|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
lunedi ho compito sul c++ sos
ciau ,sn uno studente del liceo alle prime armi con il c...
lunedi ho compito di programmazione ,faremo ricerca binaria e sequenziale,ordinamento crescente e decrescente...vengo al dunque... quando uso una variabile di comodo tipo: { strcpy(app,vett[i]); strcpy(vett[i],vett[j]); strcpy(vett[j],app); } nn vorrei sbagliarmi ma app la dovrei dichiarare di tipo char? 2) quando uso un menu switch la sintassi è: do { cout<<"1...."; cout<<"2..."; cout<<"3 esci"; cin>>scelta; switch(scelta) case 1: { .... break; } case 2: ...ecc... } while(risp!=3)---------------------->nn sarebbe meglio usare: while((risp<3)&&(risp>0)); ? grazie e ciau...
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica Ultima modifica di mikisx : 05-05-2007 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Provo a risponderti io
Quote:
Quote:
Codice:
while(risp!=3) Codice:
switch(scelta) case 1: { .... break; } case 2: ..... default: cout<<"Scelta non valida"; break; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
si,lo uso da quando faccio c++(8mesi)tieni conto pero ' che faccio il programma di un itis....
la prof mi ha insegnato dalla prima lezione questo: cout<<"ciao"; il prog manda in lettura la parola ciao; cout<<ciao; il prog manda in lettura la varibile ciao; ... la prof ci ha detto che possiamo inserire default ma nn ci ha spiegato come lo dobbiamo mettere,io ho pensato che si dovesse usare cosi: do { cout<<"1...."; cout<<"ecc..."; cout<<"3 default"; cin>>a; switch(a) ecc.... case 3: { gli faccio eseguire quello che voglio io } ... cmq il "mio" cout funziona ... tu come lo usi? grazie ciao
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Adesso va bene, nel primo post lo avevi scritto in modo sbagliato, guarda + su...
Il default non è altro che un altro case dello switch, viene eseguito quando scelta non corrisponde al valore di nessun case. Quindi nell'esempio che ti ho scritto prima se scrivi 3 esegue prima il default e poi esce dal ciclo, lo stesso vale per qualsiasi valore diverso da 1 e 2. Se inserisci anche un "case 3:break;" quando scrivi 3 esce dal ciclo senza entrare nel default e stampare il mex di errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
grazie ora sn pronto per il compito....
in effetti all'inizio nn mi ero accorto di nn aver messo << ....grazie ancora cout<<"ciau"; ![]()
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Io ancora non capisco a che serve far imparare il c++ come se fosse il c, magari poi uno pensa di sapere il c++ davvero...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
posso sapere che tipo di liceo fai, per curiosità? sapevo che esistevano indirizzi sperimentali a carattere informatico, ma addirittura compiti in classe di programmazione...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
bhe io ho fatto un tecnico, per la precisione elettronica e telecomunicazioni, e di compiti su C, assembler e vhdl ne ho fatto parecchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
istituto tecnico industriale marconi...
ho scelto l'indirizzo informatico...
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Io ho fatto "anche" il liceo scientifico tecnologico e anche lì facevamo compiti in classe di programmazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
ah,ho un altra domanda...
quando dichiaro un array di caratteri: char cognomi[20][15]; cosi' dichiaro 20 stringhe da massimo 15 caratteri ciascuno; per utilizzare una variablie di appoggio per quell'array devo scrivere: char cognomi[20][15],app[15]; ? grazie
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
variabile "di appoggio"?
![]() in quel modo tu crei semplicemente una matrice di 20x15 caratteri e un vettore di altri 15 caratteri. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.