Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 21:41   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
Ducati 848

Pronostici?







sarà proprio un 848 di cilindrata?

Si dice che per ora non può essere un 848 per il semplice motivo legato all esclusione dai campionati supersport per tale cilindrata...

ma allora?

1. cambieranno il regolamento?
2. cambieranno nome alla media ducati?
3. terrano il nome ma sotto sarà sempre una 750?
4. non faranno mai questa moto...

__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 24-04-2007 alle 21:43.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 21:54   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
come negli ultimi 15anni a questa parte ducati fa le moto e i regolamenti..

certo che 850cc contro 600cc
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:07   #3
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
apparte la questione gare , un bicilindrico 850 magari da 160 kg reali a secco solo di benzina sarebbe uno sbavo .
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:08   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik Guarda i messaggi
apparte la questione gare , un bicilindrico 850 magari da 160 kg reali a secco solo di benzina sarebbe uno sbavo .
praticamente un 916.. dimagrito anche nel cuore..
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:11   #5
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
praticamente un 916.. dimagrito anche nel cuore..
in effetti , ma senza capelli bianchi
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 23:32   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
come negli ultimi 15anni a questa parte ducati fa le moto e i regolamenti..

certo che 850cc contro 600cc
Il fatto che si ritengano equivalenti motori con cilindrate e frazionamenti diversi ha delle basi tecniche precise. Il tutto parte dall'ipotesi che i limiti tecnologici siano gli stessi per tutti, e che in particolare il rapporto alessaggio-corsa e la velocità media del pistone massimi non varino molto a seconda del motore. A partire da queste ipotesi si può scegliere per esempio una potenza da sviluppare e si calcola che cilindrata deve avere un motore con un certo frazionamento per svilupparla. Da questi conti risulta, ad esempio, che un 750 4 cilindri va confrontato con un 1150 a 2 cilindri (mi pare).

Essenzialmente il discorso è questo, ragionando a parità di cilindrata:
-un motore 4 cilindri può girare a regimi maggiori di un 2 cilindri. Questo perchè, data la velocità media del pistone, il 4 cilindri ha una corsa minore del 2 cilindri.
-i pistoni del 4 cilindri esercitano sull'albero motore una coppia minore, per il fatto che il braccio con cui questa viene esercitata è lungo al massimo metà della corsa.
-la potenza è data dalla coppia*giri/s : il primo termine è favorevole al 2 cilindri, il secondo al 4 cilindri per quanto detto nei 2 punti precedenti.

-fissato il rapporto corsa/alessaggio si vede che il motore a 4 cilindri ha una maggiore superficie su cui viene applicata la pressione che deriva dalla combustione. Questo perchè la corsa è l'altezza del volume considerato, che è minore, e quindi per avere la stessa cilindrata deve essere maggiore l'area di base.
-quindi nel 4 cilindri da una parte viene diminuito il braccio della coppia, dall'altra viene aumentata la forza. Complessivamente quindi le due cose si compensano, quindi la coppia non varia (nella realtà più o meno di siamo, per esempio: Ducati 999 11,1 kg*m a 8000 rpm, CBR Fireblade 11,7 kg*m a 10.000 rpm, MV F4 11,3 a 10.200 rpm, Aprilia RSV 1000 Factory 10,9 kg*m a 8000 rpm, Yamaha R1 11 kg*m a 10.500 rpm).

-l'unico effetto del frazionamento è quindi quello di permettere un numero di giri maggiore, e quindi la potenza aumenta.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 02:26   #7
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Io farei ...
Avete a disposizione xxcm cubici DI VOLUME ESTERNO TOTALE (non di cilindrata) per sviluppare il motore (compreso il cambio) e un serbatoio di 20l di benzina.
Fatelo come cazz volete!
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 08:05   #8
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Io mi terrei ancora più sul generico: avete a disposizione una certa quantità di energia per finire il Gran Premio. Per il resto fate come volete.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 08:36   #9
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Sono delle moto di serie, non potete dire avete tot spazio fate la moto, perchè questo significherebbe per molte case o modificare la produzione o abbandonare le corse (e molte seglierebbero la seconda)
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:46   #10
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Mah, francamente la cilindrata 850 mi lascia un po' perplesso... voglio dire, c'è la 1098 e va bene, millemila cavalli per chi è un supermanico o chi vuole sboroneggiare al bar... ma una sportiva diciamo così "entry level"? Qualcosa che sia al livello + o - delle 600 giap? In questo senso la cilindrata di 750 secondo me andava bene, le potenze ottenute erano abbastanza simili... poi magari fanno un motore 850 non troppo tirato che fa sui 115cv ma gira tondo tondo (ne dubito), ma il mio timore è che facciano uscire una roba con 130cv, più o meno a livello di 916 e compagnia bella, e quella sarebbe la sportiva di base? E' vero che adesso il pubblico vuole sempre più cv anche se poi non se ne fa niente, però così mi sembra esagerato....
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:00   #11
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Boh.......848 di cilindrata mi suona strano, ma fare un bel 750 performante?

Aprilia ha tirato fuori un bicilindrico di 750 che si vocifera abbia intorno ai 100 cv.....quello della shiver, possibile ducati non riesca a fare altrettanto?
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:21   #12
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi
Boh.......848 di cilindrata mi suona strano, ma fare un bel 750 performante?

Aprilia ha tirato fuori un bicilindrico di 750 che si vocifera abbia intorno ai 100 cv.....quello della shiver, possibile ducati non riesca a fare altrettanto?
beh.. in realtà esiste un motore 750 che passa i 100cv.. quello della 748R erogava la bellezza di 106cv. Effettivi.
Niente male quindi. (anche se a dir il vero... c'è il trucchetto per tutti quei cavalli... che si trovano molto in alto, limitando e soffocando ai regimi piu bassi, dove il pompone dovrebbe dare il meglio di se... ma questa è un altra storia.. doveva confrontarsi con le migliori supersport di qualche anno fa).
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:43   #13
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Mah, francamente la cilindrata 850 mi lascia un po' perplesso... voglio dire, c'è la 1098 e va bene, millemila cavalli per chi è un supermanico o chi vuole sboroneggiare al bar... ma una sportiva diciamo così "entry level"? Qualcosa che sia al livello + o - delle 600 giap? In questo senso la cilindrata di 750 secondo me andava bene, le potenze ottenute erano abbastanza simili... poi magari fanno un motore 850 non troppo tirato che fa sui 115cv ma gira tondo tondo (ne dubito), ma il mio timore è che facciano uscire una roba con 130cv, più o meno a livello di 916 e compagnia bella, e quella sarebbe la sportiva di base? E' vero che adesso il pubblico vuole sempre più cv anche se poi non se ne fa niente, però così mi sembra esagerato....
Non ha molto senso la Ducati entry level ...
Secondo me le moto Ducati hanno senso perché c'è una competizione dietro, non perché c'è un pubblico più o meno esperto che cerca la moto con cui imparare ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:43   #14
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
beh.. in realtà esiste un motore 750 che passa i 100cv.. quello della 748R erogava la bellezza di 106cv. Effettivi.
Niente male quindi. (anche se a dir il vero... c'è il trucchetto per tutti quei cavalli... che si trovano molto in alto, limitando e soffocando ai regimi piu bassi, dove il pompone dovrebbe dare il meglio di se... ma questa è un altra storia.. doveva confrontarsi con le migliori supersport di qualche anno fa).

Beh, al giorno d'oggi ci sono moto come il Suzuki GSX-R 750 che hanno 150cv (110kw) a 13'200rpm pur essendo 750.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:59   #15
Glirhuin
Senior Member
 
L'Avatar di Glirhuin
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
Come diceva qualcuno, il motore 850 IMHO non ha molto senso, per tanto spero che non facciano questa cavolata perchè non farebbeo altro che seguire la moda delle moto con miliardi di cavalli(e con la nuova 1098 ho paura che abbiano aperto proprio questa era...).
Vero che le Ducati nascono in primis in pista e che quindi l'aumento di cilindrata sarebbe giustificato dalla sfida con le nuove 600 Jappo che sono in grado di erogare una marea di cavalli, ma un 850 si rivelerebbe magari troppo potente per chi vuole iniziare con una sportiva(ricordiamo pure che è un bicilindrico e, quindi, anche più difficile da gestire rispetto ad un 4cil.)ma limitata rispetto a chi è già abituato a qualcosa di più potente e si rischierebbe di fare la stessa scelta, a mio avviso sbagliata, della Aprilia che non ha una sportiva di piccola/media cilindrata ma al momento solo le 1000.
In ogni caso staremo a vedere...
Glirhuin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:28   #16
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Il fatto che si ritengano equivalenti motori con cilindrate e frazionamenti diversi ha delle basi tecniche precise. Il tutto parte dall'ipotesi che i limiti tecnologici siano gli stessi per tutti, e che in particolare il rapporto alessaggio-corsa e la velocità media del pistone massimi non varino molto a seconda del motore. A partire da queste ipotesi si può scegliere per esempio una potenza da sviluppare e si calcola che cilindrata deve avere un motore con un certo frazionamento per svilupparla. Da questi conti risulta, ad esempio, che un 750 4 cilindri va confrontato con un 1150 a 2 cilindri (mi pare).
mi sembra fosse 750 e 1000, ma sono troppo pigro anche per mettermi a fare un calcolo banale come questo

comunque quell'equivalenza parte dal presupposto di utilizzare lo stesso rapporto alesaggio/corsa, cosa non necessariamente vera (se non fosse per problemi di forma e estensione della camera si potrebbero utilizzare addirittura corse uguali)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:22   #17
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
beh.. in realtà esiste un motore 750 che passa i 100cv.. quello della 748R erogava la bellezza di 106cv. Effettivi.
Niente male quindi. (anche se a dir il vero... c'è il trucchetto per tutti quei cavalli... che si trovano molto in alto, limitando e soffocando ai regimi piu bassi, dove il pompone dovrebbe dare il meglio di se... ma questa è un altra storia.. doveva confrontarsi con le migliori supersport di qualche anno fa).

La Ducati un 750 superperformente ce l'ha già in casa...Ti sei dimenticato la 749R, erogava ben 118 a 10.250 giri.

http://www.motorbox.com/5141.html
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 19:36   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoSan Guarda i messaggi
La Ducati un 750 superperformente ce l'ha già in casa...Ti sei dimenticato la 749R, erogava ben 118 a 10.250 giri.

http://www.motorbox.com/5141.html
ah si scusa... avevo segnalato il primo venuto in mente
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:06   #19
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Beh, al giorno d'oggi ci sono moto come il Suzuki GSX-R 750 che hanno 150cv (110kw) a 13'200rpm pur essendo 750.

Come sempre un conto è averli e uno sfruttarli se ducati tirasse fuori un 750 bicilindrico entry level con 110 cv che sono comunque una bella potenza, ci si potrebbe stare alla grande!!!
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:52   #20
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Il fatto che si ritengano equivalenti motori con cilindrate e frazionamenti diversi ha delle basi tecniche precise. Il tutto parte dall'ipotesi che i limiti tecnologici siano gli stessi per tutti, e che in particolare il rapporto alessaggio-corsa e la velocità media del pistone massimi non varino molto a seconda del motore. A partire da queste ipotesi si può scegliere per esempio una potenza da sviluppare e si calcola che cilindrata deve avere un motore con un certo frazionamento per svilupparla. Da questi conti risulta, ad esempio, che un 750 4 cilindri va confrontato con un 1150 a 2 cilindri (mi pare).

Essenzialmente il discorso è questo, ragionando a parità di cilindrata:
-un motore 4 cilindri può girare a regimi maggiori di un 2 cilindri. Questo perchè, data la velocità media del pistone, il 4 cilindri ha una corsa minore del 2 cilindri.
-i pistoni del 4 cilindri esercitano sull'albero motore una coppia minore, per il fatto che il braccio con cui questa viene esercitata è lungo al massimo metà della corsa.
-la potenza è data dalla coppia*giri/s : il primo termine è favorevole al 2 cilindri, il secondo al 4 cilindri per quanto detto nei 2 punti precedenti.

-fissato il rapporto corsa/alessaggio si vede che il motore a 4 cilindri ha una maggiore superficie su cui viene applicata la pressione che deriva dalla combustione. Questo perchè la corsa è l'altezza del volume considerato, che è minore, e quindi per avere la stessa cilindrata deve essere maggiore l'area di base.
-quindi nel 4 cilindri da una parte viene diminuito il braccio della coppia, dall'altra viene aumentata la forza. Complessivamente quindi le due cose si compensano, quindi la coppia non varia (nella realtà più o meno di siamo, per esempio: Ducati 999 11,1 kg*m a 8000 rpm, CBR Fireblade 11,7 kg*m a 10.000 rpm, MV F4 11,3 a 10.200 rpm, Aprilia RSV 1000 Factory 10,9 kg*m a 8000 rpm, Yamaha R1 11 kg*m a 10.500 rpm).

-l'unico effetto del frazionamento è quindi quello di permettere un numero di giri maggiore, e quindi la potenza aumenta.

cm ho più volte detto la potenza nn è tutto, sicuramente a parità di cv il motore cn più cc in termini di guidabilità e range di utilizzo è avvantagiato, e su una moto sn 2 cose fondamentali, nn dovendo esserci un'erogazione on off, quindi seppure uguagli le potenze in realtà avvantaggi il motore cn più cc....imho
Il tuo es è imho sbagliato per la semplice ragione che la ducati ha una coppia >= alle jap cn un buon 25-30cv in meno (mi riferisco alla 1098 cn i suoi 100cc in più, ma anche la 999 grossomodo il discorso vale visti i dati postati), e cn questo ho detto tutto, se ci metti la parità di potenza che nelle ocmpetizione si raggiungerebbe grazie alla cubatura maggiore che ocmpensa i giri motore, ecco che il bicilindrico si avvantaggia in termini di erogazione, d'altronde a P=C*n nn si sfugge...)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 25-04-2007 alle 20:59.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v