Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 19:23   #1
@Roby@
Member
 
L'Avatar di @Roby@
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 104
Potenziare rete wireless

... dunque ... ho un router dg834gtit della netgear sito ad un terzo piano al quale solitamente mi collego con un notebook in wifi e fin quì tutto ok; adesso vorrei collegarmi con il pc fisso dotato di adattatore usb sitecom situato però in cantina per fare una piccola rete domestica ed in particolare lasciare il pc fisso acceso h24.
Con una prolunga usb ho collocato la chiavetta usb sitecom vicino la finestra ed il segnale è alquanto scarso, infatti, non riesco nemmeno a collegarmi alla rete.
Ci sono soluzioni per potenziare la rete ... in particolare eventuale hardware da utilizzare ?????????

@Roby@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 20:39   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Potresti collegare un ap, però il Dg834gt non ha il wds, quindi unica possibilà è portare l'ap più vicino allo scantinato e collegarlo tramite cavo ethernet al router. Visto che ci sei, se il cavo riesci a portarlo fino al fisso, ancora meglio.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 22:15   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
e perchè non usare l'ap come lan client?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 08:43   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
e perchè non usare l'ap come lan client?
Giusto, non ci avevo pensato, però si deve assicurare che abbia veramente questa opzione, se per esempio prende il Netgear wg602, non va bene.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 09:45   #5
domfitty
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 50
Ragazzi io con un AP scarsissimo pagato meno di 50 euro impostato come "Repeater" sono riuscito a servire tutta la mia abitazione con una rete wireless cittadina che è stata installata nel mio comune, potresti posizionarlo sul primo o secondo piano (sempre che sia tuo) o cmq in posizione intermedia tra la tua abitazione e la cantina.
domfitty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 19:23   #6
@Roby@
Member
 
L'Avatar di @Roby@
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da domfitty Guarda i messaggi
Ragazzi io con un AP scarsissimo pagato meno di 50 euro impostato come "Repeater" sono riuscito a servire tutta la mia abitazione con una rete wireless cittadina che è stata installata nel mio comune, potresti posizionarlo sul primo o secondo piano (sempre che sia tuo) o cmq in posizione intermedia tra la tua abitazione e la cantina.
Perdonate l'ignoranza in materia (non a caso chiedo a voi !!!!!!) .... questo Access Point (se ho capito bene) impostato come "repeter" (gradito sarebbe un consiglio sulla marca e modello) dove e come va collegato ... ad un pc ... da solo alla presa elettrica .... ????
@Roby@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 08:47   #7
domfitty
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 50
Io ho usato questo prodotto:
http://www.trendnet.com/products/TEW-430APB.htm

(x i MOD, se ritenete inopportuno il link rimuovetelo)

Per configurarlo devi usare un cavo ethernet: accedi al pannello di controllo e imposti la modalità "repeater", l'unica cosa che devi inserire è il mac-address dell'access point remoto di cui deve "ripetere" il segnale.

Fatto questo stacchi il cavo di rete e, se l'hai configurato bene, funzionerà perfettamente con il solo alimentatore collegato.
domfitty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 10:43   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ah... i mod...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 15:59   #9
@Roby@
Member
 
L'Avatar di @Roby@
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 104
extender

altra domanda ...
ipotizzando di acquistare un extender tipo il DWL-G710 della Dlink (se avete da suggerirmi qualcun altro modello ditemi pure ...):

1) mi ripeterebbe il medesimo SSID con le medesime protezioni, ovvero la WPA-PSK nello specifico o mi creerebbe una nuova rete wifi con SSID diverso e protezione da impostare sull'extender, vbisto che quest'ultimo ha solo la WEP?

2) se la rete rimane una sola (nome SSID) il pc a cosa si connetterebbe, al router o all'extender?

.... chiedo lumi
@Roby@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 20:21   #10
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da @Roby@ Guarda i messaggi
altra domanda ...
ipotizzando di acquistare un extender tipo il DWL-G710 della Dlink (se avete da suggerirmi qualcun altro modello ditemi pure ...):

1) mi ripeterebbe il medesimo SSID con le medesime protezioni, ovvero la WPA-PSK nello specifico o mi creerebbe una nuova rete wifi con SSID diverso e protezione da impostare sull'extender, vbisto che quest'ultimo ha solo la WEP?

2) se la rete rimane una sola (nome SSID) il pc a cosa si connetterebbe, al router o all'extender?

.... chiedo lumi
1)Il SSID uguale al router principale lo devi impostare tu non è che viene impostato automaticamente, logicamente se l'extender non supporta la wpa dovrai adottare la wep anche per il router pricipale. Se imposti SSID e cifratura diversa otterrai due reti wireless diverse, e il passaggio dall'una all'altra farebbe cadere il collegamento ogni volta che il pc trova il segnale più forte.
2) I repeater se impostati con lo stesso SSID e la stessa cifratura ma su canali di trasmissione diversi, dovrebbero comportarsi come una rete cellulare, il pc se in movimento si aggancia al segnale più forte rilevato, quindi dovrebbe passare da un ap all'altro senza perdere il collegamento.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v