|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
la FAT nelle chiavette USB
ho appena comperato una Corsair Voyager da 2Gb e ho visto che la fat è: FAT. (come anche in quella che ho da 512Mb).
mi chiedevo se conviene riformattare la chiavetta come FAT32 o NTFS e come mai di default le vendono come FAT. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Per queste dimensioni è consigliabile FAT in modo da usare il 100% dello spazio disponibile e perché le prestazioni sono migliori.
NTFS ad esempio crea alcuni file di sistema che occupano un pochino di spazio mentre se formatti in FAT e controllo lo spazio disponibile vedrai che è il 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
ma la FAT che limite di capacità ha? (in termini di Gb)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
2 GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
ma allora per curiosità: una chiavetta da 4 giga è formattata come fat32? mentre quelle da 2 gyga in giù sono formattate a FAT?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.