dovrà essere il risultato finale, è un bel problema!
Dire che non serve, mi pare un po' azzardato!
Quello che mi pare inutile è l'uso del portatile per videogiochi, visto che a prezzi nettamente inferiori esistono console con prestazioni e scelta nettamente superiori!
Bye!
le quadro nvs sono schede per soluzioni multimonitor, e per aplicazioni 2d professionali (nel capo aziendale, finanziario, calcolo scientifico e via dicendo). supportano le librerie opengl e credo che fungano da accelerazioni con queste particolari applicazioni.
questi modelli entry level vengono utilizzati soprattutto perchè hanno dissipazione passiva, la 120m ha un consumo medio di 10w
ha però bus a 64-bit, ed è turbocache con 128mb di memoria dedicata. e questo per videogiochi e grafica 3d è un punto a sfavore (ma in fattinon sono progettate per questi scopi).
ha queste uscite monitor: VGA, DVI, LVDS,HDTV, HDMI3
max ris digitale 1600 x 1200
max ris analogica @75hz 2048 x 1536

in definitiva poco cambia dalle schede di fascia bassa gaming, se non nelle implementazioni che le qaudro hanno a livello driver
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v