|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
fuoricorso all'uni
dp quando si è fuoricorso all'uni e cm faccio a sapere se lo sono? quanti esami servono cm minimo per nn esserlo? perkè mio pà insiste ke se una laurea è d 3 anni si è fuori corso quando sei un anno dp quei 3 -.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
|
infatti è così
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
|
c'ha ragione il boss
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ma ne siete sicuri? io sò ke anke se ad sempio io faccio 3 esami soltanto in 1 anno, l'anno dp sn già fuori corso!!! mah.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
Da quel che so io sei fuori corso quando non passi all'anno successivo: ogni facoltà ha un minimo di crediti da raggiungere entro l'anno accademico per permettere allo studente di passare all'anno successivo. Ad esempio: sei al primo anno, per passare al secondo devi totalizzare 20 CFU, tu dai 3 esami per un totale di 17 CFU, a settembre, quando hai pagato la retta, sei registrato ancora al primo anno, fuori corso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
Quote:
![]() ![]() ciau ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ma scusa la mia uni dà un tetto minimo d crediti per anno... al rpimo dovevo avere 20 crediti e nn li avevo..nn vuol dire essere fuori corso?????? possibile ke nn ho capito un cazzo dell'uni quando c'ero? ma porco.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 156
|
Io anche ho studiato all'Unical, eri fuori corso se non mantenevi il ritmo richiesto: per iscriversi al secondo anno dovevi avere 20 crediti, per iscriverti al terzo dovevi avere tutte le materie del primo anno + 10 o 15 crediti (non ricordo) del secondo anno ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
Gli sbarramenti cambiano a seconda del corso di studi e dell'Università ed in alcune università non ci sono neanche . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
|
Studio economia a (La "ormai tolto") Sapienza e da noi funziona così:
se nell'A.A. attuale, 2006/2007, sono iscritto al 3° anno, per laurearmi in corso ho tempo fino alla sessione d'esami invernale che si terrà in gennaio 2008 per terminare gli esami (facendomeli verbalizzare, cosa prevista, come 06/07), e fino ad aprile 2008 (sessione invernale di laurea 06/07) per discutere la tesi. Quando mi sono iscritto ricordo che c'era anche il vincolo dei crediti da conseguire ogni anno: - per passare al secondo anno bisognava fare almeno 20 cfu del 1°; - per passare al terzo anno bisognava terminare gli esami del 1° + almeno 20 cfu del 2°; altrimenti ci si iscriveva come "ripetenti". In realtà non ho mai visto applicare questa regola (che non so se esiste ancora) se non a chi faceva il passaggio da altre università. Naturalmente, anche nel caso venisse applicata, se uno fa: primo anno primo anno ripetente secondo anno terzo anno non può considerarsi in corso perché ci ha messo più dei 3 anni accademici...non so come risolvono precisamente tale situazione, ma penso che dopo il secondo anno si passa direttamente al primo anno fuori corso. per quanto mi riguardo sono iscritto al 1° fuori corso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
|
è un dubbio che ho anche io... cioè: da noi (inginf roma3) se non superi i tot crediti, non passi l'anno e vai al ripetente.
il problema sorge dal momento che se vai fuori corso paghi la fascia massima (1400€ di seconda rata... ![]() quindi, ora, avendo già i prerequisiti per passare al 3° anno, ma dovendo ancora superare 3 esami del I anno, e qualcuno del 2°, cosa mi conviene fare? secondo ripetente, o 3° regolare, con rischio di andare fuori corso? o fuori corso ci vado comunque, se faccio il 2° ripetente? O_O è'ncasino, non ho ancora capito ![]() grazie a tutti per le risposte ![]()
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Vai in segreteria (o sul sito d'ateneo se l'università lo permette) e ti stampi un certificato di iscrizione, lì c'è scritto se sei iscritto regolarmente o come fuori corso.
Secondo me sei fuori corso se ti iscrivi per due anni di seguito allo stesso anno perchè non hai abbastanza crediti per passare all'anno successivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
ci ha azzeccato solo qualcuno
![]() col nuovo ordinamento è fuoricorso chi ripete per la terza volta uno stesso anno, ed è concesso un solo anno da fuoricorso. anno 1 anno 1 ripetente anno 2 anno2 ripetente anno 3 anno 3 ripetente bonus fuoricorso. è un terzo anno che puo essere fatto solo una volta..es primo secondo secondo ripetente secondo fuoricorso terzo terzo ripetente... e basta...dopo bisogna procedere ad una nuova immatricolazione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.