Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 15:51   #1
gorge91
Senior Member
 
L'Avatar di gorge91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: canelli asti italia europa terra universo
Messaggi: 1548
problema dissipatore

oggi è arrivato il nuovo dissi, un tt big typhoon, dopo aver tribolato 2 ore per montarlo, guardo la temperatura e scopro con orrore che era 52 gradi appena acceso!adesso mi chiedo, cosa può essere?come pasta termica ho ocz ultra 5 plus, ne ho messa come scritto sul forum, però l'alimentatore schiaccia molto, e io penso che il dissi non stia ben attaccato al proc, potrebbe essere questo?
__________________
Intel E6400 (400x8 1.375v) Cooled by TT tower 112 cu lappato -- Gigabyte Ds3 rev3.3 -- Corsair Value @ XMS2 cl4 -- Asus en8800gts 320mb(648/999) -- adaptec 29160n, seagate cheeath X15-36LP 18gb, seagate cheetah 10k.6 36gb, maxtor 200gb sataII, maxtor 120gb ide -- Tagan 530 u22 2force -- Rebel 9 value with monster fan -- logitech mx500 Trattative: 10 (100% positive)
gorge91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 15:56   #2
Steel Jans
Senior Member
 
L'Avatar di Steel Jans
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 475
se l'alimentatore ti preme sul dissipatore probabilmente lo inclina quel tanto che basta da non farlo poggiare bene sulla cpu.
cmq facci sapere che cpu hai.
__________________
Fisso: Case Chieftec BA01BBB - Corsair TX-750W - ASUS P5N-E SLI - Intel Core Duo E8400 Cooled by Cooler Master V8 - 4Gb RAM (4x1GB) 800 Corsair XMS2 - ASUS EN8800GTS 512MB - 2xHD Hitachi 160gb in Raid 0 & 1HD Hitachi 320gb - Monitor LG L1919S - Tastiera&Mouse Logitech G11 & MX-518 - Volante Logitech Wingman Formula EX + Atomic Drive&Station
Steel Jans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:03   #3
gorge91
Senior Member
 
L'Avatar di gorge91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: canelli asti italia europa terra universo
Messaggi: 1548
oh si scusate, un e6400 montato su un asrock conroexfire
__________________
Intel E6400 (400x8 1.375v) Cooled by TT tower 112 cu lappato -- Gigabyte Ds3 rev3.3 -- Corsair Value @ XMS2 cl4 -- Asus en8800gts 320mb(648/999) -- adaptec 29160n, seagate cheeath X15-36LP 18gb, seagate cheetah 10k.6 36gb, maxtor 200gb sataII, maxtor 120gb ide -- Tagan 530 u22 2force -- Rebel 9 value with monster fan -- logitech mx500 Trattative: 10 (100% positive)
gorge91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:11   #4
gorge91
Senior Member
 
L'Avatar di gorge91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: canelli asti italia europa terra universo
Messaggi: 1548
ho tolto l'ali però rimane sui 50 in idle e 60 in full
__________________
Intel E6400 (400x8 1.375v) Cooled by TT tower 112 cu lappato -- Gigabyte Ds3 rev3.3 -- Corsair Value @ XMS2 cl4 -- Asus en8800gts 320mb(648/999) -- adaptec 29160n, seagate cheeath X15-36LP 18gb, seagate cheetah 10k.6 36gb, maxtor 200gb sataII, maxtor 120gb ide -- Tagan 530 u22 2force -- Rebel 9 value with monster fan -- logitech mx500 Trattative: 10 (100% positive)
gorge91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:52   #5
Teo__90
Senior Member
 
L'Avatar di Teo__90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Brescia
Messaggi: 583
lascia stakkato l'ali, prova a staccare e rimontare il dissipatore, poi facci sapere come va
__________________
LA MIA BESTIA Core 2 QUAD Q6600 G0 @3854mhz...RS & cpu-z validation @4217.39mhz step G0 L727 Ybris cooling liquid system with Ybris ACS --- ASUS P5K-E Wi/fi AP - VGA: AMD HD2900 xt 512 mb (820/2000)RAM:2*2gb g.skill pc6400 cl4 PK series@1065mhzmhz(5-5-5-15) ALI: OCZstealthXstream 600W 72A sui 12v thermaltake Armor black window...all on LINUX UBUNTU 10.04 LUCID LYNX and WINDOWS 7 ULTIMATE 64bit!
Teo__90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 02:25   #6
gorge91
Senior Member
 
L'Avatar di gorge91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: canelli asti italia europa terra universo
Messaggi: 1548
ho rimesso tutto senza l'ali, adesso sta a 46-48...è troppo però...se fosse troppa pasta termica la temperatura sarebbe minore?e se togliessi il dissi dovrei rimetterla?se è troppa posso togliere solo quella in eccesso?quante domande...
__________________
Intel E6400 (400x8 1.375v) Cooled by TT tower 112 cu lappato -- Gigabyte Ds3 rev3.3 -- Corsair Value @ XMS2 cl4 -- Asus en8800gts 320mb(648/999) -- adaptec 29160n, seagate cheeath X15-36LP 18gb, seagate cheetah 10k.6 36gb, maxtor 200gb sataII, maxtor 120gb ide -- Tagan 530 u22 2force -- Rebel 9 value with monster fan -- logitech mx500 Trattative: 10 (100% positive)
gorge91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:28   #7
Steel Jans
Senior Member
 
L'Avatar di Steel Jans
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 475
Se hai messo troppa pasta termica ottieni l'effetto contrario ossia il calore viene dissipato male.
Smonta il dissy, pulisci tutto e riapplica un sottilissimo strato solo sulla cpu.
Rimonta tutto e ritenta.
A me comunque sembra strano. Io ho un e6600 con un dissipatore Cooler Master Silence e in idle pensa che sto a 28°. Dai un'occhiata all'allegato.
Più che la pasta termica credo che sia il dissy che non tocca bene sulla cpu. Quando lo rimonti fai molta attenzione.
Immagini allegate
File Type: bmp Immagine.bmp (23.6 KB, 53 visite)
__________________
Fisso: Case Chieftec BA01BBB - Corsair TX-750W - ASUS P5N-E SLI - Intel Core Duo E8400 Cooled by Cooler Master V8 - 4Gb RAM (4x1GB) 800 Corsair XMS2 - ASUS EN8800GTS 512MB - 2xHD Hitachi 160gb in Raid 0 & 1HD Hitachi 320gb - Monitor LG L1919S - Tastiera&Mouse Logitech G11 & MX-518 - Volante Logitech Wingman Formula EX + Atomic Drive&Station

Ultima modifica di Steel Jans : 10-05-2007 alle 09:31.
Steel Jans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:53   #8
gorge91
Senior Member
 
L'Avatar di gorge91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: canelli asti italia europa terra universo
Messaggi: 1548
cioè anche se avessi messo troppa pasta non potrebbero essere così alte le temperature no?
toccando il dissi scopro che soltanto la parte inferiore è tiepida, mentre la parte superiore è fredda
__________________
Intel E6400 (400x8 1.375v) Cooled by TT tower 112 cu lappato -- Gigabyte Ds3 rev3.3 -- Corsair Value @ XMS2 cl4 -- Asus en8800gts 320mb(648/999) -- adaptec 29160n, seagate cheeath X15-36LP 18gb, seagate cheetah 10k.6 36gb, maxtor 200gb sataII, maxtor 120gb ide -- Tagan 530 u22 2force -- Rebel 9 value with monster fan -- logitech mx500 Trattative: 10 (100% positive)

Ultima modifica di gorge91 : 10-05-2007 alle 12:38.
gorge91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 10:06   #9
federicohwupgrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 16
Io ho lo stesso problema...

Con un processore E6400 e un dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu ho una temperatura di 47-48 gradi in idle e 62 in full (misurata con TAT e attraverso schermata bios scheda madre - Asus P5B).

La cosa strana è che con la ventola al minimo o al massimo la temperatura non cambia!!!

La scheda madre rimane sui 40 gradi.

Sottolineo che ho un case piccolo (Silverstone LC 13) e una scheda video con dissipatore passivo (no ventola).

Mi devo preoccupare?
Che temperature sono "pericolose"?

Per favore aiutateci
federicohwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 11:16   #10
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
La specifica termica per il e6600, secondo intel, è di 60,1ºC, ovvero, questa è la temperatura massima raggiungibile dal processore usando i 65W di potenza per i quali è stato disegnato.

Se hai il thermal throttle attivato, non c'è una vera e propria "soglia di pericolo" in quanto il processore in automatico riduce la sua velocità se comincia a diventare troppo caldo. Comunque, si può considerare che dopo aver ecceduto la specifica termica, sei in zona di pericolo (questa è comunque la specifica di intel, e ovviamente è soggetta a tolleranze). Direi che 65ºC è il punto a partire dal quale dovresti veramente preoccuparti.

Sei quindi entro i limiti, ma non entro la norma, in quanto quei proci funzionano di solito a temperature molto più basse.

C'è quindi qualcosa che impedisce al procio di dissipare il calore prodotto, quindi o il contatto con il dissi è inadeguato oppure il dissipatore non riesce a convogliare il caldo altrove, oppure altri componenti producono calore che a sua volta riscalda il procio (questo può avvenire, ad esempio, con la scheda video, una 8800GTS si riscalda in modo bestiale). Oltre a controllare il dissi e la pasta, verifica che la ventola non sia ostruita, tenta di disporre i cavi in modo da lasciare la maggior quantità possibile di spazio libero, e verifica che la fonte di calore non sia altrove.

Infine, potrebbe succedere che il procio, o il dissi, abbiano una superficie di contatto concava, questo impedisce il corretto contatto tra dissi e procio. Se è il dissi ad essere concavo, puoi sempre cambiarlo, se è il processore, puoi considerarti molto, molto sfortunato...
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:40   #11
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

sembra che i socket di ritenzione deformino le cpu
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 16:00   #12
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Io ho un problema simile, ho una cpu e4300 che a defaul in full load (test effettuato con il TAT) arriva a 65°C, ho provato a smontare il dissipatore per sostituire la pasta termica preapplicata con una artic silver 5 ma senza risultati.

In iddle con lo Speedstep attivo sta a 45°C.

Se overclockko a 2700Mhz la cpu arriva a 70°C pochi secondi dopo aver fatto partire il test, poi quando fermo il test la temp scende di botto a 50° e poi a 45°, e normale questo calo cosi brusco?

Che mi consigliate di fare?
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:01   #13
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Se overclockko a 2700Mhz la cpu arriva a 70°C pochi secondi dopo aver fatto partire il test, poi quando fermo il test la temp scende di botto a 50° e poi a 45°, e normale questo calo cosi brusco?
Si, l'aumento ed il calo brusco di temperatura quando il processore passa da idle a full load è abbastanza normale, non attenderti una discesa graduale. Non sono normali invece le temperature che registri in idle, sono in media troppo alte per la cpu. Il calo brusco della temperatura è anche un indicatore del fatto che il dissi sta facendo il suo mestiere (ovvero, disfarsi del calore in modo veloce).

Di nuovo, quando la cpu scalda, il primo indiziato è il montaggio del dissi, seguito dal cattivo smaltimento del calore prodotto (poca aerazione del case, cattiva disposizione delle ventole, etc.). Infine, altri indiziati possono essere la "contaminazione" di calore da altre fonti e la deformazione delle superfici di contatto tra cpu e dissi. Può anche essere che semplicemente il dissi non è in grado di dissipare tutto il calore prodotto (ed in questo caso bisogna cercare un dissi con maggiore capacità di dissipazione o cambiare sistema di raffreddamento, passando ad acqua, ad esempio, oppure diminuire la produzione di calore downclockando il procio).

Ti consiglio di fare le seguenti prove: togli lo sportello del case e accendilo aperto ed in una posizione dove l'aria raggiunga liberamente l'interno. Se le temperature scendono sensibilmente rispetto a quando è chiuso, è il case a non riuscire ad espellere il calore, devi aggiungere qualche ventola oppure situarlo in una posizione più areata. Se invece le temperature rimangono uguali, tocca il dissi. Se è freddo, c'è un problema di trasmissione del calore dalla cpu al dissi (quindi, o la pasta o il montaggio del dissi sono da imputare). Infine, puoi provare con le dita altri punti caldi del sistema (chipset, gpu, dischi, etc.) per trovare eventuali altre fonti di calore eccessivo e correggerle opportunamente con ventole o condotti d'aria. Puoi anche disporri i cavi in modo che ostacolino il meno possibile la circolazione d'aria.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:33   #14
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
Si, l'aumento ed il calo brusco di temperatura quando il processore passa da idle a full load è abbastanza normale, non attenderti una discesa graduale. Non sono normali invece le temperature che registri in idle, sono in media troppo alte per la cpu. Il calo brusco della temperatura è anche un indicatore del fatto che il dissi sta facendo il suo mestiere (ovvero, disfarsi del calore in modo veloce).

Di nuovo, quando la cpu scalda, il primo indiziato è il montaggio del dissi, seguito dal cattivo smaltimento del calore prodotto (poca aerazione del case, cattiva disposizione delle ventole, etc.). Infine, altri indiziati possono essere la "contaminazione" di calore da altre fonti e la deformazione delle superfici di contatto tra cpu e dissi. Può anche essere che semplicemente il dissi non è in grado di dissipare tutto il calore prodotto (ed in questo caso bisogna cercare un dissi con maggiore capacità di dissipazione o cambiare sistema di raffreddamento, passando ad acqua, ad esempio, oppure diminuire la produzione di calore downclockando il procio).

Ti consiglio di fare le seguenti prove: togli lo sportello del case e accendilo aperto ed in una posizione dove l'aria raggiunga liberamente l'interno. Se le temperature scendono sensibilmente rispetto a quando è chiuso, è il case a non riuscire ad espellere il calore, devi aggiungere qualche ventola oppure situarlo in una posizione più areata. Se invece le temperature rimangono uguali, tocca il dissi. Se è freddo, c'è un problema di trasmissione del calore dalla cpu al dissi (quindi, o la pasta o il montaggio del dissi sono da imputare). Infine, puoi provare con le dita altri punti caldi del sistema (chipset, gpu, dischi, etc.) per trovare eventuali altre fonti di calore eccessivo e correggerle opportunamente con ventole o condotti d'aria. Puoi anche disporri i cavi in modo che ostacolino il meno possibile la circolazione d'aria.
Grazie per i consigli, ho smontato il dissi ed ecco come appare la pasta termica:



è evidente che l'80% della superfice non combacia perfettamente con la cpu.

Ho fatto vedere il dissi ad un amico metalmeccanico che mi a detto che la supercie e perfettamente piana quindi a questo punto o è il montaggio impreciso oppure è il socket di ritenzione che proverò a raddrizzare.
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:42   #15
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Niente da fare ho sempre le stesse temperature, ma a questo punto non possono essere i sensori sballati?

Questo è il quandro con un leggero overclock a 2400Mhz:



__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:39   #16
Steel Jans
Senior Member
 
L'Avatar di Steel Jans
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 475
Da dall'immagine sembra che la pasta termica si sia "cotta" a puntino.
Quando smonti un dissipatore la pasta dovrebbe essere ancora cremosa anche a distanza di un anno e + dal montaggio.
Il mio consiglio è di non affidarsi a dissipatori mega galattici che magari pesano e tendono ad inclinarsi verso il basso una volta montata la scheda nel case. Io ripeto ho un semplice dissi coler master grande circa quanto quello originale intel e vi devo dire che il suo lavoro lo fa davvero bene: è silenzioso e mantiene la temperatura a 30° in idle (adesso che fa abbastanza caldo).
Ho notato comunque che è fondamentale montare una ventola sul lato posteriore del case in quanto la temperatura (almeno nel mio caso) mi è scesa di altri 3/4° sia della cpu che della mb.
Tenete presente che non ho altre ventole installate nel case, ma solo delle griglie di areazione sul pannello sinistro.
Un consiglio che ormai hanno già dato mille volte è quello di curare maniacalmente l'ordine all'interno del case: raggruppare i cavi dell'ali ed optare per i cavi eide di tipo rounded.
__________________
Fisso: Case Chieftec BA01BBB - Corsair TX-750W - ASUS P5N-E SLI - Intel Core Duo E8400 Cooled by Cooler Master V8 - 4Gb RAM (4x1GB) 800 Corsair XMS2 - ASUS EN8800GTS 512MB - 2xHD Hitachi 160gb in Raid 0 & 1HD Hitachi 320gb - Monitor LG L1919S - Tastiera&Mouse Logitech G11 & MX-518 - Volante Logitech Wingman Formula EX + Atomic Drive&Station
Steel Jans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 23:45   #17
|D4n1|
Senior Member
 
L'Avatar di |D4n1|
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
Entro a far parte anch io del 3d
Queste sono le mie temperature in idle del e6600, con everest ut ed:

Cliccami!

È forse troppo 50 in idle?
Dissi: Silent knight.

Sull'altro pc che è un pentium 4 3.2ghz sta sui 52 in idle...
E sul mio(che dovrebbe essere un procio che scalda poco) è addirittura così alto?

Edit: Aperto il case ed è scesa a 43 o_O
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656}

Ultima modifica di |D4n1| : 13-05-2007 alle 01:07.
|D4n1| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 01:22   #18
gorge91
Senior Member
 
L'Avatar di gorge91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: canelli asti italia europa terra universo
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da |D4n1| Guarda i messaggi
Entro a far parte anch io del 3d
Queste sono le mie temperature in idle del e6600, con everest ut ed:

Cliccami!

È forse troppo 50 in idle?
Dissi: Silent knight.

Sull'altro pc che è un pentium 4 3.2ghz sta sui 52 in idle...
E sul mio(che dovrebbe essere un procio che scalda poco) è addirittura così alto?

Edit: Aperto il case ed è scesa a 43 o_O
allora prova ad areare meglio il case!
__________________
Intel E6400 (400x8 1.375v) Cooled by TT tower 112 cu lappato -- Gigabyte Ds3 rev3.3 -- Corsair Value @ XMS2 cl4 -- Asus en8800gts 320mb(648/999) -- adaptec 29160n, seagate cheeath X15-36LP 18gb, seagate cheetah 10k.6 36gb, maxtor 200gb sataII, maxtor 120gb ide -- Tagan 530 u22 2force -- Rebel 9 value with monster fan -- logitech mx500 Trattative: 10 (100% positive)
gorge91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 09:23   #19
Steel Jans
Senior Member
 
L'Avatar di Steel Jans
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da gorge91 Guarda i messaggi
allora prova ad areare meglio il case!
Sono pienamente d'accordo!!!
__________________
Fisso: Case Chieftec BA01BBB - Corsair TX-750W - ASUS P5N-E SLI - Intel Core Duo E8400 Cooled by Cooler Master V8 - 4Gb RAM (4x1GB) 800 Corsair XMS2 - ASUS EN8800GTS 512MB - 2xHD Hitachi 160gb in Raid 0 & 1HD Hitachi 320gb - Monitor LG L1919S - Tastiera&Mouse Logitech G11 & MX-518 - Volante Logitech Wingman Formula EX + Atomic Drive&Station
Steel Jans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:19   #20
|D4n1|
Senior Member
 
L'Avatar di |D4n1|
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da gorge91 Guarda i messaggi
allora prova ad areare meglio il case!
esistono le ventoline da mettere nello slot del lettore vero?

...Caso mai ne metto 2 e dovrei essere in regola
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656}
|D4n1| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v