|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
|
[Skype] Che accessori usate?
Ciao,
per motivi di lavoro, dovrò prevedere 1 o più postazioni con Skype e stavo cercando accessori di qualità professionale e che rendessero l'uso di skype molto semplice ed assimilabile all'uso del telefono (quindi non vedo comode le classiche cuffie con microfono). Avete qualcosa da suggerire? Cosa usate voi? Ciao
__________________
SONY Certified Vegas Trainer ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
L'accessorio più elegante è questo
http://www.netgear.com/Products/Comm...e/SPH200D.aspx Telefono cordless che non ha bisogno di pc ma si collega direttamente ad una presa LAN. Costa però 160-170€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
|
Ciao,
grazie per la risposta, ma questa soluzione risulta troppo cara dato che devo fare almeno 4 postazioni skype! La cifra sarebbe decisametne troppo elevata considerendo che devo anche verificare poi l'effettiva bontà dell'uso di skype per lavoro. Pensavo di iniziare prendendo un paio di telefoni USB US-Robotics con display, che dici? Ciao
__________________
SONY Certified Vegas Trainer ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Si visto che sono compatibile con skype penso che si possa fare direttamente la chiamata dal telefono. Ma qualsiasi telefono USB funziona lo stesso con skype solo che non è possibile fare la chiamata dal telefono ma solo dal software. La conversazione poi la si fa tranquillamente dal telefono. Quel prodotto che ti ho consigliato prima ti fa però risparmiare sul costo dei pc (se non li hai comprati già) oltre ad un risparmio sulla corrente elettrica.
Un pc con il monitor assorbe non meno 130-150W mentre un telefono del genere non assorbe oltre i 15W. Ma come dici è meglio verificare la affidabilità del servizio prima di fare acquisti costosi. Il skype come servizio non deve essere male, anche se io uso un servizio basato sul protocollo sip e possiedo l'adattatore sip per fare chiamate a pc spento. Il vantaggio del adattatore sip è che costa meno e permette di fare chiamate con qualsiasi telefono, il svantaggio sta nella eccessiva frammentazione delle reti sip. In pratica sono gratuite le chiamate nella rete del gestore sip ma non tra un gestore e l'altro (opzione che non viene nemmeno contemplata). Per chiamate quindi gratuite tra tanti diversi utenti iscritti ad un solo servizio e meglio skype. Se invece vuoi mettere in piedi un servizio tipo skype out cioè chiamate da internet a linea pstn (o celullari) dietro pagamento ovviamente (perché non c'è ancora un gestore che lo fa gratis) forse è meglio un buon gestore sip perché costa meno ed è più semplice effettuare le chiamate. Un telefono normalissimo che si usa come qualsiasi telefono e un adattatore sip per "linea". Il costo degli adattatori va dai 55-80€ . Ma penso che la qualità di servizio è leggermente inferiore a skype. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
|
Ciao,
grazie per tutte le info. Riguardo alle postazioni, queste esistono già, quindi il discorso Skype è solo aggiuntivo. Per i servizi SIP sinceramente non mi convincono molto per i motivi che anche tu hai indicato, inoltre spesso sono servizio su canone e con durate prefissate se non erro, mentre con Skype se vedo che la cosa non va come dovrebbe al più avrò speso qualche decina di € in ricariche. Ciao
__________________
SONY Certified Vegas Trainer ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Esistono anche quelli con tariffa a consumo senza canone che se non sbaglio è di circa 0,015 € al minuto. Un ulteriore problema che potrebbero dare però questi servizi sip e quello delle porte di certi router o di certe connessioni internet tipo fast web, quindi è meglio skype sotto questo punto di vista che a quanto pare incapsula tutto su http sulla porta 80 che è sempre aperta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Recentemente Philips ha rilasciato un telefono cordless Skype PC less a doppia interfaccia (RJ11 + RJ45) da collegare sotto al router ed alla presa telefonica a muro.
L'ho visto ed è discreto a livello estetico. Non mi sbilancio sulle prestazioni ma se si mantiene in linea con i telefoni Philips siamo su livelli molto alti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.