|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/21182.html
LG.Philips annuncia di aver ultimato lo sviluppo di un display e-paper a colori delle dimensioni di un foglio formato A4 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
I colori non sono molti (Amiga 500) ma è una buona partenza. Che risoluzione ha? Chissà quando vedremo queste cose in negozio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
Magari i nostri figli (parlo di me che ho 24 anni) ci studieranno sopra alle medie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Quote:
![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Ogni volta che ne sento parlare mi prudono sempre di più le mani!
Ci sarebbero mille e mille campi di utilizzo (tabelloni, bacheche, etc) e finalmente si potrebbero introdurre gli e-book in maniera seria. Ve le immaginate le librerie? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Si..l'immagino librerie così..
Tanto risparmio di spazio e carta..non sarebbe malaccio! Mio figlio [ho 20 anni] riuscirà ad usarlo..io sarò decrepito e giocherò con la WII..ihaiahiahiahiah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 16
|
si magari le pareti di casa... così finalmente tua moglie non ti rompe le scatole quando ti kiede di ridipingerle... prendi e cambi trama.... eheheheheh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
che cosa ci inventiamo per non fare un cazzo
![]() cmq generalmente si bello...ma tanto interessante quanto inutile... curioso ma assolutamente non indispensabile... come molte delle cose che si progettano da diversi anni a questa parte
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
|
sarebbero perfetti per uno smartphone :
di dimensioni contenute quando lo devi tenere in tasca e quando ti serve diplay da 10 o più pollici che si srotola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
|
Il link alla pagina del comunicato LG:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeCon...ec=E&kinds=IN1 Non è proprio il massimo a vedere la foto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
secondo me la carta elettronica non ha futuro come sostituta della carta cartacea, la praticità di un foglio da scarabocchiare non ha eguali, probabilmente avrà un futuro per leggere giornali online, o cose così, ma io tra leggere un pdf e un libro preferisco, e di gran lunga, leggere un libro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
new york times ha annunciato il 2011 (se non ricordo male) il passaggio al giornale sotto forme elettroniche e concludendo con la carta, in questi giorni in spagna un giornale ha deciso di distribuire agli abbonati una sorta di pda per ricevere sul display quello che prima avrebbero acquistato in edicola.
si vocifera che nel 2040 tutti i quotidiani siano passati al digitale..... essere i primi in questo settore non lo vedo proprio inutile. P.S. prendete le date come approssimative, vado a memoria ;_; |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
|
ce n'è già uno così che sarà nei listini tim tra qualche mese.
__________________
Come again for big fudge |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2087
|
chissà quanto costerà la gazzetta dello sport...
mi sa che dovremo aumentare la quota settimanale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 87
|
Quote:
Pensa all'enorme quantitativo di carta che viene sprecata e buttata via solo per aver stampato un documento sbagliato o per uno scarabocchio in più.. pensa ai nostri figli (futuri ![]() Già solo queste due motivazioni rendono questa invenzione tra quelle a più alto interesse sociale, IMHO! Poi siete liberi di pensarla come volete!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
Mi immagino proprio una generazione cresciuta leggendo ebook su monitor...Missà che devo comprarmi delle azioni di qualche buon rivenditore di occhiali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 87
|
Quote:
Gli schermi LCD furono creati proprio per questo motivo!!! Per evitare danni alla vista! E poi sai quali sono gli effetti di una lettura prolungata sugli attuali libri scolastici sempre più plastificati?? Il riflesso prodotto è di gran lunga più dannoso della luminosità di uno schermo LCD, figuriamoci di quella di un 'foglio LCD' di 3 mm di spessore! E comunque.. come già ho detto prima.. ognuno la pensa come vuole.. Se qualcuno è terrorizzato dai futuri problemi di vista, eviti di usare il pc e di guardare la televisione.. Così è più tranquillo! :P Prima di parlare la prossima volta pensaci su un po' di più... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
|
in ogni caso quello della vista che si danneggia stando davanti al computer è un luogo comune.
Me l'ha confermato mia sorella che fa l'oculista. Stando di fronte al monitor l'occhio al massimo si stanca, ma patologie come la miopia sono dovute a una degenerazione di carattere fisico del cristallino (la lente attraverso cui vediamo); la miopia è più una patologia genetica che legata all'utilizzo dell'occhio. A me succede spesso di allontanarmi dal computer che non ci vedo una mazza, ma dopo una bella giornata all'aria aperta la vista mi torna a 10/10. Se il computer facesse male alla vista io a quest'ora sarei cieco. Sono anni che passo mediamente dalle 5 alle 10 ore di fronte al computer! Poi guardando questo monitor mi sembra che abbia un rilassante aspetto "opaco". L'immagine che si vede riprodotta sembra dipinta, non sbrilluccicante come succede di solito (dipenderà dal fatto che è solo una foto del monitor) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 226
|
MA E' NATURALE CHE NON SERVA A NIENTE
E poi, non vi ricordate di quell'altro imbecillotto che aveva inventato quel giochino con i cubetti ... ma si, un sistema in cui uno doveva mettersi li a comporre le parole con delle lettere gia' preparate, e poi doveva metterle tutte insieme, e poi doveva passarle in una specie di torchio ... che casino.
Non mi ricordo neppure come si chiamasse .... forse qualche cosa tipo Guttemberg ... e poi era anche straniero! Quello che mi lascia sempre piu' perplesso e' scoprire, in un forum di questo tipo, quante sono le persone che non hanno la minima apertura mentale (e non mi riferisco solo a questa notizia) e sparano a zero su ogni tentativo in ogni campo. Ma e' proprio vero che la storia non insegna niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
qualche precisazione:
1. la miopia non è una patologia, ma un vizio di rifrazione 2. una degenerazione di carattere fisico del cristallino è piuttosto (tra le altre) la cataratta 3. la miopia è multifattoriale, la causa genetica è una delle tante, e nemmeno la più importante 4. effettivamente l'utilizzo nella visione da vicino è una delle cause più discusse per spiegare l'aumento dei miopi nella nostra società. 5. Leggere un buon libro a letto con la luce del comodino è altrettanto "dannoso" che stare delle ore al PC con un buon contrasto e una buona illuminazione. Dunque: se è pur vero che un continuo lavoro visivo da vicino (come al PC) molto probabilmente "modifica" l'occhio rendendolo (tendenzialmente e non in tutti) miope, è anche vero che qualsiasi altro sforzo prolungato da vicino ha lo stesso effetto. Si pensi ai molti professori miopi nell'era pre-PC |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.