|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Opensuse 10.2 e installazione software
ho una opensuse10.2 su un celeron2,4 512ram hd sata160
Ho aggiunto la fonte software Packman come da guida http://it.opensuse.org/Repository_Aggiuntivi_Per_YaST ora voglio installare un software, vado in installazione software, lo trovo, lo seleziono, gli dico installa, mi dice che servono delle dipendenze ma non le scarica come faccio a dirgli, scarica il pacchetto principale e anche le dipendenze da packman? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
C'è poi la possibilità che le dipendenze che tu cerchi siano su di un altro repository e non su Packman: se non l'hai già fatto, aggiungi anche "Guru" all'elenco dei repository, nonchè i "Repository per una completa esperienza con SUSE".
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
1) ti ringrazio molto, per aggiungere tutti i repository principali come si fa entrando da terminal root? in fedora c'era yum.conf ma in opensuse10.2? 2) una volta che ho inserito il repository "tizio" le dipendenze necessarie per il sw ,che sono su "tizio" vengono giu' da sole dicendogli "installa"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Lui cerca le dipendenze in tutti i repository disponibili: se sono su "tizio" le scarica da lì, altrimenti da "caio", eccetera.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
1) secondo te ha senso magari installare un ambiente grafico leggero tipo enlight su una suse 10.2 (per renderla +reattiva)?
2) si uso l'installazione sw tramite yast installazione pacchetti, ma il file che contiene i nomi del repository senza caricarli uno a uno? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: AQ
Messaggi: 41
|
Quote:
Ciao. Io utilizzo Opensuse 10.2 come te. Se non vuoi avere nessun problema di dipendenze e quant'altro installati il package manager SMART. Risolverà tutti i tuoi problemi. Gli dici cosa vuoi installare e lui soddisfa tutti i pacchetti richiesti.http://susewiki.org/index.php?title=Smart ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
la paura è quella di incrociare le cose... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: AQ
Messaggi: 41
|
Quote:
Da quando ho installato smart non ho mai utilizzato yast.... In pratica non ti serve più, su smart trovi tutto quello che ti serve. Inoltre alla fine della guida che ti ho postato prima, c'è un metodo per rendere smart il package manager predefinito (al posto di yast). Comunque puoi sempre utilizzare yast, non ho fatto la prova ma non credo ci siano problemi (ripeto: non ne sono sicuro perchè uso sempre smart). Il mio consiglio è smart. Spero di esserti stato d'aiuto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
ti ringrazio installazione smart con interfaccia grafica ok.
una cosa (ho sottoscritto tutti i canali) spesso mi trovo programmaxyz +volte ripetuto non so tipo mozila 1234 mozila 1234 1) +volte nella lista, con lo stesso nome, quale devo scegliere=? 2) spesso mi da errori di chiavi di autenticazioni..come fare a risolverli? Ultima modifica di bongo74 : 07-05-2007 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: AQ
Messaggi: 41
|
Quote:
Ciao. Allora una volta installato fai "update all channels" (è una voce di menu) in modo che aggiorni tutti gli elenchi di software disponibili. (ti consiglio di farlo almeno una volta a settimana...) Per quanto riguarda i programmi ripetuti devi scegliere quello adatto per la tua architettura hardware (io scelgo sempre quelli riferiti a i686). Per le chiavi di autenticazione clicca su yes quando ti appare il messaggio, in modo da poter scaricare tutti i pacchetti. Buon divertimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Domanda da ciuccio estremo: come si installa un programma? Mi spiego meglio, ho scaricato Thunderbird e mi aspettavo di trovare l'alternativa linuxiana a setup.exe, invece ho notato che funziona gia' cosi' senza installazione, comunque non ho ancora capito la destinazione delle cartelle di installazione dei programmi (es:C:/Windows/Programmi), riuscite a darmi una mano?
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Grazie per l'aiuto, comunque comincio a capire come funziona di massima, ora devo rivolvere un problemino di dipendenze per installare Pidgin, pero' prima di chiedere aiuto provo a sbrigarmela da solo, e' una questione di principio
![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Verona
Messaggi: 84
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Quote:
![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.