Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 10:29   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[SPAZIO] Il Pioneer rallenta anomalmente.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:51   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Hanno finito la benzina
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:57   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
è colpa degli alieni
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:03   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
L'effetto è noto da un po' di tempo e compare puntualmente nelle pubblicazioni che presentano nuove teorie sulla gravità. In inglese è noto con il nome di "Pioneer anomaly" e l'articolo di wikipedia descrive decentemente le varie ipotesi.

La spiegazione mediante materia oscura è incompatibile con altri dati sul sistema solare, quindi è probabilmente esclusa; molte teorie alternative (come MOND) invece possono prevedere effetti a quella scala, per valori opportuni dei parametri. Ovviamente, non è detto che questo caso sia anaologo alla precessione di Mercurio (indizio di una nuova teoria); magari esiste una spiegazione semplice non considerata nel modello
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:09   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
è colpa degli alieni
Adesso rimbalza e torna indietro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:05   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Semplice attrito con piccole particelle?
Il Pioneer sta attraversando (o ha già attraversato) la fascia di Kuiper, che negli ultimi 10 anni si è rivelata più popolata di corpi di quanto si credesse prima (hanno trovato anche dei nuovi pianeti in mezzo).
Inoltre, si sta muovendo sul piano dell'eclittica che è quello con la maggior densità di polvere e corpuscoli vari.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 17:22   #7
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ma lo stesso effetto c'è anche nei voyager?
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:37   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Semplice attrito con piccole particelle?
Il Pioneer sta attraversando (o ha già attraversato) la fascia di Kuiper, che negli ultimi 10 anni si è rivelata più popolata di corpi di quanto si credesse prima (hanno trovato anche dei nuovi pianeti in mezzo).
Inoltre, si sta muovendo sul piano dell'eclittica che è quello con la maggior densità di polvere e corpuscoli vari.
Questi modelli matematici che hai proposto non corrispondono alla curva di frenata, dicono.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:36   #9
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
mi quoto ma lo stesso prob lo hanno anche i voyger
no perche senno è un prob dei pioneer e basta non vi pare?
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:14   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
mi quoto ma lo stesso prob lo hanno anche i voyger
no perche senno è un prob dei pioneer e basta non vi pare?
Nel caso dei voyager è più difficile calcolare l'entità dell'effetto, perchè l'assetto delle sonde è stabilizzato con un metodo più complesso. Ci sono indizi anche per Galileo e Ulisse, ma le sonde sono troppo vicine al Sole per dare dati certi. New Horizon ha caratteristiche simili ai Pioneer, quindi probabilmente risentirà dello stesso effetto.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:52   #11
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Nel caso dei voyager è più difficile calcolare l'entità dell'effetto, perchè l'assetto delle sonde è stabilizzato con un metodo più complesso. Ci sono indizi anche per Galileo e Ulisse, ma le sonde sono troppo vicine al Sole per dare dati certi. New Horizon ha caratteristiche simili ai Pioneer, quindi probabilmente risentirà dello stesso effetto.
ah ok immaginavo qualcosa del genere grazie....
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:21   #12
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Io escluderei a priori il vento solare, perchè al limite dovrebbe accelerare
le due sonde e non il contrario. C'è qualche altro effetto più incombente, a meno
che, non ci siano reali errori nelle stime.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 09:08   #13
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da gtr84 Guarda i messaggi
Io escluderei a priori il vento solare, perchè al limite dovrebbe accelerare
le due sonde e non il contrario.
Chiaro, ma forse si intende un errore della stima del vento solare, che a quelle distanze forse sta spingendo le sonde un po' meno di quanto ci si attendesse.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 10:19   #14
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
400 mila Km su 13 miliardi di Km sono lo 0.003%, bisognerebbe conoscere l'errore sulle misure per poter dire se la differenza esiste o rientra semplicemente nell'indeterminazione della misura.
Già se l'errore fosse dello 0.001% sarebbe dello stesso ordine di grandezza della discrepanza osservata.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:49   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Poi perchè anomalia?

Semmai erano anomali i modelli che usavamo fino ad adesso
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 18:08   #16
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
è colpa degli alieni
GL gl!!! A-GL-I-E-N-I!!

no comunque interessante sta cosa... cmq io lo so perchè i gufi hanno rallentato la cosa volante lì per ammirare la pornografia che gli hanno appioppato sopra http://en.wikipedia.org/wiki/Pioneer_plaque maiali.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 09:32   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded Guarda i messaggi
GL gl!!! A-GL-I-E-N-I!!

no comunque interessante sta cosa... cmq io lo so perchè i gufi hanno rallentato la cosa volante lì per ammirare la pornografia che gli hanno appioppato sopra http://en.wikipedia.org/wiki/Pioneer_plaque maiali.
Ascolta... torni da una settimana di sospensione per un motivo del tutto analogo.
Mi spieghi la ragione di questo commento?
Inoltre, a meno che tu non ti riferisca ad un noto giornalista cremonese, alieni si scrive senza gl.
Dimmi un po' tu cosa devo fare, in ogni caso aspettati qualche provvedimento.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 10:08   #18
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded Guarda i messaggi
GL gl!!! A-GL-I-E-N-I!!


cmq il rallentamento può semplicemente dipendere dagli effetti gravitazionali dei pianeti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 10:09   #19
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
ma un oggetto sparato nello spazio a 15.000 kmh o quanto è va sempre a quella velocità oppure no? cioè si dovrebbe rallentare tipo di 0,00000000000001 kmh ogni giorno ma praticamente è come se fosse destinato ad andare a quella velocità per sempre no? c'è il vuoto..
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 10:10   #20
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi


cmq il rallentamento può semplicemente dipendere dagli effetti gravitazionali dei pianeti.
ma se non ci fosse niente?? vai sempre a quella velocità no?
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v