Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 15:03   #1
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
java, leggre da un file ed eseguire operazioni

un amico mi ha chiesto se posso fargli un esercizio in java che gli serve per la scuola, ma purtroppo sono a digiuno di programmazione in java, potete per favore aiutarmi voi!!!
l'esercizio consiste nel dover leggere da un file esempio.txt contenuto in c:\Documenti le prime due righe e sommare alla prima dieci e alla seconda moltiplicare 5 visualizzando poi i risultati a video

esempio.txt
0.002
1.6
19
2.25
25

grazie!!!
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:23   #2
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao!

Beh, è abbastanza banale come esercizio... Devi avere comunque un po' di dimestichezza con gli stream, e con l' I/O su file. Ecco comunque la soluzione:
Codice:
import java.io.*;


public class Esercizio {

	public static void main(String[] args) throws IOException{
	    File f = new File("C:\\Documenti\\esempio.txt");
	    FileInputStream fs = new FileInputStream(f);
	    InputStreamReader isr = new InputStreamReader(fs);
	    BufferedReader filein = new BufferedReader(isr);
	    
	    float a = Float.parseFloat(filein.readLine()); // leggo il primo numero prima riga
	    float b = Float.parseFloat(filein.readLine()); // leggo il secondo numero seconda riga
	    
	    float risultato1 = a + 10;
	    float risultato2 = b * 5;
	    
	    System.out.println("Risultato 1: " + risultato1 + "\n" + "Risultato 2: " + risultato2);
	    
	    System.exit(0);
	}

}
Divertiti!!!

Ciao.

PS: ma il tuo amico come ha potuto darti da fare un esercizio del genere se sei a digiuno di programmazione? :P
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:53   #3
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg
PS: ma il tuo amico come ha potuto darti da fare un esercizio del genere se sei a digiuno di programmazione? :P
E' quello che mi sono chiesto subito anch'io leggendo questa discussione....ha scelto proprio la persona giusta, che coincidenza...
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 23:20   #4
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
grazie mille fbcyborg!!!
il motivo per cui si è rivolto a me e perchè ho studiato il linguaggio C (infatti nel messaggio avevo precisato che sono a digiuno di "programmazione in java" ) e quindi pensava che non mi sarebbe stato difficile farglielo, ma purtroppo non conoscendo nulla del linguaggio java e servendogli in tempi brevi ho pensato di chiedere aiuto... appena ho tempo vorrei iniziare a studiare anche io il java perchè penso che oggi questo linguaggio è uno dei più utilizzati!!! posso chiederti aiuto se dovessi averne bisogno?

grazie ancora, ciao
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 23:48   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Usa java.util.Scanner per leggere i dati del file.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:34   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da hello Guarda i messaggi
grazie mille fbcyborg!!!
il motivo per cui si è rivolto a me e perchè ho studiato il linguaggio C (infatti nel messaggio avevo precisato che sono a digiuno di "programmazione in java" ) e quindi pensava che non mi sarebbe stato difficile farglielo, ma purtroppo non conoscendo nulla del linguaggio java e servendogli in tempi brevi ho pensato di chiedere aiuto... appena ho tempo vorrei iniziare a studiare anche io il java perchè penso che oggi questo linguaggio è uno dei più utilizzati!!! posso chiederti aiuto se dovessi averne bisogno?

grazie ancora, ciao
Ciao, se posso ti rispondo volentieri!!!

E per la lettura da file, utilizza gli stream! Sono ottimi anche per l'integrazione con un programma che lavora in una rete di calcolatori.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 09:02   #7
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ciao, se posso ti rispondo volentieri!!!

E per la lettura da file, utilizza gli stream! Sono ottimi anche per l'integrazione con un programma che lavora in una rete di calcolatori.
grazie!!! ciao
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 22:52   #8
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
nel caso il file esempio.txt contenga righe vuote come bisogna modificare il codice per non avere errori?

esempio.txt
0.002

1.6
19
2.25

25

grazie!!!
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:04   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ad esempio:

Codice:
import java.util.*;
import java.io.*;

public class Main {
	public static void main(String[] args) throws Throwable {
		Scanner in = new Scanner(new File(args[0]));
		in.useLocale(Locale.US);
		while(in.hasNextFloat()) {
			System.out.println(in.nextFloat());
		}
	}
}
Applicato al tuo esempio restituisce:

0.0020
1.6
19.0
2.25
25.0
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:23   #10
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Ad esempio:

Codice:
import java.util.*;
import java.io.*;

public class Main {
	public static void main(String[] args) throws Throwable {
		Scanner in = new Scanner(new File(args[0]));
		in.useLocale(Locale.US);
		while(in.hasNextFloat()) {
			System.out.println(in.nextFloat());
		}
	}
}
Applicato al tuo esempio restituisce:

0.0020
1.6
19.0
2.25
25.0

ma se volessi utilizzare il vecchio codice c'è un modo per saltare le righe vuote, inoltre come impostare nel tuo codice la lettura automatica del file c:\documenti\esempio.txt


grazie
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:29   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Prendi una riga alla volta, verifichi se la sua lunghezza è maggiore di zero. Se è zero allora la riga non contiene caratteri.

Codice:
for(String line = fileIn.readLine(); line != null; line = fileIn.readLine()) {
    if(line.length() > 0) {
        float x = Float.parseFloat(line);
    }
}
Per lo scanner, dove io scrivo:

Scanner in = new Scanner(new File(args[0]));

tu scriveresti:

Scanner in = new Scanner(new File("c:\\documenti\\esempio.txt"));
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:39   #12
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
ma perchè hai utilizzato Locale.US e non ITALY, perchè i numeri utilizzano il punto?

grazie!!!
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:43   #13
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Sì, per via del punto. A dirla tutta che io sappia anche in italia si usa il punto per separare i decimali dal resto (sicuramente lo si fa in notazione valutaria) ma si vede che pensavo male
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:49   #14
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
nel caso dell'euro però usiamo la virgola
ma integrando il codice
for(String line = fileIn.readLine(); line != null; line = fileIn.readLine()) {
if(line.length() > 0) {
float x = Float.parseFloat(line);
}
}
poi posso eseguire sempre le operazioni?
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:57   #15
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Puoi fare tutto quello che ti viene in mente. Il problema è quasi sempre il come.

Ad esempio se l'esercizio dice di sommare al primo valore 10 e moltiplicare il secondo per 5 allora risolvi la cosa con un boolean.

Codice:
float primoNumero = 0;
float secondoNumero = 0;
boolean interruttore = false;
legge una riga
se la riga non è vuota e (interruttore == false)
    primoNumero = Float.parseFloat(riga);
    interruttore = true;
altrimenti se la riga non è vuota e (interruttore == true)
    secondoNumero = Float.parseFloat(riga);
    break;//esce dal ciclo di lettura

primoNumero += 10;
secondoNumero *= 5;
fine dell'esercizio.

Se invece devi esaminare i valori a coppie finchè non hai finito di leggere il file allora la cosa è un pelo diversa. Non molto ma un po' sì.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 00:24   #16
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
dovrei leggere tutto, applicando poi operazioni diverse ai 5 numeri!!!

grazie!!!
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:32   #17
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
(A)Se sai già quanti numeri troverai nel file, che siano cinque, sette o due, è un conto. (B)Se invece l'esercizio dice che non è nota la quantità di numeri, è un altro.

A o B ?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:53   #18
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Per rilevare una riga vuota fra due valori basta intercettare il carattere speciale '\n' che equivale ad un "a capo". Metti un if che fa il controllo dello \n e se è un a capo salta e legge la prossima riga, altrimenti il file è finito e readLine() restituisce null.

Chiaramente per fare ciò è opportuno utilizzare un ciclo while correttamente.

es.:
String line = in.readLine();
Codice:
while(line!=null){
    if (line.equals("\n")) 
        line=in.readLine();
    operazione sulla stringa
    line = in.readLine();
}
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:37   #19
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Secondo la documentazione il metodo readLine di BufferedReader scarta il carattere \n

"A String containing the contents of the line, not including any line-termination characters"

il controllo if(line.equals("\n")) potrebbe non dare i risultati sperati.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 16:17   #20
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
i numeri da leggere sono 5 ...

grazie a tutti!!!
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v